La DOC Sicilia si sta affermando sempre di più come un’importante ambasciatrice del vino italiano nel panorama internazionale, partecipando attivamente all’edizione di Vinitaly USA, che si svolgerà il 5 e 6 ottobre 2025 al Navy Pier di Chicago. Questo evento rappresenta un’opportunità cruciale per il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia, il quale punta a consolidare la propria presenza nel mercato statunitense, sempre più focalizzato sulla qualità e sull’autenticità dei prodotti.
Un ponte tra Sicilia e Stati Uniti
Camillo Pugliesi, Direttore del Consorzio, evidenzia l’importanza di questa manifestazione: «Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia si presenta a Chicago con l’obiettivo di rafforzare il legame con il pubblico americano e con gli operatori di settore, puntando sulla distintività della nostra denominazione. Vinitaly USA ci consente di raccontare il nostro territorio e la nostra tradizione vitivinicola, promuovendo valori come autenticità, qualità e sostenibilità che i consumatori statunitensi apprezzano sempre di più». Queste parole mettono in luce la determinazione del Consorzio e il crescente interesse per i vini siciliani da parte di un pubblico esigente.
Un percorso di promozione già avviato
La partecipazione a Vinitaly USA si inserisce in una strategia di promozione già avviata nel mese di maggio, attraverso il DOC Sicilia Annual US Road Show. Questo tour ha visto il Consorzio impegnato in diverse città americane, tra cui:
- Chicago
- Houston
- Washington D.C.
- New York
L’evento ha culminato con la partecipazione al Nantucket Wine & Food Festival, offrendo occasioni di degustazione e approfondimento sui vini e i vitigni autoctoni siciliani.
Degustazioni e focus sui vitigni autoctoni
Durante la fiera di Chicago, il Consorzio avrà uno stand dedicato, dove si svolgeranno momenti di approfondimento sui vitigni che rappresentano l’anima contemporanea della viticoltura siciliana. Tra i protagonisti ci saranno:
- Grillo
- Lucido
- Nero d’Avola
Questi vitigni non solo raccontano la storia e le tradizioni della Sicilia, ma incarnano anche l’evoluzione della viticoltura moderna, sempre più orientata verso la sostenibilità e la qualità.
La crescita della DOC Sicilia
Un trend in continua crescita per la DOC Sicilia è confermato da uno studio di mercato commissionato dal Consorzio, che ha analizzato i dati dell’ultimo biennio. I risultati indicano che la DOC Sicilia è percepita dai professionisti del vino come una delle denominazioni italiane più promettenti, grazie a qualità, autenticità e potenziale di crescita. Questo riconoscimento non solo rafforza il ruolo della DOC Sicilia nella promozione del vino italiano nel mondo, ma evidenzia anche l’importanza della Sicilia come regione vinicola di eccellenza.
La partecipazione della DOC Sicilia a Vinitaly USA rappresenta un passo significativo nella sua strategia di espansione e rafforzamento nel mercato americano. Con un focus sulla qualità, sull’autenticità e sulla sostenibilità, la DOC Sicilia si prepara a conquistare il palato e il cuore dei consumatori statunitensi, continuando a scrivere la sua storia di successo nel panorama vitivinicolo mondiale.