La socialità in ufficio: scopri perché è fondamentale secondo lo studio Heineken e AstraRicerche

La socialità in ufficio: scopri perché è fondamentale secondo lo studio Heineken e AstraRicerche

La socialità in ufficio: scopri perché è fondamentale secondo lo studio Heineken e AstraRicerche

Redazione Vinamundi

3 Settembre 2025

La socialità sul lavoro riveste un’importanza cruciale non solo per il benessere dei dipendenti, ma anche per il successo complessivo delle aziende. Questo è il messaggio principale emerso dall’ultima ricerca condotta da AstraRicerche per Heineken Italia, nell’ambito della campagna “TOGETHER”. Lo studio ha messo in luce come le relazioni interpersonali e la collaborazione siano elementi fondamentali nel contesto lavorativo, influenzando positivamente la produttività e l’efficienza.

l’importanza della socialità sul lavoro

I risultati della ricerca indicano che la socialità è percepita come fondamentale da oltre il 90% dei dipendenti di Heineken Italia, i quali affermano che il lavoro di squadra è più proficuo quando coinvolge membri di diverse generazioni. Questo approccio è in netto contrasto con la percezione di una parte significativa della popolazione italiana, dove il 52% crede che le differenze generazionali possano ostacolare la collaborazione. La visione di Heineken si distingue, valorizzando la diversità come un’opportunità piuttosto che un ostacolo.

benefici del lavoro di squadra

Il lavoro di squadra è considerato un veicolo efficace per sviluppare il business e migliorare la socialità sul posto di lavoro. Secondo i dati raccolti:

  1. 36,7% degli italiani intervistati ritiene che lavorare insieme aumenti la motivazione.
  2. 30,9% afferma che i risultati vengono raggiunti prima grazie alla collaborazione.
  3. 34,6% sostiene che il lavoro di squadra rafforza il senso di appartenenza all’azienda.

Questi dati dimostrano chiaramente che la socialità non solo migliora l’atmosfera lavorativa, ma contribuisce anche a raggiungere obiettivi aziendali in modo più efficiente.

la percezione di Heineken rispetto alla media nazionale

All’interno di Heineken Italia, il 81,5% dei dipendenti considera la socializzazione tra colleghi come un fattore chiave per il raggiungimento degli obiettivi aziendali, superando di gran lunga la media nazionale del 65%. Questo scarto evidenzia come l’azienda abbia creato un ambiente di lavoro in cui le relazioni interpersonali sono incoraggiate e valorizzate. Inoltre, il 91,6% dei dipendenti afferma che l’età non rappresenta un ostacolo al lavoro di squadra, dimostrando una forte apertura mentale alle differenze generazionali.

strategie per migliorare la socialità

Per favorire la socializzazione all’interno dei team, i dipendenti di Heineken suggeriscono varie misure efficaci:

  1. 68,1%: Creare un ambiente di lavoro aperto e di fiducia.
  2. 60,2%: Organizzare momenti di condivisione informale.
  3. 46,1%: Implementare attività di team building.
  4. 40,6%: Fornire feedback costruttivi tra i membri del team.

Questi risultati evidenziano la volontà dei lavoratori di investire tempo e risorse nella costruzione di relazioni solide e durature, essenziali per il benessere professionale e per il successo collettivo.

In conclusione, la ricerca di Heineken e AstraRicerche sottolinea che la socialità è un elemento chiave per il successo aziendale, capace di generare risultati economici e di creare un ambiente di lavoro più sano e soddisfacente per tutti. La capacità di costruire relazioni autentiche e significative tra colleghi rappresenta una risorsa inestimabile nel panorama lavorativo contemporaneo.

Change privacy settings
×