Palazzo di Varignana, immerso nel suggestivo paesaggio dei colli bolognesi, ha recentemente arricchito la sua offerta gastronomica con l’apertura del ristorante “Il Grifone”. Questo nuovo locale fine dining non è semplicemente un’aggiunta al resort, ma rappresenta un vero e proprio viaggio culinario che unisce le tradizioni gastronomiche dell’Emilia e della Romagna. Sotto la guida dell’Executive Chef Davide Rialti e dello Chef de cuisine Francesco Manograsso, gli ospiti possono vivere un’esperienza gastronomica che celebra l’autenticità delle materie prime locali.
l’esperienza culinaria de “il grifone”
Ogni piatto del ristorante “Il Grifone” è concepito come un dialogo tra le colline emiliane e il mare romagnolo, creando un’armonia di sapori che racconta la storia di un territorio ricco di cultura. L’ambiente elegante e raffinato, con stucchi e affreschi d’epoca, offre una cornice mozzafiato per un’esperienza gastronomica di alto livello. Palazzo Bentivoglio, sede del ristorante, è un esempio di architettura barocca che conserva il fascino storico dell’edificio.
La carta del ristorante riflette la filosofia di rispetto per la natura, utilizzando ingredienti di stagione e prodotti freschi provenienti dall’azienda agricola del resort. Tra le proposte culinarie, spiccano:
- Tartare con maionese di mais e tartufo nero dell’appennino tosco-emiliano.
- Anguilla e Alici, che celebra le tradizioni gastronomiche delle Valli di Comacchio.
- Risotto del Podere Rio Rosso, mantecato con pesto verde di erbe aromatiche.
- Capocollo di Mora Romagnola, cucinato a bassa temperatura e servito con funghi e carote al rafano.
- Dessert “Come un Babà”, imbevuto nel liquore allo zafferano dell’orto del resort.
il design e l’atmosfera
Il design di “Il Grifone” è pensato per stimolare i sensi, con dettagli artistici che richiamano l’arte barocca. Ogni sala offre un’atmosfera intima e raffinata, trasformando la cena in un viaggio sensoriale attraverso la storia culinaria emiliano-romagnola. Questo ambiente non è solo un contesto per gustare piatti gourmet, ma un’opportunità per immergersi in un’esperienza gastronomica unica.
Palazzo di Varignana offre anche altre esperienze culinarie. L’Aurevo Restaurant propone una cucina oliocentrica contemporanea, mentre Le Marzoline è dedicata alla cucina tradizionale emiliana. Questa varietà consente agli ospiti di esplorare diverse sfaccettature della gastronomia locale, rendendo il soggiorno al resort memorabile.
un’oasi di benessere e sostenibilità
Circondato da 30 ettari di parchi e giardini, Palazzo di Varignana è anche un’oasi di benessere. La SPA, le piscine esterne e i percorsi sportivi immersi nella natura offrono un’ampia gamma di attività per il relax e il divertimento. Il resort si distingue come un modello di ospitalità sostenibile, dedicandosi alla valorizzazione delle risorse locali e promuovendo un turismo responsabile.
In questo contesto di bellezza e tradizione, “Il Grifone” emerge come un faro di innovazione gastronomica, unendo passato e futuro attraverso una proposta culinaria che celebra la ricchezza della terra e il suo patrimonio culturale. Ogni piatto diventa un racconto, un’esperienza da condividere e ricordare, in un luogo dove il buon gusto si sposa con l’arte dell’ospitalità, creando momenti indimenticabili per tutti coloro che varcano la soglia di questo ristorante unico.