La socialità in ufficio: il sorprendente studio di Heineken e AstraRicerche

La socialità in ufficio: il sorprendente studio di Heineken e AstraRicerche

La socialità in ufficio: il sorprendente studio di Heineken e AstraRicerche

Redazione Vinamundi

3 Settembre 2025

La socialità è un aspetto cruciale nel contesto lavorativo, come dimostra l’ultima ricerca condotta da Heineken Italia in collaborazione con AstraRicerche nell’ambito della campagna “TOGETHER”. Questo studio ha analizzato le opinioni e le esperienze di un ampio campione di lavoratori italiani, rivelando come le interazioni sociali non solo influenzino il benessere individuale, ma anche la produttività e l’efficacia del lavoro di squadra.

L’importanza del lavoro di squadra

Secondo i risultati della ricerca, il 52% degli italiani percepisce le differenze intergenerazionali come un ostacolo al lavoro di squadra. Tuttavia, Heineken Italia si distingue da questa tendenza: oltre il 90% dei suoi dipendenti ritiene che la diversità generazionale nel team porti a risultati più proficui. Questo evidenzia un clima aziendale che valorizza la collaborazione e il contributo di ogni individuo, a prescindere dalla sua età.

Il gioco di squadra è considerato un veicolo fondamentale per lo sviluppo del business. Ecco alcuni dati significativi emersi dall’indagine:

  1. 36,7% degli italiani afferma che lavorare insieme aumenta la motivazione.
  2. 34,6% sottolinea come il lavoro di squadra possa rafforzare il senso di appartenenza all’azienda.
  3. 81,5% dei dipendenti di Heineken considera la socializzazione tra colleghi un elemento chiave per raggiungere obiettivi condivisi.

Benessere e relazioni interpersonali

L’indagine ha messo in evidenza che il benessere professionale è fortemente influenzato dalle relazioni interpersonali e dalla collaborazione. Un aspetto interessante emerso dallo studio è che il 21,8% degli italiani considera la creazione di opportunità di crescita come il beneficio principale del lavoro di squadra, mentre il 19,5% sottolinea l’importanza del raggiungimento di obiettivi comuni.

Inoltre, più della metà dei dipendenti di Heineken (58,6%) ritiene cruciale poter contare su un gruppo di lavoro in caso di necessità. Questo dato evidenzia l’importanza dell’unità e della cooperazione all’interno dell’azienda. Oltre l’81% dei lavoratori di Heineken considera i momenti di socializzazione informale fondamentali, superando di 16,5 punti percentuali la media italiana.

La sfida del lavoro remoto

Questa ricerca è particolarmente rilevante in un’epoca in cui il lavoro remoto e lo smart working sono sempre più diffusi. Nonostante il 72,4% degli italiani preferisca organizzare momenti di lavoro di gruppo in presenza, i dipendenti di Heineken riconoscono che anche le semplici occasioni di incontro, come le pause caffè, possono facilitare la collaborazione e migliorare lo spirito di squadra.

Teresa Ferro, People Director di Heineken Italia, ha dichiarato che la socializzazione sul posto di lavoro non è solo una scelta, ma una strategia fondamentale per il futuro dell’azienda. Creare un ambiente di lavoro che permetta alle persone di crescere e svilupparsi è una priorità.

Alfredo Pratolongo, Corporate Affairs Director di Heineken Italia, ha aggiunto che l’azienda, come produttrice di birra simbolo di convivialità e socializzazione, sente la responsabilità di promuovere connessioni autentiche, non solo tra i dipendenti, ma anche nella cultura aziendale.

In conclusione, la ricerca di Heineken e AstraRicerche sottolinea che mantenere vive le relazioni umane è cruciale per il successo individuale e collettivo. La socialità non deve essere vista come un elemento accessorio, ma come un pilastro fondamentale per il benessere e la produttività in ambito lavorativo.

Change privacy settings
×