Il 21 giugno segna non solo l’inizio dell’estate, ma anche un’importante celebrazione enogastronomica: il Lambrusco Day. Quest’anno, la storica tenuta Venturini Baldini di Quattro Castella, in provincia di Reggio Emilia, accoglie visitatori e appassionati del buon vino con una serie di abbinamenti gourmet che esaltano le sue etichette di Lambrusco. Questo evento, che si svolge in concomitanza con il solstizio d’estate, rappresenta un’occasione perfetta per scoprire le meraviglie di uno dei vini più rappresentativi d’Italia.
Un viaggio tra i sapori e i profumi del Lambrusco
Il Lambrusco, vino simbolo dell’Emilia-Romagna, si distingue per la sua versatilità e i suoi molteplici stili, capaci di abbinarsi a una varietà di piatti, dai più semplici ai più elaborati. In questa edizione del Lambrusco Day, Venturini Baldini propone una selezione di vini che si abbinano perfettamente a diverse portate, dimostrando come il Lambrusco possa essere il protagonista di un pasto completo.
Rubino del Cerro: Un Reggiano Lambrusco Spumante DOP che si sposa splendidamente con i Dim Sum, tipici bocconcini della cucina asiatica. Il suo bouquet ampio, fruttato e speziato, insieme a una struttura corposa e persistente, lo rendono un compagno ideale per piatti ricchi di sapore.
Marchese Manodori: Un Reggiano Lambrusco Frizzante DOP che rende omaggio alla storica Villa. Questo vino si abbina magnificamente alla pasta fresca, offrendo un equilibrio perfetto tra freschezza e complessità, rendendolo un must per ogni amante della cucina emiliana.
Montelocco Rosso: Questo Lambrusco giovane e fresco rappresenta la scelta perfetta per chi ama gli hamburger gourmet. La sua natura beverina e il profilo aromatico lo rendono un vino accessibile e versatile, ideale per una cena informale tra amici.
Hamburger e Lambrusco: un abbinamento contemporaneo
Per chi preferisce un secondo piatto, il Montelocco Rosso è un’ottima scelta. Questo Lambrusco giovane e fresco si sposa bene con hamburger gourmet, sempre più popolari nella ristorazione moderna. La freschezza e i tannini morbidi lo rendono anche un ottimo compagno per primi piatti ricchi come ravioli di carne con burro e salvia.
Sorsi di eleganza con il Cadelvento Rosè
Per gli amanti della cucina giapponese, il Cadelvento Rosè, un Lambrusco Spumante DOP, è la scelta ideale. Questo vino si abbina splendidamente a sushi e sashimi, esaltando i sapori delicati dei piatti a base di pesce. La sua sapidità e freschezza lo rendono una scelta versatile per ogni occasione.
Un Lambrusco per ogni piatto estivo
Non si può dimenticare l’importanza delle insalate fresche, particolarmente apprezzate durante l’estate. Per questi piatti leggeri e saporiti, il Montelocco Rosé si rivela un vino fresco e versatile. Con il suo delicato colore rosa cipria e una spuma fine, questo Lambrusco offre un aroma di fragoline di bosco, amarena e lampone, rendendolo un’ottima scelta per accompagnare insalate estive.
Il Lambrusco Day è molto più di una semplice degustazione: è un incontro tra cultura, tradizione e innovazione. La tenuta Venturini Baldini si prepara a festeggiare non solo il vino, ma anche il territorio e la sua gastronomia. Con la sua varietà di etichette e abbinamenti pensati per ogni palato, il Lambrusco Day rappresenta un’opportunità unica per esplorare il piacere del buon bere e del buon mangiare, in un’atmosfera conviviale e festosa.
Con l’arrivo dell’estate e la magia del Lambrusco Day, gli appassionati di vino e cucina possono finalmente godere di un’esperienza sensoriale che celebra l’eccellenza dei prodotti locali, dando il benvenuto alla stagione più calda dell’anno con un brindisi indimenticabile.