Riparte il Villa Saletta Tour, un evento che celebra l’eccellenza della viticoltura toscana e l’arte della pizza gourmet. Quest’anno, la manifestazione festeggia la sua terza edizione e si concentra sull’affascinante connubio tra il vino e la pizza d’autore, portando i vini della storica fattoria di Palaia (PI) in giro per l’Italia, con tappe in alcune delle pizzerie più rinomate del Bel Paese.
Villa Saletta è un’antica fattoria che si estende su oltre 1100 ettari, comprendendo vigneti, oliveti, borghi pittoreschi e boschi. Questa storica fattoria è famosa per le sue tre ville destinate all’accoglienza di alto livello e per un ambizioso progetto di costruzione di un resort a “sette stelle” all’interno dell’antichissimo borgo di Villa Saletta, che ha anche fatto da set cinematografico per importanti opere.
Il tour rappresenta un’esperienza unica, dove i partecipanti potranno assaporare le etichette di Villa Saletta abbinate a pizze preparate da alcuni dei più talentuosi pizzaioli italiani. Ogni tappa del tour sarà l’occasione per scoprire non solo la qualità dei vini, ma anche la passione e la creatività che caratterizzano la cucina italiana.
Le etichette vinicole di Villa Saletta includono varietà come Sangiovese, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot. Tra i vini più rappresentativi ci sono:
Questi vini sono il risultato di un’attenta vinificazione che rispetta le tradizioni locali e utilizza pratiche sostenibili.
Il Villa Saletta Tour 2023 prevede cinque tappe in alcune delle più prestigiose pizzerie italiane, dove i pizzaioli creeranno pizze uniche per esaltare i vini della cantina. Ogni serata sarà arricchita dalla presenza di cinque rinomati giornalisti del settore enogastronomico, che guideranno i partecipanti in un viaggio di degustazione e scoperta.
Il calendario delle serate è il seguente:
Martedì 30 maggio – Napoli – ore 20.30
Pizzeria Salvo, Riviera di Chiaia 271, con Luciano Pignataro e le pizze dei fratelli Salvo. Per info e prenotazioni: 081 359 9926.
Giovedì 8 giugno – Firenze – ore 20.30
Pizzeria Il Vecchio e il Mare, via Vincenzo Gioberti 61N, con Leonardo Romanelli e le pizze di Mario Cipriano. Per info e prenotazioni: 055 669575.
Martedì 19 settembre – Milano – ore 20.30
Pizzeria Cocciuto, con Andrea Radic.
Giovedì 5 ottobre – San Martino Buon Albergo (Verona) – ore 20.30
Pizzeria Renato Bosco, Piazza del Popolo 46, con Alessandra Piubello e le pizze di Renato Bosco. Per info e prenotazioni: 331 987 3375.
Data ancora da ufficializzare – Reggio Emilia – ore 20.30
Pizzeria Piccola Piedigrotta, Piazza XXV Aprile 1, con Giuseppe Carrus e le pizze di Giovanni Mandara. Per info e prenotazioni: 0522 434922.
Ogni tappa del tour sarà un’opportunità imperdibile per gli appassionati di gastronomia e vino, che potranno assaporare i sapori autentici della tradizione culinaria italiana, abbinati a vini di alta qualità. La sinergia tra i pizzaioli e i vini di Villa Saletta promette un’esperienza indimenticabile, ricca di gusto e convivialità. Non resta che prenotarsi e prepararsi a gustare questo straordinario viaggio enogastronomico attraverso l’Italia.
Il “Jazz & Wine in Montalcino” è un evento che unisce la passione per la…
L’estate si avvicina e con essa cresce la voglia di esplorare nuovi gusti e sapori.…
Il vino dell’Isola d’Elba si trova attualmente intrappolato in una sorta di "gabbia dorata". Negli…
L’Earth Overshoot Day rappresenta un momento cruciale per riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni e…
La semplificazione dei contrassegni di Stato per i prodotti alcolici ha finalmente preso il via,…
L'estate è finalmente arrivata e con essa la voglia di piatti freschi e leggeri, capaci…