La magia della Festa del Vino torna a Rosignano Marittimo

La magia della Festa del Vino torna a Rosignano Marittimo

La magia della Festa del Vino torna a Rosignano Marittimo

Redazione Vinamundi

14 Ottobre 2025

Torna a Rosignano Marittimo la tradizionale Festa del Vino, un evento che promette di portare in primo piano le eccellenze enogastronomiche del territorio. Questo atteso appuntamento si svolgerà nei giorni 8, 9 e 10 luglio 2023, offrendo un’esperienza unica di degustazione e incontro culturale. La manifestazione avrà luogo nel cuore del paese, dove i visitatori potranno immergersi in un’atmosfera festosa, esplorando i sapori e le tradizioni locali.

l’evento e le sue caratteristiche

Durante la Festa del Vino, saranno allestite aree dedicate alla promozione e alla degustazione di vini, insieme a una selezione di prodotti tipici. Le aziende, i consorzi e le associazioni partecipanti avranno l’opportunità di mettere in mostra le loro creazioni in un contesto di mostra-mercato, valorizzando le tradizioni locali. Un elemento di spicco di quest’edizione sarà la “Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi”, che riunisce diverse realtà vinicole e olearie della zona.

Grazie alla collaborazione con le associazioni dei sommelier, i visitatori potranno partecipare a iniziative che approfondiranno la conoscenza del vino e dell’olio, elementi fondamentali della cultura gastronomica toscana.

il programma della festa

Il programma della Festa del Vino prevede un’apertura speciale il venerdì 8 luglio presso la suggestiva Fattoria Pertusati. Dalle ore 18:30, Giorgio Dracopulos, noto enogastronomo, modererà un dibattito intitolato “I Gustosi e Sinceri Sapori della Nostra Terra”. Questo incontro vedrà la partecipazione di figure di spicco nel panorama enogastronomico, tra cui:

  1. Claudio Pozzi, Coordinatore della “Rete Semi Rurali”
  2. Stefano Ferrari, membro del Consiglio di Amministrazione della “Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi”
  3. Marzio Berrugi, docente e sommelier FISAR
  4. Dr. Giorgio Vaudagna, medico chirurgo

Al termine dell’incontro, la Pro Loco offrirà un aperitivo per tutti i partecipanti, creando l’occasione per socializzare e approfondire i temi trattati.

La serata proseguirà presso il Ristorante Area Feste “L’Oliveta”, dove dalle ore 20:00 si terrà una cena “gioco/evento” a tema, preparata da appassionati food blogger. Ogni blogger presenterà una portata abbinata a un vino scelto con cura, promettendo un’esperienza gastronomica unica.

un’esperienza per tutti

La Festa del Vino non si limita solo alle serate di venerdì. Anche sabato 9 e domenica 10 luglio, il Ristorante Area Feste “L’Oliveta” offrirà cene con menù alla carta, caratterizzate da abbinamenti cibo/vino pensati per esaltare i sapori dei piatti e delle bevande. Queste serate rappresentano un’occasione imperdibile per chi desidera scoprire le meraviglie della cucina toscana e i pregiati vini locali.

L’evento è pensato per tutti: appassionati di vino, famiglie e turisti che vogliono conoscere meglio la cultura enogastronomica del territorio. La Pro Loco di Rosignano Marittimo ha lavorato instancabilmente per garantire che la Festa del Vino sia un evento accessibile a tutti, promuovendo la bellezza e l’autenticità dei prodotti locali.

Per ulteriori informazioni sulla manifestazione o su come partecipare, è possibile contattare direttamente l’Ufficio Pro Loco di Rosignano Marittimo ai numeri 0586-792973 oppure ai cellulari di Silvia Giorgerini, Roberto Burgalassi e Giorgio Dracopulos, disponibili per fornire dettagli e assistenza.

Il ritorno della Festa del Vino a Rosignano Marittimo rappresenta un’importante opportunità per celebrare la tradizione enogastronomica locale, rafforzare i legami comunitari e promuovere il territorio, facendo sì che la cultura del vino e dell’olio continui a prosperare e a essere apprezzata da generazioni future.

Change privacy settings
×