La Festa del Vino ritorna a Rosignano Marittimo: un evento da non perdere!

La Festa del Vino ritorna a Rosignano Marittimo: un evento da non perdere!

La Festa del Vino ritorna a Rosignano Marittimo: un evento da non perdere!

Redazione Vinamundi

14 Ottobre 2025

La Festa del Vino di Rosignano Marittimo torna a far brillare l’estate con la sua tradizionale manifestazione, in programma dal 8 al 10 luglio 2023. Questo evento, che celebra la cultura enogastronomica locale, rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di vino e cucina, permettendo di scoprire e degustare i migliori vini delle aziende, consorzi e associazioni presenti. La festa si svolgerà nel cuore del paese, creando un’atmosfera vivace e accogliente, ideale per chi ama il buon vino e la buona tavola.

Un fine settimana di degustazioni

Nei giorni 9 e 10 luglio, i visitatori avranno la possibilità di esplorare una vasta selezione di vini pregiati e altri prodotti tipici della zona, grazie a una mostra-mercato. Tra i protagonisti dell’evento, la “Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi” si distingue per la sua promozione dell’eccellenza enogastronomica di questo territorio rinomato per la sua tradizione vinicola. La Strada collaborerà con le associazioni di sommelier AIS e FISAR per offrire esperienze di degustazione guidata, arricchendo ulteriormente l’offerta dell’evento.

Serata di apertura con esperti del settore

La serata inaugurale, prevista per venerdì 8 luglio presso la Fattoria Pertusati, inizierà alle 18:30 con un dibattito moderato dal noto enogastronomo Giorgio Dracopulos. L’incontro, intitolato “I Gustosi e Sinceri Sapori della Nostra Terra”, affronterà temi legati al vino, al pane realizzato con farine di grani antichi e all’olio extra vergine di oliva. Interverranno personalità di spicco del settore, tra cui:

  1. Claudio Pozzi – Coordinatore della “Rete Semi Rurali”
  2. Stefano Ferrari – Membro del Consiglio di Amministrazione della “Strada del Vino e dell’Olio Costa degli Etruschi”
  3. Marzio Berrugi – Docente e sommelier F.I.S.A.R.
  4. Dr. Giorgio Vaudagna – Medico chirurgo

Al termine del dibattito, la Pro Loco offrirà un aperitivo per tutti i partecipanti, creando un momento di convivialità.

Un’esperienza gastronomica da non perdere

Sempre nella serata di venerdì, il Ristorante Area Feste “L’Oliveta” ospiterà una cena-evento a tema, con rinomati food-blogger che prepareranno piatti speciali abbinati a vini selezionati. Gli chef coinvolti includono:

  • Calogero Rifici di Peperoncino & Dintorni (antipasto)
  • Ambra Alberigi di A ogni pentola il suo coperchio (primo piatto)
  • Enrica Palandri di Una cena con Enrica (secondo)
  • Emma Turini di Amore ai Fornelli (dolce)

Questa cena promette di essere un’esperienza gastronomica imperdibile, non solo per la qualità dei piatti, ma anche per l’atmosfera conviviale che caratterizzerà la serata.

Durante il weekend, il Ristorante Area Feste “L’Oliveta” continuerà a proporre cene a menù alla carta, presentando piatti tipici della tradizione toscana e abbinamenti cibo/vino pensati per esaltare i sapori dei prodotti locali. Sarà un’occasione perfetta per gustare piatti preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.

La Festa del Vino di Rosignano Marittimo non è solo un evento per gli amanti del vino, ma rappresenta anche una vetrina importante per le aziende locali, che potranno far conoscere il loro lavoro e i loro prodotti a un pubblico più ampio. Questa manifestazione è un modo per valorizzare il patrimonio enogastronomico della zona, creando un legame tra produttori e consumatori e promuovendo la cultura del vino e della buona tavola.

Per partecipare a questo evento imperdibile, si consiglia di prenotare in anticipo, soprattutto per le cene presso il Ristorante Area Feste “L’Oliveta”. Gli organizzatori sono disponibili a fornire tutte le informazioni necessarie. È possibile contattare l’Ufficio Pro Loco di Rosignano Marittimo al numero 0586-792973, oppure rivolgersi a Silvia Giorgerini al 338-3582385, Roberto Burgalassi al 335-1272042, e Giorgio Dracopulos al 336-535466. Non perdete l’opportunità di degustare ottimi vini e vivere un momento di convivialità, scoprendo le tradizioni culinarie di Rosignano Marittimo e della Costa degli Etruschi, un territorio ricco di storia, cultura e sapori autentici.

Change privacy settings
×