Inycon 2019: un viaggio tra i colori e i sapori della Sicilia

Inycon 2019: un viaggio tra i colori e i sapori della Sicilia

Inycon 2019: un viaggio tra i colori e i sapori della Sicilia

Redazione Vinamundi

1 Ottobre 2025

Dal 21 al 23 giugno 2019, Menfi, una piccola gemma nel cuore della Sicilia, ospiterà la storica manifestazione Inycon, dedicata al vino di qualità. Questa fiera, la più antica dell’isola, segna l’inizio della stagione estiva, coincidente con il solstizio d’estate, un momento di celebrazione della natura e delle tradizioni locali.

Menfi, situata in provincia di Agrigento, è circondata da paesaggi mozzafiato che abbracciano il blu del mare, il verde dei vigneti e l’oro del grano. Questi colori non solo rappresentano la bellezza della regione, ma simboleggiano anche l’intenso legame tra la comunità e la sua terra. La tradizione agricola di Menfi è millenaria e il vino prodotto qui ha acquisito fama internazionale, grazie alla qualità dei suoi vitigni e alle tecniche di coltivazione sostenibili.

Il programma di Inycon 2019

La manifestazione di quest’anno si propone di esplorare il binomio tra storia e natura, cultura e coltura, attraverso un ricco programma di eventi che si snodano dal mare all’entroterra. Le colline di Menfi, costellate di vigneti, saranno il palcoscenico ideale per presentare non solo il vino, ma anche una serie di prodotti locali che raccontano la storia gastronomica di questa terra. Le contrade e le aziende vinicole locali avranno l’opportunità di farsi conoscere e di condividere con i visitatori il frutto del loro lavoro, attuando un nuovo modello di partecipazione all’evento che va oltre la semplice esposizione.

Il programma di Inycon 2019 è variegato e coinvolgente. Si comincia venerdì 21 giugno con un convegno di apertura che darà il via ufficiale alla manifestazione. Un momento significativo sarà la cerimonia di conferimento della ventiduesima Bandiera Blu consecutiva per le acque cristalline di Menfi, un riconoscimento internazionale che attesta l’impegno della località per la gestione sostenibile del territorio e la qualità dei servizi offerti ai turisti.

Un tema di sostenibilità e cultura

Il tema di quest’anno, “Menfi e i colori della sua terra”, accompagna il logo di Inycon e riflette una visione rinnovata della manifestazione. Inycon si propone come modello di turismo virtuoso, un volano per l’economia locale che desidera attrarre visitatori non solo durante l’estate, ma in tutte le stagioni. Il progetto mira a far vivere ai turisti un’esperienza autentica e coinvolgente, che faccia conoscere il patrimonio culturale e naturalistico di Menfi.

Un aspetto distintivo di Inycon 2019 sarà la trasformazione della cultura del vino in esperienza artistica. Durante le serate dell’evento, il pubblico potrà immergersi in spettacoli che uniscono musica, teatro e acrobazie. Tra questi, spicca “Meraviglia”, uno dei grandi spettacoli della compagnia italiana Sonics, in programma per il 22 e 23 giugno. Questo straordinario show è conosciuto per le sue emozionanti acrobazie aeree e per l’uso di scenografie spettacolari, capaci di trasportare il pubblico in un mondo fantastico dove l’immaginazione non ha limiti.

La celebrazione della cultura siciliana

Inycon non è solo un evento dedicato al vino, ma una vera e propria celebrazione della cultura siciliana. Durante le tre giornate, i visitatori potranno partecipare a wine tasting guidati e degustazioni di prodotti tipici, scoprendo i sapori unici della cucina locale. Inoltre, sono previsti convegni e laboratori di approfondimento che permetteranno di esplorare temi legati alla viticoltura, all’enologia e alla sostenibilità ambientale.

La musica avrà un ruolo centrale, con concerti di artisti locali e nazionali in grado di creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. Questo mix di vino, cibo, arte e cultura rende Inycon un evento imperdibile per chi desidera vivere un’esperienza autentica in Sicilia.

Inycon è anche un’opportunità per gli imprenditori locali di mettersi in mostra, di interagire con i visitatori e di far conoscere i propri prodotti. L’evento rappresenta un’importante vetrina per le aziende vinicole e le realtà gastronomiche di Menfi, contribuendo a promuovere un modello di sviluppo sostenibile e a valorizzare il patrimonio culturale e ambientale della zona.

Il sito ufficiale dell’evento, inyconsicilia.it, offre tutte le informazioni dettagliate sul programma e sulle attività in programma. Inycon 2019 non è solo una manifestazione, ma un invito a scoprire e apprezzare la bellezza e la ricchezza della Sicilia, un viaggio sensoriale tra i colori della terra e le tradizioni che la caratterizzano.

Change privacy settings
×