Tè e vino si sposano bene? Le caratteristiche dell’abbinamento improbabile Il vino Tè e vino si sposano bene? Le caratteristiche dell’abbinamento improbabile Alessia Manoli 22 Agosto 2023 L’arte della degustazione è un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, eppure, forse sorprendentemente, il linguaggio utilizzato per...Read More
Grecia: la storia della sua viticoltura e i suoi migliori vini Il vino Grecia: la storia della sua viticoltura e i suoi migliori vini Giulia De Sanctis 21 Agosto 2023 La Grecia è un paese estremamente vario dal punto di vista del territorio, con vigneti sparsi in zone con caratteristiche orografiche...Read More
Le canzoni più celebri dedicate al vino Il vino Le canzoni più celebri dedicate al vino Lavinia Nocelli 21 Agosto 2023 Nell’arte il vino ha sempre accompagnato artisti e muse, scrittori e autori, grazie alla convivialità e all’ispirazione...Read More
Affinamenti subacquei estremi: l’esempio dell’Ocean Fathoms Il vino Affinamenti subacquei estremi: l’esempio dell’Ocean Fathoms Giulia De Sanctis 19 Agosto 2023 Gli affinamenti subacquei ed estremi, come quello realizzato dalla Ocean Fathoms, vanno di moda, ma occorre rispettare il vino,...Read More
Sherry, le caratteristiche del vino liquoroso spagnolo Il vino Sherry, le caratteristiche del vino liquoroso spagnolo Alessia Manoli 18 Agosto 2023 Lo Sherry, noto anche come Jerez o Xérès, è un vino liquoroso straordinario originario della regione dell’Andalusia,...Read More
I migliori vini importati in Italia dall’estero, ecco quali sono Il vino I migliori vini importati in Italia dall’estero, ecco quali sono Giulia De Sanctis 16 Agosto 2023 Se l’export di vino italiano all’estero continua a registrare numeri da record in termini di vendite ogni anno, in questo...Read More
Vino nel Medioevo: dalla decadenza al ruolo fondamentale dei monasteri Approfondimento Il vino Vino nel Medioevo: dalla decadenza al ruolo fondamentale dei monasteri Giulia De Sanctis 16 Agosto 2023 Se si parla di vino e Medioevo, è impossibile non citare Dante, il quale ci regala la definizione: “Il...Read More
Da dove deriva il detto “finire a tarallucci e vino”? Il vino Da dove deriva il detto “finire a tarallucci e vino”? Alessia Manoli 16 Agosto 2023 L’italiano è una lingua ricca di espressioni idiomatiche, tra cui spicca l’enigmatica frase “finire a tarallucci e...Read More
Vino analcolico: come si ottiene e l’esempio dello Spumante Zero Il vino Vino analcolico: come si ottiene e l’esempio dello Spumante Zero Giulia De Sanctis 15 Agosto 2023 Praticamente in quasi tutto il mondo è assolutamente normale trovare il vino analcolico, sia nella ristorazione che nei supermercati,...Read More
Vini indiani, quali sono i migliori da provare almeno una volta? Approfondimento Il vino Vini indiani, quali sono i migliori da provare almeno una volta? Giulia De Sanctis 15 Agosto 2023 Siete appassionati di cucina indiana e spesso non sapete cosa bere in abbinamento? Oltre a un buon tè caldo...Read More
Vini e gligliate, gli abbinamenti migliori da fare a Ferragosto Il vino Vini e gligliate, gli abbinamenti migliori da fare a Ferragosto Lavinia Nocelli 14 Agosto 2023 Mancano poche ore al Ferragosto, e in tanti si sono già attrezzati tra grigliate e cene in...Read More
Palm Wine, il “vino di cocco” e le sue caratteristiche Il vino Palm Wine, il “vino di cocco” e le sue caratteristiche Giulia De Sanctis 14 Agosto 2023 Il vino di cocco, conosciuto anche come palm wine, è una bevanda alcolica molto consumata in Africa – in particolare in...Read More
Vini aromatizzati, quali sono i più famosi? Il vino Vini aromatizzati, quali sono i più famosi? Alessia Manoli 14 Agosto 2023 I vini aromatizzati rappresentano una categoria affascinante nell’universo vinicolo, in grado di catturare l’attenzione degli appassionati grazie...Read More
Il vino – neanche quello rosso – non va servito a temperatura ambiente Il vino Il vino – neanche quello rosso – non va servito a temperatura ambiente Giulia De Sanctis 13 Agosto 2023 Quante volte si è sentito dire di servire il vino a temperatura ambiente? Ebbene, non c’è niente di...Read More
Sicilia: la vendemmia 2023 si prospetta una sfida epocale Il vino Sicilia: la vendemmia 2023 si prospetta una sfida epocale Giulia De Sanctis 12 Agosto 2023 Il 2023 per le solari terre della Sicilia è stato (ed è) contraddistinto da una serie di...Read More
Macerazione a cappello sommerso, di cosa si tratta? Il vino Macerazione a cappello sommerso, di cosa si tratta? Alessia Manoli 11 Agosto 2023 In enologia, la macerazione a cappello sommerso rappresenta una tecnica affascinante e di cui si parla e...Read More
Apothic Brew, negli Stati Uniti l’unione tra il vino e il caffè Il vino Apothic Brew, negli Stati Uniti l’unione tra il vino e il caffè Giulia De Sanctis 11 Agosto 2023 Vino e caffè sono caratteristici e fondamentali per il pranzo italiano, ma se le due bevande venissero mescolate,...Read More
Perché alcuni vini hanno dei sentori erbacei? Il vino Perché alcuni vini hanno dei sentori erbacei? Alessia Manoli 10 Agosto 2023 Nel vasto e affascinante mondo del vino, le sfumature aromatiche sono un elemento distintivo che cattura i...Read More
La produzione di vino minacciata dal clima? Ecco le stime Il vino La produzione di vino minacciata dal clima? Ecco le stime Alessia Manoli 10 Agosto 2023 La vendemmia 2023 in Italia è stata segnata da una serie di fattori climatici che hanno portato...Read More
Vini rosati italiani: quali sono i più buoni? Il vino Vini rosati italiani: quali sono i più buoni? Dalma Bonaiti 7 Agosto 2023 Parlando dei migliori vini rosati, è impossibile non menzionare l’eccellenza e varietà che caratterizza il panorama vinicolo...Read More