Lugana DOC: un autunno ricco di eventi tra Italia e oltre confine

Lugana DOC: un autunno ricco di eventi tra Italia e oltre confine

Lugana DOC: un autunno ricco di eventi tra Italia e oltre confine

Redazione Vinamundi

2 Settembre 2025

Il Consorzio Tutela Lugana DOC è pronto a dare il via a un autunno ricco di eventi sia in Italia che all’estero, con l’obiettivo di rafforzare la presenza di questo pregiato vino nei mercati internazionali. Il Lugana, apprezzato per la sua freschezza e eleganza, sta diventando sempre più centrale nelle strategie promozionali, puntando a valorizzare non solo il prodotto, ma anche l’esperienza e la cultura che lo circondano.

Lugana sunset tour: l’eleganza in riva al mare

Settembre segna l’inizio di questa intensa stagione con il Lugana Sunset Tour, che si terrà il 4, 5 e 7 settembre. Questa iniziativa porta il gusto e il fascino del Lugana sulle spiagge più belle d’Italia, con tre tappe incantevoli: Cala Zingaro a Milano Marittima, Marina Beach a Jesolo e Marula a Follonica. Ogni serata sarà allietata da aperitivi e cene, creando un’atmosfera conviviale che celebra il meglio della cucina mediterranea in abbinamento a oltre 15 etichette di Lugana in degustazione. La presenza di sommelier esperti arricchirà ulteriormente l’esperienza, permettendo ai partecipanti di esplorare le sfumature di questo vino unico, mentre il mare e il paesaggio circostante faranno da cornice a momenti indimenticabili.

Torino e la vendemmia reale

Il 13 settembre, il Consorzio si sposterà a Torino per partecipare alla Vendemmia Reale, un evento che si svolge tra le splendide sale del Palazzo Reale e i Giardini Reali. In questa occasione, sarà organizzata una masterclass che permetterà ai partecipanti di scoprire le due anime del Lugana: l’Annata e la Riserva. I produttori locali saranno presenti al desk consortile, pronti ad accogliere gli appassionati e a condividere la loro passione per questo vino che racconta storie di un territorio unico.

L’Europa tra cultura e mercati chiave

Il percorso europeo del Consorzio inizia il 27 settembre a Ginevra, in occasione del Gala della Camera di Commercio Italiana. Qui, il Lugana avrà un ruolo di primo piano, affiancando la presentazione del programma di Regione Lombardia per le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026. Questo momento non solo promuove il vino, ma crea anche un collegamento tra sport e cultura, valorizzando il territorio.

Dopo Ginevra, l’attenzione si sposterà a Vienna il 22 ottobre, dove si terrà una masterclass condotta da Christian Bauer, noto esperto di vino. Due giorni dopo, il 24 ottobre, il Lugana sarà protagonista a Monaco di Baviera con il Lugana Festival, in collaborazione con la rivista Falstaff. Questo evento prevede la partecipazione di circa 40 produttori, che presenteranno le loro etichette attraverso masterclass, walk-around tasting e un vivace “Lugana Party”, un’opportunità imperdibile per gli amanti del vino e della buona compagnia.

Oltre l’Europa: UK e USA tra comunicazione e esperienze

Il 11 settembre, il Lugana avrà anche un’anteprima nel Regno Unito con un Webinar guidato da David Way, che presenterà sei diverse interpretazioni del bianco gardesano a un pubblico di giornalisti e professionisti del settore. Questa iniziativa rappresenta un passo importante per entrare in contatto con il mercato britannico, che ha dimostrato un crescente interesse per vini di qualità.

Negli Stati Uniti, dal 29 settembre al 2 ottobre, si svolgerà un incoming stampa che porterà giornalisti americani sul Lago di Garda, dove avranno l’opportunità di visitare cantine e scoprire la cultura locale. Questo tour culminerà con la partecipazione a Vinitaly Chicago, il 5 e 6 ottobre, un evento chiave per il mercato americano, dove il Consorzio avrà un desk consortile e offrirà degustazioni per presentare il Lugana a un pubblico sempre più vasto.

Le parole del direttore Edoardo Peduto rispecchiano la visione del Consorzio: “Abbiamo scelto un calendario autunnale che alterna attività sul territorio e appuntamenti internazionali. Il nostro dinamismo nasce dalla convinzione che il Lugana debba essere raccontato con un approccio nuovo, capace di andare oltre il vino e di mettere al centro esperienze ed emozioni.” Questa visione è fondamentale per attrarre non solo appassionati di vino, ma anche chi cerca esperienze significative legate alla cultura e al territorio.

Prossimi appuntamenti del Consorzio Lugana DOC

Per coloro che desiderano seguire da vicino le iniziative del Consorzio, ecco un elenco dei prossimi eventi:

  1. 4–5–7 settembre: Lugana Sunset Tour | Milano Marittima – Jesolo – Follonica
  2. 11 settembre: Webinar UK | Degustazione guidata da David Way
  3. 13 settembre: Vendemmia Reale | Torino, Giardini Reali e Palazzo Reale
  4. 27 settembre: Gala CCIS | Ginevra – con presentazione Milano-Cortina 2026
  5. 29 settembre – 2 ottobre: Incoming USA | Viaggio stampa americana sul Garda
  6. 5–6 ottobre: Vinitaly Chicago | Desk consortile e degustazioni
  7. 22 ottobre: Masterclass | Vienna, Ristorante Cavalluccio – con Christian Bauer
  8. 24 ottobre: Lugana Festival | Monaco di Baviera – in collaborazione con Falstaff

Questi eventi rappresentano un’opportunità imperdibile per scoprire il Lugana, un vino che sa raccontare storie e tradizioni di un territorio affascinante e ricco di cultura.

Change privacy settings
×