Karmis Contini, tutte le caratteristiche del vino prodotto in Sardegna Il vino Karmis Contini, tutte le caratteristiche del vino prodotto in Sardegna Federico Liberi 27 Novembre 2023 Numerose sono le piccole cantine vinicole italiane che hanno prosperato nel corso degli anni grazie alla passione...Read More
C’è un motivo se le bottiglie di vino hanno il fondo curvo: ecco quale Il vino C’è un motivo se le bottiglie di vino hanno il fondo curvo: ecco quale Dalma Bonaiti 27 Novembre 2023 Vi siete mai domandati il motivo per cui la parte inferiore delle bottiglie di vino presenta una...Read More
L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso Il vino L’Aglianico del Vulture vince il premio di Miglior Vino sotto i 10 Euro di Gambero Rosso Giulia De Sanctis 26 Novembre 2023 È l’Aglianico del Vulture Baliaggio 2021 della Cantina di Venosa il vino premiato da Gambero Rosso per il migliore rapporto...Read More
Gambero Rosso, ecco lo spumante con il miglior rapporto qualità-prezzo Il vino Gambero Rosso, ecco lo spumante con il miglior rapporto qualità-prezzo Alessia Giusti 24 Novembre 2023 In un’edizione ricca di sorprese, la guida Berebene 2024 del Gambero Rosso ha conferito il prestigioso Premio...Read More
Vini della Moldavia, quali sono i migliori? Il vino Vini della Moldavia, quali sono i migliori? Dalma Bonaiti 23 Novembre 2023 Ma quali sono i migliori vini della Moldavia? In questo articolo, esploreremo le varietà di vino della...Read More
Black Friday, come sfruttare le offerte per risparmiare sul vino Il vino Black Friday, come sfruttare le offerte per risparmiare sul vino Alessia Giusti 23 Novembre 2023 Il Black Friday, originariamente una tradizione statunitense, si è diffuso anche in Italia come una giornata –...Read More
Sinestesìa, le caratteristiche del vino siciliano Il vino Sinestesìa, le caratteristiche del vino siciliano Giulia De Sanctis 21 Novembre 2023 Il vino Sinestesìa è un Sauvignon ed è uno tra i più importanti vini prodotti dall’Azienda Abbazia Santa Anastasia di...Read More
Karana Cantina Gallura, le caratteristiche del vino sardo Il vino Karana Cantina Gallura, le caratteristiche del vino sardo Giulia De Sanctis 20 Novembre 2023 Il Nebbiolo, tradizionalmente associato al Piemonte – dove si concentra gran parte della sua produzione, dando vita a...Read More
Tokaji, le caratteristiche del vino prodotto in Ungheria Il vino Tokaji, le caratteristiche del vino prodotto in Ungheria Alessia Manoli 16 Novembre 2023 Il mondo del vino è ricco di tradizioni e regioni vinicole uniche, e tra le gemme meno...Read More
I biscotti migliori da abbinare al vino Approfondimento Il vino I biscotti migliori da abbinare al vino Lavinia Nocelli 6 Novembre 2023 Il vino, si sa, è buono con qualsiasi pietanza. Lo si può abbinare agli antipasti, ai primi,...Read More
Umani Ronchi è la migliore Cantina dell’Anno per la Guida Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso Il vino Umani Ronchi è la migliore Cantina dell’Anno per la Guida Vini d’Italia 2024 del Gambero Rosso Giulia De Sanctis 4 Novembre 2023 Lo scorso 15 ottobre, presso il Teatro Brancaccio di Roma, Michele e Massimo Bernetti, alla guida dell’Azienda Vinicola Umani...Read More
Mamertino D.O.C, origini e caratteristiche Il vino Mamertino D.O.C, origini e caratteristiche Giulia De Sanctis 30 Ottobre 2023 Il Mamertino non è solo l’espressione regionale di un territorio spesso poco considerato, come quello della provincia...Read More
Signorvino, il “Viaggio nel gusto” fa tappa a Parigi e Praga Il vino Signorvino, il “Viaggio nel gusto” fa tappa a Parigi e Praga Giulia De Sanctis 22 Ottobre 2023 Signorvino, la Grande cantina italiana nata nel 2012 da un’idea di Sandro Veronesi, invita gli appassionati a viaggiare tra...Read More
Quando si può parlare di un vino austero? Il vino Quando si può parlare di un vino austero? Gianluca Pirovano 19 Ottobre 2023 Si sente spesso accostare l’aggettivo austero al vino. Si dice, infatti, che un vino risulta austero al...Read More
“Nella botte piccola c’è il vino buono”, l’origine del detto e il suo significato Il vino “Nella botte piccola c’è il vino buono”, l’origine del detto e il suo significato Giulia De Sanctis 17 Ottobre 2023 Il famoso detto Nella botte piccola c’è il vino buono è un’espressione popolare usata per esprimere il concetto che, spesso, ciò...Read More
Degustazione del vino, i consigli per i principianti Il vino Degustazione del vino, i consigli per i principianti Gianluca Pirovano 16 Ottobre 2023 Il vino in Italia è tante cose: cultura, lavoro, passione e potremmo continuare. Conoscere il vino e...Read More
Franciacorta rosato: sarà un parametro a stabilire il suo colore Il vino Franciacorta rosato: sarà un parametro a stabilire il suo colore Giulia De Sanctis 14 Ottobre 2023 La Barbie-mania dell’estate appena trascorsa ci ha fatto riscoprire e amare il colore rosa, ma in fondo ha sempre...Read More
Vino, quanto mi costi? I prezzi nelle varie nazioni Il vino Vino, quanto mi costi? I prezzi nelle varie nazioni Dalma Bonaiti 11 Ottobre 2023 I costi del vino possono variare enormemente da una nazione all’altra, dovrebbe quindi venirti da chiedere in...Read More
Chianti Rufina, che cos’è e le sue caratteristiche Il vino Chianti Rufina, che cos’è e le sue caratteristiche Giulia De Sanctis 10 Ottobre 2023 Che cos’è il Chianti Rufina DOCG? Rùfina è il nome di una delle sottozone della Denominazione di Origine Controllata e...Read More
I vini migliori da abbinare alle castagne Il vino I vini migliori da abbinare alle castagne Dalma Bonaiti 9 Ottobre 2023 Al calare dell’Autunno, l’armoniosa unione di vino e castagne diventa essenziale per accompagarci nelle serate che progressivamente...Read More