Ecco i nomi di ogni formato di bottiglia di vino. Li conoscevi già tutti? Il vino Ecco i nomi di ogni formato di bottiglia di vino. Li conoscevi già tutti? Giuliana Presti 3 Aprile 2024 Una bottiglia di vino standard ha una capienza di 750 ml ed è alta solitamente 30 centimetri,...Read More
Il miglior rosato al mondo è italiano: ecco di quale si tratta Il vino Il miglior rosato al mondo è italiano: ecco di quale si tratta Alessia Barra 2 Aprile 2024 Un vino rosato Made in Italy si è aggiudicato il primo posto al Concours Mondial de Bruxelles,...Read More
Le caratteristiche dei vini liquorosi di Carcavelos Il vino Le caratteristiche dei vini liquorosi di Carcavelos Giulia De Sanctis 27 Marzo 2024 I liquori Carcavelos sono uno dei 4 vini fortificati in Portogallo, prodotti nella sottoregione Carcavelos, uno dei più antichi...Read More
Quanti tipi di vino Dolcetto esistono? Il vino Quanti tipi di vino Dolcetto esistono? Giulia De Sanctis 26 Marzo 2024 Il vitigno Dolcetto ha origine contesa tra il Monferrato e la Liguria, dove è conosciuto come Ormeasco, anche...Read More
Vino e uova di Pasqua? Non è un abbinamento usuale, ma qualche accoppiata vincente c’è Il vino Vino e uova di Pasqua? Non è un abbinamento usuale, ma qualche accoppiata vincente c’è Alessia Barra 23 Marzo 2024 Sappiamo che la vostra espressione sarà abbastanza incredula in questo momento, nel leggere il titolo dell’articolo, ma...Read More
Qual è il miglior vino sotto i 10 euro? Lo svela Gambero Rosso Il vino Qual è il miglior vino sotto i 10 euro? Lo svela Gambero Rosso Federico Liberi 19 Marzo 2024 Il prestigioso riconoscimento al vino italiano con il miglior rapporto qualità-prezzo è stato conferito dalla guida Berebene...Read More
In che modo viene prodotto l’Amarone della Valpolicella? Il vino In che modo viene prodotto l’Amarone della Valpolicella? Alessia Barra 19 Marzo 2024 Quello di cui vogliamo parlarvi oggi è una tipologia di vino rosso che rientra nella classifica dei...Read More
Alla scoperta del “vino della neve” di Nicola Biasi Il vino Alla scoperta del “vino della neve” di Nicola Biasi Giulia De Sanctis 19 Marzo 2024 La vite che si trova sulle Dolomiti è uno dei più importanti indicatori ambientali, perché sancisce limiti e...Read More
Qual è il miglior vino rosé per rapporto qualità-prezzo? Lo rivela Gambero Rosso Il vino Qual è il miglior vino rosé per rapporto qualità-prezzo? Lo rivela Gambero Rosso Giuliana Presti 13 Marzo 2024 Gambero rosso ha premiato i migliori vini italiani dell’anno, che costano meno di 20 euro. La guida...Read More
“Il vino è rosa”, alla scoperta del libro di Luigi e Giulia Cataldi Madonna Il vino “Il vino è rosa”, alla scoperta del libro di Luigi e Giulia Cataldi Madonna Andrea Zoccolan 11 Marzo 2024 Luigi e Giulia Cataldi Madonna, padre e figlia titolari della Cantina Cataldi Madonna, si propongono di rivoluzionare...Read More
Buttafuoco, le caratteristiche del vino dell’Oltrepò Pavese Il vino Buttafuoco, le caratteristiche del vino dell’Oltrepò Pavese Giulia De Sanctis 7 Marzo 2024 Il nome del vino dell’Oltrepò Pavese Buttafuoco deriva dal dialetto buta me l feug che significa butta (riscalda, risveglia) come il...Read More
Qual è l’origine della parola “vino”? Il vino Qual è l’origine della parola “vino”? Alessia Barra 6 Marzo 2024 In questo articolo berremo tutta in un sorso la storia del vino, partendo dalle origini del suo...Read More
Barolo, ecco come si produce il celebre vino piemontese Il vino Barolo, ecco come si produce il celebre vino piemontese Giulia De Sanctis 5 Marzo 2024 Chi non conosce il Barolo? Anche i non addetti ai lavori ne avranno sentito almeno una volta...Read More
Vini bianchi macerati, quali sono i migliori? Il vino Vini bianchi macerati, quali sono i migliori? Giulia De Sanctis 28 Febbraio 2024 I vini bianchi macerati (od orange wine) si producono facendo macerare le bucce delle uve bianche con il mosto...Read More
Rive del Prosecco DOCG, cosa sono e dove si trovano Il vino Rive del Prosecco DOCG, cosa sono e dove si trovano Giuliana Presti 26 Febbraio 2024 I vini con menzione Rive devono, secondo il disciplinare di produzione, essere ottenuti rigorosamente da vendemmia manuale,...Read More
J Curve, cos’è e cos’ha a che fare con il vino Il vino J Curve, cos’è e cos’ha a che fare con il vino Giuliana Presti 22 Febbraio 2024 Perché il concetto di J Curve è stato preso in considerazione durante un’analisi sulla relazione causa-effetto tra...Read More
Taurasi, quali sono le caratteristiche del vino? Il vino Taurasi, quali sono le caratteristiche del vino? Marco Garghentino 20 Febbraio 2024 Il Taurasi è un vino rosso italiano molto rinomato e che viene prodotto nella regione della Campania,...Read More
Il vino toscano è sempre più bio, ma non mancano i problemi Il vino Il vino toscano è sempre più bio, ma non mancano i problemi Giuliana Presti 15 Febbraio 2024 Il vino toscano è sempre più bio. Il 17% della superficie vitata bio in Italia si trova...Read More
Jorio Umani Ronchi, alla scoperta di uno dei migliori vini rossi d’Abruzzo Il vino Jorio Umani Ronchi, alla scoperta di uno dei migliori vini rossi d’Abruzzo Giulia De Sanctis 12 Febbraio 2024 Jorio è un Montepulciano d’Abruzzo cru e viene solitamente elogiato come uno dei migliori vini rossi d’Abruzzo e rappresenta il...Read More
Il vino perfetto per accompagnare le chiacchiere di Carnevale Il vino Il vino perfetto per accompagnare le chiacchiere di Carnevale Alessia Barra 12 Febbraio 2024 Non c’è alcun dubbio: non esisterebbe il Carnevale se non ci fossero le chiacchiere. Infatti, senza la...Read More