
La Centomiglia: un viaggio indimenticabile lungo la Strada del Prosecco Superiore 2014
Sabato 13 settembre 2014, la splendida cornice di Valdobbiadene ospiterà la nona edizione della Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore, un evento imperdibile che celebra la storica nascita della Strada del Prosecco, risalente al 10 settembre 1966. Questa è la più antica strada del vino d’Italia e rappresenta un vero e proprio viaggio nel tempo, dove i visitatori possono immergersi nella cultura e nelle tradizioni vinicole di una delle regioni più affascinanti del nostro Paese.
L’evento vedrà la partecipazione di auto d’epoca straordinarie provenienti da diverse parti d’Europa, snodandosi per 160 chilometri attraverso le colline di Conegliano e Valdobbiadene. Questo percorso, costellato di borghi pittoreschi e paesaggi mozzafiato, è un invito a riscoprire luoghi di rara bellezza, incastonati in un reticolo di vigneti che caratterizzano la zona. Qui, il tempo sembra essersi fermato, regalando un’atmosfera di tranquillità e nostalgia.
Il percorso della Centomiglia
Il percorso della Centomiglia non è solo un viaggio attraverso la bellezza paesaggistica; include anche soste in alcune delle cantine più rinomate della regione. Le cantine Ciodet, Gemin, Gregoletto, La Tordera, Malibràn e Scandolera saranno tra le tappe principali, ognuna delle quali offre l’opportunità di degustare i pregiati vini della zona. Ad ogni sosta, gli equipaggi potranno anche raccogliere bottiglie di vino come souvenir, un modo speciale per ricordare questa esperienza indimenticabile.
Storia e cultura lungo il percorso
Non solo vino, però: il tour prevede anche soste in luoghi di grande valore storico e culturale, come il Relais Duca di Dolle, un tempo eremo camaldolese, e l’antico Lanificio Paoletti, fondato nel 1795, che racconta la tradizione tessile della zona. Questi luoghi non solo arricchiscono il percorso, ma offrono anche uno spaccato della storia locale, rendendo l’evento ancora più affascinante.
Gastronomia locale
Per quanto riguarda l’aspetto gastronomico, i partecipanti avranno l’opportunità di assaporare i piatti tipici dei ristoranti locali Cà del Poggio e Le Mesine. Questa fusione di cultura enogastronomica e tradizione vinicola rappresenta una delle peculiarità della Centomiglia, offrendo un’esperienza sensoriale completa. I ristoratori del territorio, appassionati e competenti, saranno presenti per raccontare la loro storia e le peculiarità dei piatti che propongono, permettendo così ai partecipanti di entrare in contatto diretto con la cultura culinaria locale.
Le verifiche tecniche e sportive delle auto d’epoca si svolgeranno il giorno prima dell’evento, venerdì 12 settembre, dalle 15:30 alle 19:00, presso Pieve di Soligo. Questo momento sarà cruciale per garantire che tutte le vetture siano pronte per il percorso da affrontare il giorno successivo. La gara vera e propria prenderà il via sabato 13 settembre alle ore 9:00, con partenza da Valdobbiadene e arrivo previsto nella storica Città di Conegliano intorno alle 17:00. Questo non è solo un evento sportivo, ma una vera e propria festa che unisce passione per le auto d’epoca e amore per il buon vino e la buona cucina.
La Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore non è solo una manifestazione per appassionati di motori, ma un’opportunità per scoprire e valorizzare il patrimonio culturale e gastronomico della zona. La partecipazione di equipaggi provenienti da diverse nazioni contribuisce a rendere l’evento un’occasione di scambio culturale e di convivialità, in un contesto unico e affascinante.
Per chi fosse interessato a partecipare, il programma dettagliato e il modulo di adesione sono disponibili sul sito ufficiale www.coneglianovaldobbiadene.it. Questa piattaforma offre anche informazioni utili per coloro che desiderano approfondire la conoscenza della Strada del Prosecco e dei vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare l’organizzazione della Strada del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene al numero telefonico ++39 0423 974019 o via email all’indirizzo info@coneglianovaldobbiadene.it.
Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza indimenticabile che unisce storia, cultura, sport e gastronomia nel cuore delle colline trevigiane. La Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore è un evento che promette di rimanere nel cuore di tutti i partecipanti!