Le cantine di Zurigo che conquistano Robert Parker

Le cantine di Zurigo che conquistano Robert Parker

Le cantine di Zurigo che conquistano Robert Parker

Redazione Vinamundi

8 Ottobre 2025

Dal 2 al 4 aprile, Zurigo si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi dagli appassionati di vino: il Matter of Taste, organizzato dalla prestigiosa testata Robert Parker Wine Advocate. Questo evento rappresenta un vero e proprio punto di riferimento nel panorama enologico internazionale, riunendo ben 150 aziende vinicole iconiche provenienti da tutto il mondo, pronte a presentare i loro vini di eccellenza, tutti valutati con punteggi superiori ai 90 punti dal rinomato team di critici di Robert Parker.

La figura di Robert Parker, celebre critico enologico, ha avuto un impatto straordinario nel settore del vino. La sua valutazione e il sistema di punteggio hanno rivoluzionato il modo in cui i vini vengono percepiti e commercializzati. Oggi, i punteggi di Parker sono un criterio fondamentale per i produttori e gli appassionati, influenzando le vendite e la reputazione delle cantine. Il team attuale, che ha preso in mano l’eredità di Parker, continua a mantenere elevati standard di valutazione, contribuendo a offrire agli appassionati un quadro chiaro e dettagliato delle peculiarità di ogni vino degustato.

Un evento di rinascita per gli amanti del vino

Dopo tre anni di interruzione forzata a causa della pandemia, il Matter of Taste di Zurigo assume un significato ancora più profondo, rappresentando un momento di rinascita per gli amanti del vino. La possibilità di tornare a incontrarsi, condividere esperienze e scoprire nuovi vini è un elemento fondamentale per la comunità enologica, che ha sofferto enormemente durante il periodo di lockdown. Questo evento non è solo un’opportunità per degustare vini di alta qualità, ma anche un importante passo verso il ritorno alla normalità.

Le cantine partecipanti sono selezionate con cura, e ogni anno il Matter of Taste riesce a stupire con una varietà di vini che spaziano da celebri marchi a piccole realtà emergenti. Ogni produttore avrà l’opportunità di presentare le proprie etichette più pregiate, permettendo ai visitatori di esplorare una gamma di stili e terroir. I partecipanti potranno assaporare vini provenienti da regioni rinomate come:

  1. Bordeaux
  2. Napa Valley
  3. Toscana
  4. E molte altre

Scoprendo le storie e le tradizioni che si celano dietro ogni bottiglia.

Masterclass e opportunità uniche

Per chi desidera approfondire ulteriormente l’esperienza, il Matter of Taste offre anche masterclass condotte da esperti sommelier e produttori di vino, che guideranno i partecipanti in un viaggio sensoriale tra le sfumature e le complessità di ciascun vino. Queste sessioni sono un’opportunità unica per apprendere dai migliori, scoprendo tecniche di degustazione e abbinamenti gastronomici che possono arricchire ulteriormente la propria conoscenza del vino.

Inoltre, per rendere l’esperienza ancora più indimenticabile, gli organizzatori hanno creato un link speciale per i lettori del Corriere del Vino: iscrivendosi tramite questo link, si riceverà in omaggio una bottiglia di Champagne Duval Leroy Prestige. Questa offerta esclusiva rappresenta un ulteriore incentivo per partecipare a un evento che si preannuncia ricco di emozioni e scoperte.

Un contesto affascinante

La location di Zurigo, una delle città più belle e vivaci della Svizzera, aggiunge un ulteriore fascino all’evento. Con il suo mix di cultura, storia e modernità, la città offre il contesto perfetto per un incontro dedicato al vino. I visitatori potranno anche approfittare della presenza di numerosi ristoranti e bar di alta qualità, per continuare l’esperienza enogastronomica anche al di fuori dell’evento.

In un mondo in cui la tecnologia ha reso il vino più accessibile che mai, il Matter of Taste si distingue per la sua capacità di riportare l’attenzione sull’esperienza umana della degustazione. Incontrare produttori, scambiare opinioni con altri appassionati e scoprire nuove etichette è un aspetto insostituibile della cultura del vino. Questo evento celebra non solo i vini di alta qualità, ma anche le relazioni e le connessioni che si creano attorno a una bottiglia.

In definitiva, il Matter of Taste di Zurigo non è solo un festival del vino, ma un vero e proprio tributo alla passione per il vino e alla sua capacità di unire le persone. Con l’arrivo della primavera e la ritrovata libertà, questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per tutti gli amanti del vino che desiderano vivere un’esperienza unica, ricca di sapori e scoperte. Non perdete l’opportunità di essere parte di questa celebrazione della cultura vinicola internazionale.

Change privacy settings
×