Cucina

Meno di un minuto per fare una maionese leggera, gustosa e cremosa per accompagnare i tuoi manicaretti

Maionese fatta in casa leggera e gustosa pronta in meno di un minuto: d’ora in poi non la comprerai più al supermercato!

La maionese è una delle salse preferite da grandi e piccini. Perfetta per accompagnare praticamente qualsiasi pietanza, è in grado di rendere tutto più gustoso. Ovviamente non bisogna esagerare con le dosi o si rischia di andare incontro ad alcuni spiacevoli effetti sull’organismo.

Se, però, non vuoi rinunciare al sapore irresistibile e non vuoi neppure esagerare con le calorie ti consigliamo di provare questa ricetta leggera e cremosa che ti farà impazzire fin dal primo assaggio. Così potrai portare in tavola un prodotto fatto in casa più genuino e senza conservanti aggiunti. Vedrai, una volta che l’avrai provata non la comprerai più al supermercato.

Meno di un minuto per fare una maionese leggera, gustosa e cremosa: ricetta velocissima

Lascia perdere la solita maionese confezionata! Da oggi puoi preparare questa salsa gustosissima direttamente con le tue mani. Basta seguire questa ricetta super veloce e in meno di un minuto avrai pronta da servire una vera squisitezza. La sua consistenza leggera e allo stesso tempo cremosa ti conquisterà fin dal primo assaggio. Vediamo subito come prepararla.

La ricetta della maionese fatta in casa (Vinamundi.it)

Ingredienti:

  • 210 grammi di olio di arachidi;
  • 1 uovo;
  • 1/2 limone;
  • 1 pizzico di sale.

Preparazione

  1. Preparare la maionese in casa è più semplice di quanto non si possa pensare. Basta seguire questa ricetta velocissima ed in meno di un minuto potrai servire una salsa leggera e cremosa, perfetta per accompagnare tutti i tuoi manicaretti. Per prima cosa, versa in un bicchiere alto l’uovo, l’olio di arachidi, il succo di mezzo limone ed il sale.
  2. Frulla tutto alla massima velocità con l’aiuto di un frullatore ad immersione, facendo attenzione a non muoverlo per i primi 10 secondi.
  3. Successivamente, inizia a sollevare e ad abbassare il frullatore, in modo da montare la maionese alla perfezione. Continua così per circa 20 secondi e poi spegni l’elettrodomestico.
  4. A questo punto, travasa la maionese in una ciotolina, coprila con della pellicola trasparente e conservala in frigorifero fino al momento di servirla.

Il consiglio extra: per rendere la ricetta ancora più gustosa, puoi aromatizzare la tua maionese alle erbe, all’aglio o al curry. Tutto dipende dal tipo di portata che deve accompagnare. Se, invece, vuoi realizzare una versione vegana monta il latte di soia con l’olio di arachidi ed insaporisci con un cucchiaio di senape. Per una variante light incorpora un vasetto di yogurt greco senza grassi.

Veronica Elia

Recent Posts

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

21 minuti ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

9 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

11 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

11 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

16 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

16 ore ago