L’Italia, con i suoi 295 prodotti DOP, IGP è il paese europeo con il maggior numero di prodotti agroalimentari a Denominazione di Origine Protetta e Indicazione Geografica Protetta riconosciuti dall’Unione Europea. La produzione agroalimentare italiana è sinonimo di qualità ed eccellenza per molti. I prodotti DOP e IGP made in Italy sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Non considerando i 523 vini DOCG, DOC, IGT, il valore di salumi, formaggi e prodotti simbolo in Italia è in crescita e rappresenta una grossa fetta nel mondo della produzione italiana e nel valore complessivo del suo fatturato.
Il fatturato dei prodotti DOP e IGP, vino escluso, ha raggiunto nel 2021 gli 8 miliardi di euro (+9,7% su base annua) con un valore delle esportazioni di 4,4 miliardi (+12,5%). Il Centro Studi Divulga ha analizzato le tendenze del food negli ultimi anni e dai dati di Istat, Ismea e Fondazione Qualivita è stato possibile stilare la classifica dei 10 prodotti DOP e IGP per valore di produzione.
Le Indicazioni Geografiche continuano a rappresentare un dettaglio importante per la crescita del Made in Italy nel mondo. Secondo quanto emerso dai risultati delle analisi, il 77,5% del fatturato è concentrato in dieci prodotti simbolo del Made in Italy.
Ecco la classifica dei dieci prodotti italiani DOP e IGP per valore di produzione:
Un nuovo regolamento sulle denominazioni dei prodotti ha sottolineato nuovi obblighi di trasparenza, che obbligano a specificare il nome del produttore per le denominazioni DOP e le IGP, mentre per i soli prodotti IGP, va scritta l’origine della materia prima principale, nel caso provenga da un paese differente rispetto allo Stato membro in cui è prodotta.
I consorzi, in collaborazione con il Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, tutelano la salvaguardia dei prodotti DOP e IGP da abusi o concorrenza sleale e usi impropri delle denominazioni.
La famiglia Veronesi continua a dimostrare il proprio impegno nel settore vinicolo con l'acquisizione del…
Immersa in una natura incontaminata e selvaggia, a circa 700 metri di altitudine, si trova…
Regalare vino è un gesto intriso di significati profondi, che rappresenta amicizia, affetto e celebrazione.…
Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…
Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…
La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…