Le cantine di Zurigo che conquistano Robert Parker

Le cantine di Zurigo che conquistano Robert Parker

Le cantine di Zurigo che conquistano Robert Parker

Redazione Vinamundi

8 Ottobre 2025

Dal 2 al 4 aprile 2023, Zurigo si trasformerà nel centro nevralgico per gli amanti del vino grazie all’evento “Matter of Taste”, organizzato dalla rinomata testata Robert Parker Wine Advocate. Questo evento annuale ha guadagnato una reputazione di eccellenza e vedrà la partecipazione di centocinquanta cantine iconiche provenienti da tutto il mondo. I partecipanti avranno l’opportunità di degustare una selezione di vini che hanno ricevuto punteggi superiori ai 90 punti da parte del team di critici.

La figura di Robert Parker è emblematica nel panorama della critica vinicola. Fondatore di una delle guide più influenti del settore, Parker ha rivoluzionato il modo in cui il vino viene valutato e apprezzato. I suoi punteggi non solo influenzano le vendite, ma anche la reputazione delle cantine e dei produttori. Il suo metodo di valutazione, basato su una scala da 50 a 100 punti, ha creato un linguaggio comune tra produttori e consumatori, permettendo a quest’ultimi di orientarsi in un mercato sempre più vasto e diversificato.

Un’opportunità imperdibile per gli appassionati di vino

Il Matter of Taste di Zurigo rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nel mondo delle etichette di alta qualità. Durante l’evento, le cantine partecipanti presenteranno non solo i loro vini più prestigiosi, ma anche le storie che si celano dietro ciascuna etichetta. Questo evento non è solo un momento di degustazione, ma anche un’opportunità per incontrare produttori, sommelier e critici, scambiare opinioni e approfondire la propria conoscenza del vino.

Uno degli aspetti più affascinanti di Matter of Taste è la diversità dei vini presentati. Le cantine partecipanti provengono da regioni vinicole di tutto il mondo, tra cui:

  1. Borgogna e Bordeaux in Francia
  2. California e Australia

Ogni vino racconta una storia unica, legata al terroir, alla varietà di uva e alle tecniche di vinificazione utilizzate. I partecipanti potranno degustare vini rossi corposi, bianchi freschi e aromatici, e spumanti eleganti, tutti accomunati da un elevato standard qualitativo.

Un evento di rinascita per il settore vinicolo

Dopo un’assenza di tre anni a causa della pandemia, il Matter of Taste di Zurigo segna un momento di rinascita per il settore vinicolo e per gli appassionati. La pandemia ha avuto un impatto significativo sulle fiere di vino e sugli eventi di degustazione, costringendo molti a trovare nuove modalità di interazione e vendita. Tuttavia, ora che le restrizioni si sono allentate, la comunità del vino è pronta a riunirsi e celebrare insieme la passione per questo straordinario prodotto.

Per rendere l’evento ancora più speciale, gli organizzatori hanno riservato un’attenzione particolare ai lettori del Corriere del Vino. Attraverso un link dedicato, i lettori possono registrarsi per partecipare a Matter of Taste e ricevere in omaggio una bottiglia di Champagne Duval Leroy Prestige, uno dei nomi più rispettati nel panorama degli spumanti. Questo gesto non solo rende l’evento ancora più allettante, ma sottolinea anche l’impegno di Robert Parker Wine Advocate nel promuovere una cultura del vino accessibile e coinvolgente per tutti.

Seminari e masterclass per approfondire la cultura del vino

Durante l’evento, ci saranno anche seminari e masterclass tenuti da esperti del settore, offrendo ai partecipanti una possibilità unica di approfondire argomenti specifici, come:

  1. Tecniche di vinificazione
  2. Tendenze del mercato
  3. Previsioni per le annate future

Queste sessioni non solo arricchiranno l’esperienza dei partecipanti, ma forniranno anche strumenti utili per orientarsi nel mondo del vino, sempre più complesso e in continua evoluzione.

La location di Zurigo, con il suo mix di cultura, storia e modernità, si presta perfettamente a un evento di tale portata. La città, conosciuta per i suoi splendidi laghi e le montagne circostanti, offre anche una vivace scena gastronomica e culturale, rendendola una meta ideale per un weekend dedicato al vino. Gli appassionati potranno esplorare i ristoranti locali, dove è possibile gustare piatti tipici accompagnati da vini di alta qualità, ampliando ulteriormente la propria esperienza enogastronomica.

In un momento in cui la sostenibilità è diventata una priorità per molti produttori di vino, Matter of Taste non trascura questo importante tema. Molte delle cantine presenti all’evento hanno abbracciato pratiche sostenibili, dall’agricoltura biologica e biodinamica alla riduzione dell’impatto ambientale nella produzione. Questo approccio non solo contribuisce alla qualità del vino, ma anche alla salute del pianeta, riflettendo un impegno collettivo verso un futuro migliore.

Matter of Taste a Zurigo si preannuncia quindi come un evento imperdibile per tutti gli amanti del vino, un’occasione per scoprire nuove etichette, approfondire la propria conoscenza e rinnovare la passione per questo affascinante mondo. Con la partecipazione di cantine prestigiose e la possibilità di interagire con esperti del settore, l’evento promette di essere un vero e proprio viaggio sensoriale nel cuore del vino.

Change privacy settings
×