L’inflazione fa calare le vendite di vino Il vino L’inflazione fa calare le vendite di vino Lavinia Nocelli 18 Aprile 2023 L’inflazione ha un impatto negativo sulle vendite del vino. Un trend che ha caratterizzato tutto il 2022,...Read More
Nasce Piwi Italia per promuovere i vitigni resistenti Il vino Notizie Nasce Piwi Italia per promuovere i vitigni resistenti Giulia De Sanctis 18 Aprile 2023 In Italia sono 165 le aziende che commercializzano vini ottenuti dall’uva delle 36 varietà Piwi iscritte nel Registro Nazionale, 290 etichette...Read More
Malvasia, le caratteristiche di uno dei vitigni più diffusi in Italia Il vino Malvasia, le caratteristiche di uno dei vitigni più diffusi in Italia Jennifer Caspani 18 Aprile 2023 È uno dei vitigni più diffusi non solo in Italia, ma nell’intera area del Mediterraneo, e può...Read More
Grignolino, la storia e le caratteristiche Il vino Grignolino, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 18 Aprile 2023 Un tempo il Grignolino era il vino piemontese per antonomasia, un vino beverino, dal colore scarico ma...Read More
Vino: qual è il più costoso in assoluto? Il vino Vino: qual è il più costoso in assoluto? Giuliana Presti 18 Aprile 2023 Vi siete mai chiesti quale sia il vino più costoso di sempre e quale la sua cifra?...Read More
Sangiovese, la storia e le caratteristiche Il vino Sangiovese, la storia e le caratteristiche Federico Liberi 18 Aprile 2023 Il Sangiovese è un vitigno italiano a bacca nera, tra i più amati nel nostro paese. Considerato...Read More
Pinot nero, la storia e le caratteristiche Il vino Pinot nero, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 17 Aprile 2023 Il Pinot Nero è uno dei vitigni dalle origini più antiche, pare che abbia origine duemila anni...Read More
Falanghina, la storia e le caratteristiche Il vino Falanghina, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 17 Aprile 2023 Le origini del vino Falanghina sono tutt’oggi sconosciute, non vi sono fonti certe, eppure alcuni pensano che...Read More
Muscat, la storia e le caratteristiche Il vino Muscat, la storia e le caratteristiche Blu Di Marco 17 Aprile 2023 Per Muscat si intende un Moscato bianco, il cui vitigno è un’uva bianca aromatica diffusa quasi dappertutto...Read More
Lambrusco: storia e caratteristiche del vino emiliano per eccellenza Il vino Lambrusco: storia e caratteristiche del vino emiliano per eccellenza Giuliana Presti 15 Aprile 2023 Il Lambrusco è tra i vini più apprezzati e venduti in Italia e nel mondo. Le origini...Read More
Cabernet Sauvignon, caratteristiche e migliori etichette Il vino Cabernet Sauvignon, caratteristiche e migliori etichette Federico Liberi 14 Aprile 2023 Il Cabernet Sauvignon è un vitigno ammaliante e poliedrico, la cui poderosa tannicità dà vita a vini...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Milano Il vino Enoteche, le migliori 10 di Milano Blu Di Marco 14 Aprile 2023 A Milano può essere difficile scegliere fra tutti i locali che offrono degustazioni di vini. Ecco alcune...Read More
Enoteche, le migliori 10 di Roma Il vino Enoteche, le migliori 10 di Roma Blu Di Marco 14 Aprile 2023 Se siete di passaggio a Roma e avete voglia di fare una buona degustazione di vini, ecco...Read More
Merlot, quali sono i migliori piatti da abbinare Il vino Merlot, quali sono i migliori piatti da abbinare Marco Garghentino 14 Aprile 2023 Il Merlot è uno dei vitigni a bacca nera più famosi al Mondo, oltre che uno dei...Read More
Merlot: caratteristiche, storia e migliori etichette Il vino Merlot: caratteristiche, storia e migliori etichette Jennifer Caspani 14 Aprile 2023 È la varietà a bacca rossa tra le più amate e diffuse in tutto il mondo. Un...Read More
Dolcetto: origine, storia, caratteristiche e migliori etichette Il vino Dolcetto: origine, storia, caratteristiche e migliori etichette Jennifer Caspani 13 Aprile 2023 Tra i vitigni di spicco del Piemonte c’è il Dolcetto, assoluto protagonista di alcune eccellenti denominazioni piemontesi....Read More
Cannonau, caratteristiche e migliori etichette Il vino Cannonau, caratteristiche e migliori etichette Blu Di Marco 12 Aprile 2023 Cannonau è un vino DOC dal 1972 che richiama subito alla mente la Sardegna con le sue...Read More
Chardonnay, caratteristiche e migliori etichette Il vino Chardonnay, caratteristiche e migliori etichette Federico Liberi 12 Aprile 2023 Lo Chardonnay è un vitigno di origine francese, precisamente della Borgogna, da dove poi si è diffuso...Read More
Barbaresco, le migliori annate Il vino Barbaresco, le migliori annate Federico Liberi 11 Aprile 2023 Il Barbaresco è un vino rosso di particolare prestigio che è stato prima riconosciuto come Vino DOC...Read More
Nebbiolo d’Alba, le migliori etichette Il vino Nebbiolo d’Alba, le migliori etichette Giulia De Sanctis 11 Aprile 2023 Il Nebbiolo d’Alba DOC è ottenuto dal vitigno del Nebbiolo in purezza e il disciplinare di produzione di...Read More