L’estate del 2017 ha segnato un evento di grande rilievo per gli appassionati di enogastronomia: la XXV Edizione del Concorso Gastronomico Internazionale “A Tavola sulla Spiaggia”. Questo evento, che si è tenuto a Forte dei Marmi, una delle località balneari più celebri della Toscana, rappresenta un punto di riferimento nel panorama gastronomico sia italiano che internazionale. La manifestazione unisce sapori, tradizioni e innovazione in un contesto elegante e affascinante.
Forte dei Marmi: il palcoscenico ideale
Forte dei Marmi, con le sue “sabbie nobili”, è il luogo perfetto per una competizione di tale portata. La storia, il mare cristallino e gli stabilimenti balneari chic hanno fatto da cornice a un evento che celebra la cucina di casa, rielaborata con passione e creatività. L’idea di questo concorso è nata da Gianni Mercatali, un imprenditore fiorentino nel campo della promozione e del marketing, che ha saputo attrarre l’attenzione su prodotti gastronomici a rischio di oblio, riportando in auge ricette che uniscono tradizione e innovazione.
Un evento ricco di emozioni
La XXV Edizione si è svolta il 24 e 25 agosto 2017, con la prima serata dedicata alla gara vera e propria presso il “Bagno Roma di Levante”, un luogo iconico di Forte dei Marmi. Dodici concorrenti non professionisti hanno avuto l’opportunità di diventare chef per un giorno, presentando i loro piatti frutto di preparazioni casalinghe. Ogni concorrente ha presentato un piatto in ciascuna delle seguenti quattro categorie:
- Antipasti
- Primi
- Secondi
- Dolci
In totale, sono state presentate dodici creazioni culinarie, ognuna ricca di storia e sapore.
La giuria e le premiazioni
L’evento ha visto la partecipazione di illustri aziende vitivinicole, tra cui nomi prestigiosi come Eugenio Collavini, Arnaldo Caprai e Nonino, che hanno fornito vini e distillati di alta qualità. Il servizio catering è stato gestito da “Guido Guidi Ricevimenti”, assicurando un servizio impeccabile per 40 giurati. Due giurie, una tecnica e una di stampa, hanno valutato i piatti con attenzione, portando l’evento a un livello di competizione elevato. La giuria tecnica includeva chef stellati come Gianfranco Vissani e Davide Oldani.
Il giorno successivo, la premiazione si è svolta presso il celebre locale “La Capannina”. Il trofeo Scolapasta d’Argento è stato assegnato a Silvana Iannaccone per la sua innovativa “Frittata di Spaghetti”, abbinata a un pregiato “Cuvée Secrète 2015” di Arnaldo Caprai. Altri premi, come il “Premio La Capannina” e il “Premio Euro-Toques Italia”, sono stati assegnati a Daniela Sprea per le sue “Pesche Spaccatelle del Morianese ripiene di Amaretto”.
In un’atmosfera di festa, tutti i partecipanti hanno potuto gustare un ricco buffet, chiudendo la serata in bellezza. La conduzione dell’evento è stata affidata ad Annamaria Tossani, figura amata della televisione italiana.
L’edizione 2017 del Concorso Gastronomico “A Tavola sulla Spiaggia” ha celebrato un quarto di secolo di successi e passione per la gastronomia. Con la promessa di nuove edizioni ricche di sorprese, l’evento si riconferma come un appuntamento imperdibile per chi ama la buona cucina e la tradizione gastronomica italiana. La passione di Gianni Mercatali continua a ispirare e promuovere una cultura culinaria che valorizza i prodotti del territorio, rendendo ogni edizione un’esperienza unica e indimenticabile.