Quante volte si è sentito dire di servire il vino a temperatura ambiente? Ebbene, non c’è niente di più sbagliato. La temperatura di servizio del vino è un argomento fondamentale della didattica del vino, anche se ci sono molte difficoltà a coglierne le regole da parte di molti ristoratori.
Provate a chiedere un secchiello con il ghiaccio per un vino rosso leggero e vedrete le facce sbigottite che vi faranno anche se avete ragione voi: un vino a temperatura ambiente in piena estate è come commettere un omicidio.
Ma quali sono le temperature di servizio del vino corrette? Cosa cambia nel vino il cambio di temperatura? Scopriamolo insieme!
Lorenzo Antinori e Simone Caporale, due dei più celebri barman italiani, stanno per lanciare un…
Fresco, sostenibile e tutto da scoprire: il vino di grifo sta rivoluzionando il modo in…
Quando ci sediamo a tavola, ogni gesto assume un significato profondo. Tra questi, uno degli…
La scoperta di ristoranti nascosti nelle stazioni della metropolitana è uno degli aspetti più sorprendenti…
L'82esima edizione degli Internazionali Bnl d'Italia, uno degli eventi tennistici più prestigiosi al mondo, si…
Nel mondo della ristorazione, il vino rappresenta un elemento fondamentale, spesso considerato il prodotto più…