Quale cibo accostare ad un rosé? Ecco a voi 5 opzioni che faranno felici il vostro palato Il vino Quale cibo accostare ad un rosé? Ecco a voi 5 opzioni che faranno felici il vostro palato Daniela De Pisapia 11 Giugno 2023 Sai con che cosa abbinare una bottiglia di vino rosé? Scopri le 5 pietanze perfette da accostare...Read More
Bianco o rosso? Quale vino fa meno ingrassare (e fa più bene!) Il vino Bianco o rosso? Quale vino fa meno ingrassare (e fa più bene!) Isabella Insolia 10 Giugno 2023 Sono sempre tantissime le persone alle prese con la scelta tra il vino bianco o rosso, ma...Read More
È considerato il vino peggiore del supermercato e costa 2,5 euro: ha appena vinto una medaglia d’oro Il vino È considerato il vino peggiore del supermercato e costa 2,5 euro: ha appena vinto una medaglia d’oro N A 10 Giugno 2023 Uno dei vini più umili che esistono ha appena vinto un riconoscimento incredibile, ancora una volta portando...Read More
Ghiaccio nel vino, il no degli ortodossi: ecco per quali ragioni non si dovrebbe mettere mai Il vino Ghiaccio nel vino, il no degli ortodossi: ecco per quali ragioni non si dovrebbe mettere mai Veronica Elia 10 Giugno 2023 Metti il ghiaccio nel vino? Ci sono delle buone ragioni per cui non dovresti farlo: ecco svelata...Read More
I vini italiani più costosi: perché costano così tanto e che sapore hanno Il vino I vini italiani più costosi: perché costano così tanto e che sapore hanno N A 10 Giugno 2023 Come al solito l’eccellenza del made in Italy esige un esborso importante, ecco quanto costano i 10...Read More
Marsala, storia e origine del vino siciliano perfetto insieme a frutta e dessert Il vino Marsala, storia e origine del vino siciliano perfetto insieme a frutta e dessert Selena Marvaldi 9 Giugno 2023 Alla scoperta del Marsala: la storia, le origini e gli abbinamenti perfetti per questo vino liquoroso icona...Read More
Il vitigno Calabrese (Nero d’Avola), storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Calabrese (Nero d’Avola), storia e caratteristiche Federico Liberi 9 Giugno 2023 Il Nero d’Avola è il re dei vitigni a bacca rossa della Sicilia, titolo che gli è...Read More
Le cinque regioni d’Italia in cui si beve più vino: non è come sembra Il vino Le cinque regioni d’Italia in cui si beve più vino: non è come sembra Claudio Rossi 9 Giugno 2023 Una classifica che sorprende: ecco la regione d’Italia dove si beve più vino. Non è una di...Read More
Come riconoscere un vino buono al supermercato spendendo poco Il vino Come riconoscere un vino buono al supermercato spendendo poco Giulia Belotti 9 Giugno 2023 Se nelle corsie del supermercato sei sempre in crisi rispetto alla scelta del vino da acquistare, ecco...Read More
Così riconosci il vero Prosecco, ecco cosa devi controllare Il vino Così riconosci il vero Prosecco, ecco cosa devi controllare Giulia Belotti 8 Giugno 2023 Se ami il Prosecco ma temi sempre di non prendere quello originale, scopri quali dettagli della bottiglia...Read More
Aperitivo con gli amici: i vini migliori per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi Il vino Aperitivo con gli amici: i vini migliori per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi Giulia Belotti 8 Giugno 2023 Se quando fate l’aperitivo con i vostri amici non vi va il cocktail, ecco qual è il...Read More
Bere vino ogni giorno fa veramente male? La risposta arriva dalla scienza Il vino Bere vino ogni giorno fa veramente male? La risposta arriva dalla scienza Veronica Elia 8 Giugno 2023 Ti sei mai chiesto se bere vino tutti i giorni faccia male alla salute? Ecco la risposta...Read More
Il vitigno Albarola, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Albarola, storia e caratteristiche Giulia De Sanctis 8 Giugno 2023 L’Albarola è un vitigno a bacca bianca diffuso soprattutto in Liguria. La sua origine è contesa tra questa regione, in...Read More
Il vitigno Barbera Bianca, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Barbera Bianca, storia e caratteristiche Federico Liberi 8 Giugno 2023 Il vitigno Barbera Bianca è una varietà tipica del Piemonte, coltivata prevalentemente nella zona compresa tra Ovada...Read More
Vino rosso sai perché non va in frigorifero? La risposta che non ti aspetti Il vino Vino rosso sai perché non va in frigorifero? La risposta che non ti aspetti Veronica Elia 8 Giugno 2023 Ecco finalmente svelato il motivo per cui non dovresti mai mettere il vino rosso in frigorifero: resterai...Read More
È famoso per la sua voce e per i suoi vini: sapete chi è? Un indizio: non è Al Bano Il vino È famoso per la sua voce e per i suoi vini: sapete chi è? Un indizio: non è Al Bano Giulia Belotti 8 Giugno 2023 Non solo Al Bano nel tempo libero si dedica ai suoi vigneti ed ai suoi vini pregiati....Read More
Il vitigno Marzemino, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Marzemino, storia e caratteristiche Federico Liberi 8 Giugno 2023 Il Marzemino è un vitigno a bacca rossa tipico del Veneto, ma presente anche in Trentino, Friuli,...Read More
Non è sempre la scelta giusta, i 5 cibi da non abbinare al vino Il vino Non è sempre la scelta giusta, i 5 cibi da non abbinare al vino Veronica Elia 8 Giugno 2023 I 5 cibi da non abbinare al vino: non sempre questo accostamento riesce ad esaltare al meglio...Read More
Il vitigno Teroldego, storia e caratteristiche Il vino Il vitigno Teroldego, storia e caratteristiche Federico Liberi 7 Giugno 2023 Il Teroldego è un vitigno a bacca nera tipico del Trentino, nello specifico della Valpolicella. Si tratta...Read More
Prosecco: come servirlo e quale bicchiere utilizzare. Non potrai più sbagliare Il vino Prosecco: come servirlo e quale bicchiere utilizzare. Non potrai più sbagliare Giulia Belotti 7 Giugno 2023 Se amate il prosecco, ma non sapete mai quale bicchiere bisogna utilizzare e come va servito, ecco...Read More