Il vino

L’errore che commettiamo tutti quando versiamo il vino rosso

Stappare il vino rosso correttamente ed evitare errori comuni: ecco come fare in una semplice e rapida guida ricca di consigli.

Sarà accaduto a tutti almeno una volta, pur prestando la massima attenzione, di versare erroneamente il vino e non solo lasciando macchiare la tovaglia, ma ignorando del tutto quale sia la corretta modalità per farlo. Eppure mettere un liquido in un bicchiere dovrebbe essere un’attività piuttosto semplice che facciamo normalmente.

Tuttavia c’è un errore che commettiamo quasi tutti quando versiamo il vino ed è proprio quello che rischia di farci fare brutta figura con gli amici, in una situazione romantica o formale con il capo ad una cena aziendale. Poiché siamo sempre dell’idea che prevenire è meglio che curare andiamo a vedere qual è questo errore da evitare.

Le regole per versare il vino rosso senza incappare nel solito errore

Ad informarci su come versare correttamente il vino ed evitare inconvenienti che rischiano di danneggiare persino una bottiglia e il suo intero contenuto arrivano i francesi. Il direttore delle Caves de Taillevent di Parigi Gaëtan Molette, ha deciso di condividere con tutti quali sono gli errori da evitare e gli accorgimenti da seguire invece per versare correttamente il vino.

Se molti pensano che basti stappare bene la bottiglia si stanno sbagliando, soprattutto nel caso del vino rosso. Il primo errore da evitare ed è quello assolutamente più comune infatti, è quello di versarlo subito dopo l’apertura. Quasi tutti i vini hanno bisogno di un attimo di respiro, dal Bordeaux di 10 anni che dovrebbe essere stappato almeno mezz’ora prima della degustazione, ai vini più giovani che invece possono anche solo essere decantati.

Errori e consigli per servire il vino – vinamundi.it

Un trucchetto importante inoltre per evitare di perdere le caratteristiche qualitative del prodotto che andiamo a servire è quello di portare il vino ad una temperatura tra i 16 ed i 18 gradi. Se fa molto caldo potreste anche pensare di mettere la bottiglia 10 minuti in frigo prima di servirla. Altrimenti, se lasciamo che il vino sia caldo, il risultato è che perderemo la meraviglia di sapori e profumi in cambio di un tono alcolico preponderante.

Non possiamo poi dimenticare l’importanza di non riempire i bicchieri fino all’orlo! Dovremmo versare vino per una quantità pari a circa un terzo del bicchiere per permettere al contenuto di ossigenarsi e rivelare tutti i suoi aromi in una piena completezza. Svelato l’errore principali e scoperti i consigli per stappare, versare e servire il vino al meglio non ci resta che goderci una buona bottiglia di rosso apprezzandone tutte le qualità!

Selena Marvaldi

Recent Posts

Vinòforum 2025: un viaggio tra le migliori cantine italiane a Roma

Il countdown per il Vinòforum 2025 è ufficialmente iniziato, portando con sé l'attesa per uno…

10 minuti ago

Scopri il viaggio enogastronomico tra i vini irpini ad Avellino

Il 6 agosto 2025, la città di Avellino si prepara ad accogliere “Note di Gusto”,…

1 ora ago

La corsa ai farmaci dimagranti e il sorprendente crollo di Novo Nordisk

Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…

7 ore ago

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

15 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

17 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

18 ore ago