Milano Wine Week 2025: un viaggio nel mondo del vino in arrivo

Milano Wine Week 2025: un viaggio nel mondo del vino in arrivo

Milano Wine Week 2025: un viaggio nel mondo del vino in arrivo

Redazione Vinamundi

23 Settembre 2025

L’autunno milanese si prepara a trasformarsi in una celebrazione del vino e della cultura enogastronomica con l’attesissima Milano Wine Week 2025, che si svolgerà dal 4 al 12 ottobre. Questa manifestazione annuale, ormai giunta alla sua ottava edizione, si conferma come uno degli eventi più attesi nel calendario milanese, offrendo un’esperienza unica e multisensoriale a tutti gli appassionati di vino e a chi desidera esplorare la città in un modo nuovo e dinamico. Con oltre 200 eventi sparsi per la città, la Milano Wine Week promette di essere un viaggio emozionante tra territori vinicoli, storie da raccontare e sapori da assaporare, rendendo Milano la capitale italiana del buon bere e del buon mangiare per nove giorni.

la nuova sede dell’evento

Quest’anno, la manifestazione presenta una novità significativa: cambia sede, ma non si allontana dal cuore pulsante della città. Il nuovo headquarters sarà il prestigioso Milan Marriott Hotel, situato in Via Giorgio Washington 66. Questo hotel iconico, noto per la sua eleganza e il servizio di alta qualità, offre spazi ampi e rinnovati che faranno da cornice a talk, masterclass, degustazioni e ai grand tasting di Wine List Italia. Questa guida, unica nel suo genere, raccoglie le selezioni di 100 top sommelier provenienti da ogni angolo d’Italia, ognuno con le proprie scelte d’autore che riflettono la diversità e la ricchezza del panorama vinicolo nazionale.

un palcoscenico per la cultura e la sostenibilità

La Milano Wine Week non è solo un evento di degustazione, ma un vero e proprio palcoscenico per la cultura e la sostenibilità. Quest’anno, l’attenzione si concentrerà su temi cruciali come l’enoturismo, che sta guadagnando sempre più attenzione tra i consumatori e gli operatori del settore. L’evento offrirà spazi di dialogo e confronto, dando voce a molteplici realtà e protagonisti dell’industria vinicola, con un occhio di riguardo per le nuove generazioni e la loro visione del futuro del vino.

i paesi ospiti d’onore

Una delle novità più affascinanti di quest’edizione è la presenza di due Paesi ospiti d’onore: il Sudafrica e la Georgia. Entrambi i Paesi porteranno le loro etichette più prestigiose e parteciperanno con eventi dedicati, tra cui il Walk Around Tasting, un’opportunità imperdibile per gli appassionati di vino di scoprire le unicità e le peculiarità di questi territori vinicoli.

  1. Sudafrica: Con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua storia vinicola che affonda le radici nel XVII secolo, presenterà una varietà di vini rossi e bianchi che hanno guadagnato riconoscimenti a livello mondiale.

  2. Georgia: Considerata la culla del vino, porterà in scena le sue tradizioni vinicole millenarie e i suoi vitigni autoctoni, offrendo un’esperienza sensoriale unica.

Inoltre, la Milano Wine Week si propone di coinvolgere non solo gli esperti del settore, ma anche il grande pubblico. Masterclass con rinomati sommelier italiani offriranno l’opportunità di apprendere le tecniche di degustazione e di approfondire la conoscenza dei vini, rendendo l’evento accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta al mondo del vino.

L’evento si svolgerà in diverse location della città, coinvolgendo ristoranti, enoteche, bar e wine shop. Ogni angolo di Milano si trasformerà in un palcoscenico per celebrare il vino, con eventi speciali pensati per esaltare l’abbinamento tra cibo e vino. I ristoranti partecipanti offriranno menù speciali, pensati per accompagnare le degustazioni e far scoprire ai visitatori le eccellenze gastronomiche della cucina milanese, che si uniscono perfettamente ai vini selezionati.

Per chi desidera partecipare attivamente alla Milano Wine Week 2025, la prenotazione per le visite e gli eventi è già aperta. Gli appassionati possono consultare il sito ufficiale della manifestazione per scoprire il programma dettagliato e le modalità di iscrizione. Non perdere l’occasione di vivere un’autentica esperienza di immersione nel mondo del vino, dove ogni calice racconta una storia e ogni assaggio è un viaggio tra sapori e tradizioni.

In un periodo in cui il mondo sta cambiando e la sostenibilità sta diventando un valore fondamentale, la Milano Wine Week si propone come un evento che celebra non solo la qualità, ma anche il rispetto per l’ambiente e le pratiche sostenibili nel settore vinicolo. Con un focus su come il vino possa essere un veicolo di cultura e innovazione, questa manifestazione si conferma come un appuntamento imperdibile per gli amanti del vino e della buona cucina.

Concludendo, la Milano Wine Week 2025 si preannuncia come un evento di grande impatto, capace di unire tradizione e innovazione, passione e professionalità, in un contesto che celebra la bellezza e la varietà del mondo vinicolo. Un’opportunità unica per scoprire, apprendere e divertirsi, il tutto calice alla mano, in una delle città più vibranti d’Europa.

Change privacy settings
×