Cucina

La lista dei cibi più buoni al mondo: ce n’è uno italiano, ma non quello che vi aspettate

Se siete curiosi di sapere quali sono i cibi più buoni al mondo, siete proprio nel posto giusto: sono tutti irresistibili

Viviamo in Italia, dove il cibo non è solo una sostanza utile a nutrirci e a fornirci energia ma è una vera e propria cultura. Ognuno di noi ha le proprie ricette del cuore, quelle tramandate di generazione in generazione che fanno subito festa. Il cibo è per noi amore, relazione, famiglia, unione: la nostra relazione con il momento del pasto è molto profonda ed è difficile descriverla, a chi non la capisce o non la condivide. Un piatto della tradizione italiana, in effetti, è nella lista dei cibi più buoni al mondo: ecco gli altri classificati.

Quante volte, presi dallo sconforto per una giornata negativa, ci siamo preparati il nostro piatto preferito e ci siamo subito sentiti meglio? Mangiare, infatti, non è solo utile a mantenerci vivi, ma è anche un momento consolatorio, dove i profumi e i sapori coinvolgono tutti i nostri sensi e ci portano in una dimensione quasi sovrannaturale. Se amate non solo la cucina italiana ma anche quelle di tutto il mondo, ecco la classifica dei cibi più buoni: devi assaggiarli tutti.

I cibi più buoni al mondo: ecco quello italiano

Iniziamo con un piatto tipico del Gabon, in Africa equatoriale. Si chiama Chicken Muamba, è a base di pollo, zucca, peperoncino, burro di palma, olio di palma, pepe, aglio e pomodoro e si presenta come una zuppa: chi l’ha provato l’ha definito come uno dei piatti più buoni al mondo e si trova in decima posizione.

Ecco i cibi più buoni al mondo: non ci crederai mai (vinamundi.it)

Nona posizione per un cibo speciale, amato in tutto il mondo e adorato da grandi e piccoli: il gelato. Ebbene sì, è proprio lui la specialità italiana che è riuscita ad entrare in questa rinomata classifica! Ottavo posto per il Tom Yum Goong, zuppa thailandese piccante molto diffusa anche in Vietnam, realizzata con brodo di pesce, latte di cocco, lemongrass, kaffir, citronella e peperoncino piccante alla quale si aggiungono poi patate (“yum”), gamberetti e funghi.

Settimo in classifica il penang Assam Laksa, della Malesia: si tratta di una zuppa di noodles piccante a base di pesce e tamarindo (“assam laksa”). Sesto un piatto tipico della Germania ma diffuso in tutto il mondo, l’hamburger, mentre a metà classifica l’Anatra di Pechino, un piatto cinese che prevede una lenta cottura dell’anatra in forno, con una successiva glassatura.

Quarto posto per un’altra specialità amata da tutti, il sushi giapponese mentre medaglia di bronzo per il cioccolato, pietanza tipicamente messicana poiché fu il popolo di queste zone a coltivare per primo il cacao, ai tempi dei Maya. Terzo posto per la pizza napoletana, meraviglia della cucina partenopea ed italiana ed amata in tutto il mondo mentre primo posto assoluto per il Massaman Curry, un piatto thailandese di origine islamica composto da pollo al curry con latte di cocco.

Giulia Belotti

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

3 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

5 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

6 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

10 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

10 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

13 ore ago