MareDiVino: scopri i tesori vinicoli del territorio livornese

MareDiVino: scopri i tesori vinicoli del territorio livornese

MareDiVino: scopri i tesori vinicoli del territorio livornese

Redazione Vinamundi

7 Ottobre 2025

MareDiVino è tornato, portando con sé una nuova edizione di questo atteso evento che celebra i vini della provincia di Livorno. Fissato per il weekend del 19 e 20 novembre 2023, presso il Terminal Crociere Porto di Livorno 2000, l’evento si estende su oltre 3.000 mq di spazi espositivi, offrendo un’opportunità unica per gli appassionati del nettare di bacco e della gastronomia locale.

Organizzato dalla Delegazione di Livorno della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori), in collaborazione con Slow Food Livorno, il Comune e la Provincia di Livorno, e con il patrocinio della Regione Toscana, MareDiVino ha già riscosso un grande successo nelle edizioni precedenti. Questa settima edizione si propone di far scoprire e apprezzare i vini e i prodotti gastronomici del territorio, con un focus particolare sulla rinomata Costa degli Etruschi.

Degustazioni e produttori locali

Durante l’evento, i visitatori avranno l’opportunità di degustare una vasta selezione di vini provenienti da diverse aree vitivinicole della provincia. Ecco alcune delle zone che saranno rappresentate:

  1. Vini di Bolgheri
  2. Vini della Val di Cornia
  3. Vini delle aree di Montescudaio e Riparbella
  4. Vini del Terratico di Bibbona
  5. Vini delle Isole d’Elba e Capraia

Uno degli aspetti più affascinanti di MareDiVino è la possibilità di incontrare direttamente i produttori locali. I visitatori potranno confrontarsi con i vignaioli, ascoltare le loro storie e scoprire i metodi di produzione che rendono ogni vino unico. Questo approccio diretto arricchisce l’esperienza e crea un legame fondamentale per la valorizzazione delle eccellenze locali.

L’area degustazione e le novità

L’area degustazione sarà il cuore pulsante dell’evento, con circa 60 aziende vinicole presenti e quasi 300 vini da assaporare. Tra le novità di quest’edizione, si rinnova il concorso “Rosso Buono Per Tutti”, che prevede una selezione di vini rossi a giuria popolare, tutti con un prezzo inferiore ai 18 euro. Questo concorso è un modo per valorizzare i vini accessibili a tutti, senza compromettere la qualità.

Inoltre, MareDiVino non si limita solo al vino. Saranno presenti stand dedicati all’olio e alla gastronomia locale, con oltre 50 produttori che offriranno assaggi di oli extravergine d’oliva e specialità gastronomiche tipiche della provincia di Livorno. Un’importante iniziativa sarà dedicata a “C’è Olio e Olio: regalati un prodotto del tuo territorio”, che sottolinea l’importanza della filiera corta e della qualità dei prodotti locali.

Informazioni pratiche e conclusione

L’evento segna anche l’inizio della SETTIMANA DI GUSTO della Provincia di Livorno, culminando il 26 novembre 2023 con eventi dedicati al vino, al pane e all’olio. MareDiVino rappresenta quindi un’importante opportunità per promuovere la cultura enogastronomica del territorio, coinvolgendo non solo gli appassionati di vino, ma anche famiglie e bambini.

Per partecipare, l’ingresso all’area gastronomica di MareDiVino sarà libero e gratuito. Tuttavia, per le degustazioni di vino sarà necessario acquistare un calice, al costo di 13 euro (10 euro per i soci FISAR e Slow Food). Inoltre, il biglietto per i cooking show avrà un costo di 5 euro, ma l’acquisto del calice offrirà la possibilità di partecipare a un cooking show gratuito, fino ad esaurimento posti.

MareDiVino è un’opportunità imperdibile per tutti gli amanti del vino e della buona cucina. Con un programma ricco di attività, degustazioni e incontri, questa manifestazione è destinata a diventare un appuntamento annuale da non perdere per chi desidera immergersi nel mondo della viticoltura e della gastronomia toscana. Gli orari dell’evento sono: sabato 19 novembre dalle 14:00 alle 19:30 e domenica 20 novembre dalle 11:00 alle 19:30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione tramite telefono o email, oppure visitare il sito ufficiale di MareDiVino.

Change privacy settings
×