Il fascino della tradizione: perché i consumatori scelgono la bottiglia di vino con capsula

Il fascino della tradizione: perché i consumatori scelgono la bottiglia di vino con capsula

Il fascino della tradizione: perché i consumatori scelgono la bottiglia di vino con capsula

Redazione Vinamundi

29 Settembre 2025

Il mondo del vino è un universo ricco di tradizioni, simbolismi e innovazioni. Un aspetto fondamentale che influenza le scelte dei consumatori è il packaging, in particolare il tipo di chiusura della bottiglia. Una recente ricerca condotta da SenseCatch per Crealis e presentata al Trentodoc Festival ha rivelato che il 90% degli italiani preferisce vini racchiusi in bottiglie con la classica chiusura in capsula. Questo dato non è solo sorprendente, ma offre uno spaccato interessante su come il neuromarketing possa influenzare le decisioni d’acquisto.

Il fascino della capsula

La bottiglia di vino tradizionale con capsula è un simbolo di qualità e autenticità, che resiste alle mode e alle tendenze moderne. La ricerca ha dimostrato che la capsula non è soltanto un elemento estetico o igienico, ma un potente strumento di marketing. Grazie all’utilizzo di tecnologie all’avanguardia come eye-tracking e sensori biometrici, il test ha analizzato le reazioni visive, emotive e razionali dei consumatori durante un acquisto simulato e una degustazione. I risultati sono chiari:

  1. Le bottiglie con capsula risultano il 64% più visibili sugli scaffali dei negozi.
  2. Trasmettono un senso di completezza, qualità e sicurezza.

La valutazione del vino

Un aspetto particolarmente interessante emerso dallo studio riguarda l’impatto della capsula sulla percezione del gusto. I partecipanti hanno valutato un vino identico ma imbottigliato in contenitori diversi:

  • Quelli con capsula hanno ricevuto un punteggio medio di 8,6.
  • Le versioni senza capsula si sono fermate a 7, con una differenza significativa del 12,5%.

Questo dimostra come la capsula possa aumentare non solo la percezione di igiene, ma anche il valore percepito del vino stesso.

Il packaging come strumento di marketing

Il packaging di un prodotto è un elemento cruciale nella strategia di marketing, e nel caso del vino, l’interazione tra etichetta e capsula è fondamentale. La ricerca ha messo in evidenza come il dialogo visivo tra questi due elementi catturi l’attenzione del consumatore, raccontando una storia e creando un coinvolgimento emotivo. I consumatori tendono a legare il packaging alla qualità del prodotto, e una bottiglia ben presentata non solo attrae l’occhio, ma può anche influenzare decisamente le scelte d’acquisto.

Inoltre, l’esperienza sensoriale non si limita a quella visiva. Il tatto, l’apertura della bottiglia e il suono del tappo che si stacca sono tutte componenti che arricchiscono l’esperienza complessiva. Una bottiglia con capsula non solo si presenta bene, ma offre anche un’esperienza più gratificante, trasformandosi in un potente strumento di marketing.

Trend e preferenze dei consumatori

Il risultato finale di questa ricerca evidenzia non solo una preferenza per la capsula, ma anche un cambiamento nelle aspettative dei consumatori moderni. Le nuove generazioni, più attente alla qualità e alla sostenibilità, sembrano vedere nella capsula un simbolo di autenticità e cura del prodotto. Questo è particolarmente vero per gli spumanti, dove la preferenza per le bottiglie con capsula raggiunge addirittura il 100%. Qui si può notare un legame stretto tra il tipo di chiusura e il prestigio associato al vino frizzante, spesso considerato un prodotto per occasioni speciali.

Per i produttori di vino, questi dati rappresentano un invito a riflettere sulle strategie di marketing e packaging. Crealis, leader nel settore delle chiusure per vini fermi e spumanti, sottolinea l’importanza di considerare la capsula come un elemento chiave nella percezione del valore del vino. In un mercato sempre più competitivo, dove la qualità è fondamentale ma non sempre percepita allo stesso modo, investire in una buona presentazione può fare la differenza.

In un’epoca in cui il mondo del vino è sempre più influenzato da tendenze moderne e innovazioni tecnologiche, il legame con la tradizione rimane forte. La bottiglia con capsula è un richiamo alla storia del vino, un simbolo di artigianalità e passione che continua a conquistare i cuori e i palati dei consumatori. La ricerca di SenseCatch per Crealis mette in luce come, nonostante l’evoluzione del mercato, ci siano elementi intrinseci alla cultura del vino che continuano a esercitare un’influenza significativa sulle scelte dei consumatori. La capsula, quindi, non è solo un semplice dettaglio, ma un vero e proprio fattore di successo nel mondo del vino.

Change privacy settings
×