Il 14 ottobre 2023, la guida online “50 TOP ITALY” ha rivelato la sua classifica de “I Migliori Ristoranti Sotto I 100€ 2025 – Cremoso La Dispensa Award”, un riconoscimento che celebra l’eccellenza culinaria della Penisola. Tra le dieci insegne premiate, spicca il ristorante toscano L’Asinello, che ha conquistato un prestigioso 5° posto. Questo traguardo rappresenta non solo un riconoscimento per il lavoro svolto, ma anche un segnale dell’evoluzione della ristorazione in campagna, un settore che sta guadagnando sempre più attenzione e rispetto.
L’Asinello e la sua filosofia culinaria
Situato a Villa a Sesta, un pittoresco borgo nel cuore del Chianti, L’Asinello è l’unico ristorante toscano presente nella selezione. Lo chef patron Senio Venturi ha espresso la propria sorpresa e gioia per il riconoscimento ricevuto, affermando: “Non ci aspettavamo questo riconoscimento. Quando abbiamo aperto a Villa a Sesta era tutto stimolante e complesso allo stesso tempo.” La passione di Senio per la cucina si riflette nella sua filosofia di creare piatti che parlano un linguaggio comprensibile, ma unico, portando la tradizione toscana a un nuovo livello.
L’importanza del team e delle materie prime
Elisa Bianchini, moglie e socia di Senio, ha condiviso il suo pensiero sul significato di questo riconoscimento, sottolineando che “Ricevere oggi riconoscimenti come ‘I Migliori Ristoranti Sotto I 100€’ è per noi motivo di grande orgoglio.” Questo evidenzia l’importanza del team di L’Asinello, che lavora instancabilmente per garantire un’esperienza culinaria autentica e memorabile. Il ristorante si distingue per:
- Qualità delle materie prime: Selezionate da piccoli produttori locali.
- Carta dei vini: Un’attenzione particolare ai vini toscani.
- Tecniche culinarie: Utilizzo della tradizionale brace al camino.
- Ambiente accogliente: Design curato, ricavato da una vecchia stalla.
Riconoscimenti e innovazioni culinarie
La classifica dei “Migliori Ristoranti Sotto I 100€ 2025” include dieci ristoranti provenienti da diverse regioni italiane, tra cui la Campania e l’Umbria, che vantano due locali ciascuna. Oltre a L’Asinello, i ristoranti premiati sono:
- Oasi Sapori Antichi, Vallesaccarda (AV), Campania
- Abocar Due Cucine, Rimini, Emilia-Romagna
- Il Tiglio, Montemonaco (AP), Marche
- Modì, Torregrotta, Sicilia
- L’Acciuga, Perugia, Umbria
- Luigi Lepore, Lamezia Terme (CZ), Calabria
- VITE Restaurant, Villorba (TV), Veneto
- Une, Foligno (PG), Umbria
- Suscettibile, Salerno, Campania
Dal 2011, L’Asinello ha saputo conquistare il cuore dei clienti, sia locali che turisti, con una cucina che si basa su ingredienti freschi e stagionali. Il menu è una continua evoluzione, mantenendo sempre un legame con la tradizione culinaria toscana. Nel 2019, il ristorante ha ricevuto un ulteriore riconoscimento con l’assegnazione di una stella Michelin, confermando la qualità e l’innovazione della proposta gastronomica.
A partire da marzo 2024, Senio e Elisa introdurranno un nuovo format di menu, suddividendo le proposte in cinque percorsi distintivi. I clienti potranno scegliere tra il menù “GREATEST HITS”, che include i piatti signature del ristorante, e altre opzioni per esplorare le novità stagionali. Ogni menu sarà accompagnato da un wine pairing curato personalmente da Elisa Bianchini e Alejandro Torres, per garantire un abbinamento perfetto tra cibo e vino.
L’Asinello non è solo un ristorante, ma un’esperienza che abbraccia la cultura e la tradizione toscana. La dedizione e la passione di Senio e Elisa hanno reso L’Asinello un punto di riferimento nel panorama gastronomico toscano, dimostrando che anche in un piccolo borgo può nascondersi un grande talento culinario, capace di affermarsi a livello nazionale.