Inycon 2019: un viaggio tra i colori e i sapori della Sicilia

Inycon 2019: un viaggio tra i colori e i sapori della Sicilia

Inycon 2019: un viaggio tra i colori e i sapori della Sicilia

Redazione Vinamundi

1 Ottobre 2025

Dal 21 al 23 giugno 2019, Menfi, una pittoresca cittadina in provincia di Agrigento, si prepara a ospitare Inycon, la manifestazione dedicata al vino di qualità più antica della Sicilia. Questo evento coincide con il solstizio d’estate, segnando l’inizio della stagione estiva e celebrando l’armonia tra la tradizione agricola siciliana e la bellezza naturale del territorio. Menfi è un luogo dove il blu del mare, il verde dei vigneti e l’oro del grano si intrecciano, creando un paesaggio ricco di colori e sapori.

Inycon non è solo una festa del vino, ma un’occasione per esplorare il profondo legame tra città e campagna, tra storia e natura. La manifestazione propone un calendario ricco di eventi che si snodano dal mare all’entroterra, attraversando colline punteggiate da vigneti, dove si produce un vino apprezzato in tutto il mondo. La qualità dei vini di Menfi è il risultato di un’arte che si è tramandata nei secoli, combinando tecniche tradizionali con innovazioni moderne.

il programma di inycon 2019

Durante l’edizione 2019, il cuore dell’evento si concentrerà nella piazza centrale di Menfi, che diventerà il palcoscenico principale per le contrade e le aziende locali. Queste realtà non solo presenteranno i loro vini, ma condivideranno anche un programma culturale virtuoso, ricco di attività che spaziano da:

  1. Wine tasting guidati
  2. Degustazioni di prodotti tipici
  3. Convegni e laboratori

Non mancheranno inoltre momenti di intrattenimento, con musica dal vivo e performance teatrali, offrendo un’esperienza culturale a 360 gradi.

Il programma di Inycon 2019 inizierà venerdì 21 giugno con un convegno di apertura, che darà il via ufficiale alla manifestazione. Seguirà una cerimonia molto attesa: Menfi riceverà per la ventiduesima volta consecutiva la Bandiera Blu, un riconoscimento internazionale che attesta la pulizia e la sostenibilità delle acque del suo mare. Questo premio è il risultato di un impegno costante nella gestione del territorio e nella promozione di pratiche turistiche sostenibili.

un modello di turismo virtuoso

Il motto dell’edizione di quest’anno, “Menfi e i colori della sua terra”, incarna la nuova visione di Inycon. L’evento si propone come un modello di turismo virtuoso, capace di attrarre visitatori durante tutto l’anno, non solo nei mesi estivi. Menfi e le sue terre offrono un’esperienza autentica, fatta di tradizioni, sapori e storia, che possono essere apprezzate in ogni stagione.

Durante le serate dell’evento, la cultura della terra si trasformerà in esperienza artistica. Sabato 22 e domenica 23, il pubblico avrà l’opportunità di assistere allo spettacolo “Meraviglia” della compagnia acrobatica italiana SONICS. Questo spettacolo, con le sue acrobazie aeree mozzafiato, scenografie straordinarie e effetti speciali, promette di incantare spettatori di tutte le età. Attraverso la fusione di arte e natura, Inycon mira a trasmettere il calore della storia e il desiderio di un futuro sostenibile.

un’opportunità di esplorazione

La manifestazione non si limita ai confini di Menfi, ma si estende anche alle aziende agricole e vinicole delle zone circostanti, creando una rete di collaborazione per promuovere l’eccellenza dei prodotti locali. I visitatori avranno l’opportunità di esplorare le cantine, scoprire i segreti della vinificazione e assaporare i piatti tipici della cucina siciliana, che si sposano perfettamente con i vini della regione.

Inycon rappresenta quindi un’occasione unica per immergersi nella cultura siciliana, scoprendo le tradizioni enogastronomiche che caratterizzano da secoli questa terra. Durante questi tre giorni, Menfi si trasformerà in un punto d’incontro per appassionati di vino, turisti e residenti, unendo persone di diverse origini in un’unica celebrazione della bellezza e della varietà della Sicilia.

Per chi desidera unire alla degustazione dei vini la scoperta delle bellezze naturali di Menfi, l’evento offre anche la possibilità di esplorare le spiagge incontaminate della zona, i sentieri tra i vigneti e le colline circostanti. Menfi è infatti circondata da un paesaggio spettacolare, con panorami che spaziano dal mare blu all’entroterra verdeggiante, rendendo la visita un’esperienza indimenticabile.

Il sito ufficiale di Inycon (inyconsicilia.it) fornisce ulteriori dettagli sul programma e sulle attività in programma, invitando tutti gli interessati a partecipare a questa celebrazione dei colori e dei sapori della Sicilia. Con Inycon 2019, Menfi si prepara a brillare come mai prima, offrendo un palcoscenico per la cultura, l’arte e la tradizione vinicola di una terra che ha tanto da raccontare.

Change privacy settings
×