MareDiVino: scopri i tesori vinicoli del territorio livornese

MareDiVino: scopri i tesori vinicoli del territorio livornese

MareDiVino: scopri i tesori vinicoli del territorio livornese

Redazione Vinamundi

7 Ottobre 2025

MareDiVino, l’attesissimo evento dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei vini della provincia di Livorno, sta per tornare. L’appuntamento è fissato per il weekend del 19 e 20 novembre 2022, presso il Terminal Crociere Porto di Livorno 2000. Questo festival del vino, giunto alla sua settima edizione, rappresenta un’importante occasione per appassionati e professionisti del settore per scoprire e degustare le migliori etichette del territorio.

L’iniziativa è organizzata dalla Delegazione di Livorno della FISAR (Federazione Italiana Sommelier Albergatori Ristoratori) in collaborazione con Slow Food Livorno, e gode del patrocinio del Comune e della Provincia di Livorno, della Regione Toscana e del contributo della Camera di Commercio di Livorno. La sinergia tra queste istituzioni e associazioni è fondamentale per il successo dell’evento, che punta a mettere in luce le numerose eccellenze vitivinicole della zona.

una vetrina dei vini livornesi

Il MareDiVino si propone come una vera e propria “vetrina” dei vini livornesi e della Costa degli Etruschi, un’area che si distingue per la sua ricchezza di prodotti di alta qualità. Durante la manifestazione, i visitatori avranno la possibilità di assaporare le diverse varietà di vini provenienti da:

  1. Bolgheri
  2. Val di Cornia
  3. Montescudaio
  4. Riparbella
  5. Isole d’Elba e Capraia

L’evento offre anche l’opportunità di incontrare direttamente i produttori, creando un ponte tra i vinificatori e i consumatori, un aspetto che rende MareDiVino un’esperienza unica e coinvolgente.

il programma dell’evento

Il Terminal Crociere Porto di Livorno 2000, con i suoi oltre 3.000 mq di spazio espositivo, sarà nuovamente il palcoscenico di questa kermesse. Negli scorsi anni, l’evento ha richiamato un vasto pubblico di appassionati, operatori del settore e curiosi, famiglie e bambini, tutti uniti dalla passione per il vino. La Grande Degustazione al Banco, che vedrà la partecipazione di 60 aziende con quasi 300 vini da assaporare, rappresenta il cuore pulsante della manifestazione.

Uno degli eventi di maggior richiamo è il Concorso “Rosso Buono Per Tutti”, che si svolgerà con una giuria popolare. Durante questa selezione, i vini rossi con un prezzo inferiore a 18 euro saranno degustati alla cieca, offrendo un’opportunità unica per scoprire nuove etichette di qualità a prezzi accessibili. Oltre alle degustazioni di vino, il programma include cooking show di alto livello, dove chef esperti presenteranno piatti prelibati, accompagnati dai vini in esposizione. Non mancheranno laboratori dedicati ai bambini, che hanno riscosso grande successo nelle edizioni precedenti, sempre sold-out.

novità dell’edizione 2022

Un’altra novità di quest’anno è l’iniziativa “C’è Olio e Olio: regalati un prodotto del tuo territorio”, che prevede la presenza di oltre 50 produttori di olio e gastronomia della provincia di Livorno e delle zone limitrofe. Questo segmento dell’evento sottolinea l’importanza dell’olio extravergine d’oliva, un altro tesoro della tradizione culinaria toscana, che si sposa perfettamente con i vini locali. MareDiVino segna anche l’apertura della SETTIMANA DI GUSTO della Provincia di Livorno, una manifestazione dedicata al vino, al pane e all’olio, che culminerà in eventi fino al 26 novembre 2022.

La partnership con il Movimento Turismo del Vino, consolidata nel corso degli anni, si arricchisce quest’anno di una novità importante: il gemellaggio con la FIVI (Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti). Questo accordo permetterà a diverse aziende di prestigio della Federazione di presentare i propri vini a MareDiVino. Inoltre, chi acquisterà il biglietto per l’evento avrà diritto a un ingresso scontato al Salone FIVI di Piacenza, che si terrà il fine settimana successivo.

Per quanto riguarda l’accesso all’Area Gastronomia, questo sarà libero e gratuito per entrambe le giornate della manifestazione. Per la degustazione dei vini, gli ospiti dovranno acquistare un calice di degustazione, disponibile al prezzo di 13 euro (10 euro per soci FISAR e SLOW FOOD), mentre l’ingresso ai cooking show avrà un costo di 5 euro ciascuno. L’acquisto del calice di degustazione darà diritto a partecipare gratuitamente a un cooking show, fino a esaurimento posti.

L’evento si svolgerà secondo i seguenti orari: sabato 19 novembre 2022 dalle 14:00 alle 19:30 e domenica 20 novembre 2022 dalle 11:00 alle 19:30. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione al numero 371.1817602 o via email all’indirizzo info@maredivino.it.

MareDiVino si conferma un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del vino e della gastronomia, un’opportunità per scoprire il ricco patrimonio vitivinicolo della provincia di Livorno e per celebrare un settore in continua crescita, che rappresenta non solo un’eccellenza locale, ma anche un’importante risorsa economica per il territorio.

Change privacy settings
×