Categories: Eventi

Mangiare con gusto: il segreto per vivere meglio

A partire da venerdì 16 febbraio, l’Antica Tenuta Santa Teresa di Parma accoglierà un evento unico nel suo genere: “Mangia come ridi”. Questo nuovo format nasce come spin-off della celebre rassegna “Mangia come scrivi”, ideata e diretta da Gianluigi Negri, che ha già visto il successo di 150 cene in 13 anni, con la partecipazione di 450 scrittori e 150 artisti. Questo nuovo ciclo di cene promette di unire la passione per la gastronomia con l’arte della comicità, regalando ai partecipanti un’esperienza multisensoriale senza precedenti.

Un’idea innovativa per rinnovare la tradizione

Gianluigi Negri ha dichiarato che, dopo un così lungo percorso, era necessario apportare un cambiamento. “Siamo tra le rassegne più longeve e imitate d’Italia, ma la nostra forza sta nella passione, nell’originalità e nel clima familiare che caratterizza le nostre serate,” ha spiegato. Con la volontà di sperimentare nuove formule, il team ha deciso di dare vita a “Mangia come ridi”, un ciclo di tre cene a tema che si terranno fino ad aprile, prima di tornare al tradizionale “Mangia come scrivi” a maggio.

I protagonisti delle serate

Le cene di “Mangia come ridi” vedranno esibirsi artisti di grande talento e personalità. Tra i protagonisti ci saranno:

  1. Syusy Blady – Nota per il suo spirito avventuroso e la sua passione per i viaggi, presenterà il suo nuovo libro “Il paese dei cento violini” (edito da Piemme), raccontando aneddoti e curiosità legate alle sue esperienze nel mondo.

  2. Alberto Patrucco – Porterà in scena la sua originale trilogia del “Pessimismo comico”, che include opere come “Tempi bastardi”, “Vedo buio” e “Necrologica – Un libro lapidario”. La sua comicità, spesso caratterizzata da un taglio ironico e riflessivo, promette di intrattenere e far riflettere i partecipanti.

  3. Vito – Noto chef e personaggio televisivo, delizierà i commensali con la sua passione per la cucina, presentando la serata “Artusianamente parlando”, ispirata al suo programma televisivo e al libro “Vito con i suoi”. La serata avrà un tocco speciale, poiché Vito si esibirà anche in uno show cooking a sorpresa, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.

Dettagli delle serate e menù

Ogni cena inizierà alle 21 e sarà un viaggio culinario firmato dallo chef della Tenuta, Paolo Dall’Asta, mentre i dolci saranno preparati dall’artista pasticciere parmigiano Alessandro Battistini. I partecipanti possono aspettarsi un menù ricco e variegato, che non solo soddisferà il palato, ma si fonderà perfettamente con le performance artistiche.

Le date da segnare in agenda sono:

  1. 16 febbraio – Cena con Syusy Blady
  2. 16 marzo – Cena con Alberto Patrucco
  3. 13 aprile – Cena con Vito

È importante notare che la data della cena con la Blady è stata anticipata di una settimana rispetto all’annuncio iniziale.

Un gesto di solidarietà

Mangia come ridi” non è solo un evento di intrattenimento, ma anche un’iniziativa solidale. La rassegna si svolge in collaborazione con la onlus Fidenza per i bambini nel mondo, e per ogni partecipante verrà devoluto un euro all’associazione. Durante le serate, il presidente Mario Albi presenterà i progetti attualmente attivi, offrendo la possibilità di effettuare ulteriori donazioni. Questo spirito di solidarietà rende l’evento ancora più significativo, poiché permette ai partecipanti di contribuire a una causa nobile mentre si godono una serata all’insegna del buon cibo e dell’arte.

Con “Mangia come ridi”, si apre quindi un nuovo capitolo di un viaggio che continua a celebrare l’amore per la cultura e la convivialità, mentre si guarda avanti, verso nuove avventure gastronomiche e artistiche.

Redazione Vinamundi

Recent Posts

Capannelle: mezzo secolo di storie e successi da celebrare

Capannelle, storica azienda vinicola del Chianti Classico, ha recentemente celebrato un traguardo significativo: i suoi…

14 minuti ago

Il vino Ue affronta una nuova sfida: 15% di dazi verso gli Usa dal 1 agosto

A partire da domani, 1 agosto, il settore vitivinicolo europeo, e in particolare quello italiano,…

15 minuti ago

Sassicaia: il vino-mito che conquista i vip da JLo a Santana

Il Lucca Summer Festival 2025 si è affermato come un palcoscenico di eccellenza, non solo…

45 minuti ago

Buy Wine Educational: il nuovo progetto per scoprire il mondo del vino

In un contesto di crescente globalizzazione e interconnessione dei mercati, il settore vitivinicolo toscano si…

2 ore ago

Semplificare la burocrazia per rilanciare l’economia

Il settore vitivinicolo italiano, rinomato e storicamente ricco, si trova oggi di fronte a una…

2 ore ago

Vini artigianali e indipendenti: un viaggio nel gusto autentico

Nel panorama vitivinicolo italiano, un fenomeno in forte crescita è rappresentato dai vini artigianali e…

2 ore ago