La magia della vendemmia notturna a Donnafugata con le orchestre invisibili

La magia della vendemmia notturna a Donnafugata con le orchestre invisibili

La magia della vendemmia notturna a Donnafugata con le orchestre invisibili

Redazione Vinamundi

17 Settembre 2025

Il 10 agosto, i vigneti di Donnafugata si trasformeranno in un palcoscenico unico per la ventunesima edizione di Calici di Stelle, un evento che celebra l’armonia tra arte e vino. Questa manifestazione è diventata un appuntamento imperdibile per gli appassionati del vino e dell’arte, offrendo l’opportunità di scoprire le prelibatezze vinicole dell’azienda e di vivere un’esperienza sensoriale senza precedenti.

La vendemmia notturna, un rituale che affonda le radici nella tradizione vitivinicola, è il fulcro di questa festa. Sotto il cielo stellato della notte di San Lorenzo, gli ospiti di Donnafugata potranno immergersi in un’atmosfera magica, dove il vino e l’arte si fondono per creare un’esperienza indimenticabile. Quest’anno, l’innovativa performance dei Quiet Ensemble, un collettivo di artisti multimediali, porterà in scena le “Invisibili Orchestre”, una composizione sonora che celebra i suoni e le emozioni della vendemmia notturna.

Un viaggio sonoro nei vigneti

Gli artisti Bernardo Vercelli e Fabio Di Salvo, noti a livello internazionale, guideranno i partecipanti attraverso un viaggio sonoro che esplora la bellezza della natura e il duro lavoro dei viticoltori. Il vigneto La Fuga, dedicato allo Chardonnay, diventerà un teatro a cielo aperto dove il vento che accarezza le foglie, il canto delle cicale e i rumori della vendemmia si trasformeranno in una partitura musicale. Grazie all’illuminazione e alle proiezioni curate da Gaetano La Rosa, i filari di vite si animeranno, offrendo ai partecipanti un’esperienza visiva e sonora di rara efficacia.

Degustazioni esclusive

L’evento non si limita alla sola performance artistica; dopo l’esibizione nel vigneto, gli ospiti saranno invitati a visitare la cantina di Donnafugata, un luogo che custodisce la storia e la tradizione di un’azienda vinicola di prestigio. Qui, sarà possibile degustare oltre 20 etichette, che abbracciano otto diverse annate. Questa grande degustazione si svolgerà nel suggestivo giardino della Tenuta di famiglia a Contessa Entellina, un luogo che rappresenta il cuore pulsante dell’azienda.

Tra le novità di quest’anno, i partecipanti potranno assaporare il “Sul Vulcano Etna Rosso DOC 2016”, un Nerello Mascalese che segna il debutto della nuova collezione dei Vini Sorprendenti. Questo vino è il risultato dell’impegno di Donnafugata nella valorizzazione del territorio dell’Etna, una zona conosciuta per la sua straordinaria vocazione vitivinicola.

Un’esperienza sensoriale indimenticabile

Inoltre, i partecipanti avranno l’opportunità di degustare annate storiche e pregiate provenienti dalla riserva dell’azienda, come il Vigna di Gabri, un cru dedicato a Gabriella Rallo, cofondatrice di Donnafugata, e il Chiarandà, il bianco di punta prodotto a Contessa Entellina. Per gli appassionati di vini longevi, non mancheranno anche annate introvabili dei vini icona dell’azienda, come il rosso Mille e una Notte e il Passito di Pantelleria Ben Ryé.

Calici di Stelle non è solo un evento di degustazione, ma un vero e proprio viaggio sensoriale che unisce la passione per il vino con la bellezza dell’arte. La scelta di celebrare la vendemmia notturna in questa cornice magica rende l’evento ancora più suggestivo. Gli ospiti non solo potranno apprezzare i vini di alta qualità, ma anche vivere un’esperienza che stimola tutti i sensi, coinvolgendo musica, immagini e sapori in un’unica, indimenticabile esperienza.

L’evento avrà luogo dalle 21:00 all’1:00, offrendo un’ampia finestra di tempo per godere appieno di tutte le attività proposte. I biglietti sono disponibili in prevendita online fino ad esaurimento posti, al costo di 25 euro, con un supplemento di 5 euro per il bicchiere. L’ingresso è gratuito per i minori di 16 anni, rendendo l’evento accessibile anche alle famiglie.

Per raggiungere la Tenuta di Donnafugata, basta seguire la S.S. 624 fino al chilometro 60, dove l’azienda accoglierà i visitatori in un ambiente che combina la bellezza della natura con la tradizione vinicola siciliana. In un mondo sempre più frenetico, eventi come Calici di Stelle ci ricordano l’importanza di rallentare e godere delle piccole gioie della vita, come un buon bicchiere di vino sotto il cielo stellato.

Change privacy settings
×