Il Festival Franciacorta in Cantina: un successo imperdibile anche sotto la pioggia

Il Festival Franciacorta in Cantina: un successo imperdibile anche sotto la pioggia

Il Festival Franciacorta in Cantina: un successo imperdibile anche sotto la pioggia

Redazione Vinamundi

3 Settembre 2025

Il weekend del 1° ottobre 2012 ha segnato un grande successo per la terza edizione del Festival Franciacorta in Cantina, un evento che ha attirato oltre 20.000 partecipanti nonostante le avverse condizioni meteorologiche. La manifestazione, immersa nella bellezza della Franciacorta, ha visto un’affluenza straordinaria di enoturisti e appassionati di vino, che hanno brindato alla rinomata regione vinicola, celebre per i suoi pregiati spumanti.

Maurizio Zanella, Presidente del Consorzio Franciacorta, ha espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando come il maltempo non abbia scoraggiato i visitatori. “I produttori sono soddisfatti e gli enoturisti entusiasti – ha dichiarato Zanella – Questo è il risultato della nostra iniziativa, che ha visto le 50 cantine partecipanti aprire le porte ai visitatori, mostrando non solo il vino ma anche le bellezze del nostro territorio.” L’appeal della Franciacorta si conferma unico, capace di attrarre visitatori anche in giornate di pioggia.

un evento di successo

Le cantine hanno registrato il tutto esaurito per le attività proposte, stappando oltre 11.000 bottiglie di diverse tipologie di Franciacorta, tra cui Brut, Extra Brut, Satèn e Rosé. Questo dato non solo evidenzia la qualità dei vini locali, ma anche l’interesse crescente da parte dei consumatori. Gli enoturisti hanno avuto l’opportunità di partecipare a:

  1. Tour guidati
  2. Degustazioni
  3. Iniziative speciali, come concerti e mostre d’arte

Tutte queste attività hanno reso l’esperienza ancora più coinvolgente e memorabile.

l’impatto sull’economia locale

Il sistema ricettivo della Franciacorta ha accolto l’afflusso di visitatori con relais, hotel, bed & breakfast e agriturismi tutti al completo. Anche i ristoranti e le trattorie locali, associati alla Strada del Franciacorta, hanno preparato menù speciali per esaltare i vini della regione. Questo è un chiaro segnale di come l’enoturismo stia diventando un motore importante per l’economia locale, contribuendo a sostenere e valorizzare le produzioni tipiche e la cultura gastronomica del territorio.

Un aspetto particolarmente apprezzato dai partecipanti è stata l’organizzazione di 17 tour in bus, pensati per chi preferisce non mettersi alla guida. Questi tour hanno registrato il sold out, con oltre 500 persone che hanno scelto di scoprire le cantine in modo sicuro e comodo. Durante queste visite, gli ospiti hanno potuto approfondire la conoscenza dei pregiati vitigni Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot Nero, assaporando le diverse etichette delle aziende vinicole.

un viaggio sensoriale

Il Festival in Cantina si è dimostrato un vero e proprio viaggio sensoriale che ha coinvolto tutti i sensi. I partecipanti hanno potuto immergersi nella cultura locale, scoprendo non solo i vini ma anche le tradizioni, le storie e le passioni che si celano dietro ogni bottiglia. L’atmosfera conviviale ha permesso ai visitatori di socializzare e condividere la loro passione per il vino, creando un legame speciale tra produttori e consumatori.

Per chi non ha potuto partecipare all’evento del weekend, c’è una buona notizia: il Festival Franciacorta continuerà con una tappa itinerante a Milano, il 15 ottobre, presso il Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci”. Questa occasione offrirà un’opportunità ulteriore per scoprire i segreti dell’enologia franciacortina e assaporare alcune delle migliori etichette del territorio.

In sintesi, il Festival Franciacorta in Cantina ha dimostrato di essere molto più di un semplice evento enologico: è un’esperienza che celebra la passione per il vino, il territorio e le sue tradizioni. La partecipazione massiccia, nonostante il maltempo, è la prova dell’affetto e dell’interesse crescente verso questa meravigliosa regione, che continua a incantare e sorprendere con le sue eccellenze. La Franciacorta si conferma così come una delle mete preferite per gli enoturisti, pronta a stupire e ad affascinare chiunque decida di visitarla.

Change privacy settings
×