Il 2022 si preannuncia un anno ricco di novità per gli appassionati di gastronomia e, in particolare, per gli amanti della pizza. Sky Canale Italia, precisamente il canale 937, sta per lanciare un nuovo entusiasmante programma che promette di regalare emozioni e sapori ineguagliabili: “King of Pizza”. Questo talent show avrà come obiettivo quello di incoronare il Re della Pizza, un titolo ambito che sarà conteso da ben 54 concorrenti, tutti pronti a sfidarsi in una serie di prove culinarie che metteranno alla prova le loro abilità e la loro creatività.
Protagonisti del programma
Tra i protagonisti del programma, ci sarà Edoardo Raspelli, noto giornalista e critico gastronomico, la cui esperienza e passione per il cibo rappresentano una garanzia per il successo del format. Insieme a lui, Antonio Sorrentino, Executive Chef della catena Rosso Pomodoro, porterà la sua expertise e il suo amore per la tradizione culinaria italiana, offrendo un punto di vista professionale e di alta qualità sulle creazioni dei concorrenti. Non mancheranno figure di spicco come Dovilio Nardi, Presidente Nazionale Italiana Pizzaioli, e Daniele Bartocci, riconosciuto come Professionista dell’Anno 2021 nell’ambito Food&Sport Le Fonti, che contribuiranno a rendere il programma un vero e proprio tributo alla pizza.
La valorizzazione del Made in Italy
Una delle caratteristiche distintive di “King of Pizza” è la valorizzazione del Made in Italy, che sarà al centro di ogni preparazione. I partecipanti avranno l’opportunità di esprimere la loro creatività attraverso la pizza gourmet, una forma d’arte culinaria che non solo delizia il palato, ma racconta anche una storia di ingredienti di alta qualità e tecniche innovative.
Le tecniche di verticalizzazione degli ingredienti, che caratterizzano la pizza gourmet, permettono di esaltare i sapori e di offrire un’esperienza sensoriale unica. I concorrenti dovranno dimostrare non solo la loro abilità nel preparare la pizza, ma anche la loro capacità di utilizzare ingredienti freschi e di stagione, riflettendo l’attenzione alla sostenibilità e alla salute che è sempre più richiesta dal pubblico moderno.
Location e cultura culinaria
Le sfide del programma si svolgeranno in un contesto affascinante: le premiazioni della stagione si terranno nel Castello della Regina Margherita di Savoia, un luogo che incarna la tradizione e la cultura italiana. Questa scelta rappresenta un perfetto connubio tra la storia gastronomica del Paese e l’eccellenza della pizza, un prodotto che ha conquistato il mondo con la sua semplicità e versatilità. La location, concessa dalla Soprintendenza per i beni e le attività culturali della Valle D’Aosta, aggiunge un ulteriore strato di prestigio e significato al contest, rendendolo non solo una competizione culinaria, ma un evento culturale di grande importanza.
Il programma “King of Pizza” non sarà solo una gara, ma anche un’opportunità per conoscere meglio la cultura culinaria italiana. Durante il corso delle puntate, non mancheranno sorprese e ospiti speciali, tra cui personaggi di rilievo della cucina e della ristorazione, che interverranno per condividere la loro esperienza e le loro storie.
La Nazionale Italiana Pizzaioli (NIP), organizzatrice dell’evento, è ben conosciuta per i suoi successi e detiene ben 8 Guinness World Records, tra cui quello per la pizza più lunga del mondo, realizzata durante l’Expo di Milano 2015 e misurante 1.595,45 metri. L’innovazione e la creatività sono elementi chiave per i membri della NIP, che non solo si dedicano alla promozione della pizza italiana nel mondo, ma anche alla formazione e al supporto dei pizzaioli emergenti.
Il talent show si propone quindi di diventare un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano scoprire il mondo della pizza gourmet e delle sue infinite possibilità. Sarà un viaggio attraverso i sapori, le tradizioni e le innovazioni che caratterizzano questo piatto iconico, simbolo della cultura culinaria italiana. I concorrenti, provenienti da diverse regioni d’Italia, porteranno con sé la loro storia, le loro tradizioni e la loro passione, contribuendo a rendere ogni episodio un’esperienza unica e coinvolgente.
In un’epoca in cui la cucina è diventata sempre più un’arte da condividere e apprezzare, “King of Pizza” si propone di celebrare la pizza come un simbolo di convivialità e di creatività. Con la messa in onda prevista per le prossime settimane, gli spettatori possono già iniziare a prepararsi a vivere un’avventura gastronomica senza precedenti, dove la tradizione incontra l’innovazione e dove il talento dei partecipanti sarà messo alla prova in ogni singola sfida. Non resta quindi che sintonizzarsi su Sky Canale Italia per scoprire chi sarà incoronato il nuovo Re della Pizza!