I migliori oli extravergine d’Italia: Toscana, Sardegna e Puglia trionfano al Premio Sirena d’Oro

I migliori oli extravergine d'Italia: Toscana, Sardegna e Puglia trionfano al Premio Sirena d'Oro

I migliori oli extravergine d'Italia: Toscana, Sardegna e Puglia trionfano al Premio Sirena d'Oro

Redazione Vinamundi

7 Ottobre 2025

Il Premio Sirena d’Oro ha recentemente celebrato la sua tredicesima edizione, un evento di grande rilevanza per il settore degli oli extravergine di oliva in Italia. Questo prestigioso riconoscimento, organizzato dalla Città di Sorrento in collaborazione con FederDop Olio e Unaprol, ha visto la partecipazione di 109 aziende provenienti da 33 diverse aree di produzione Dop e Igp. Nonostante le difficoltà affrontate dal settore a causa di condizioni climatiche avverse e attacchi parassitari, il concorso ha messo in luce l’eccellenza dell’olio extravergine italiano.

i vincitori del premio sirena d’oro

Le aziende premiate sono state annunciate in una conferenza stampa svoltasi presso la Camera dei Deputati, alla quale hanno partecipato figure di spicco come i deputati Colomba Mongiello e Paolo Russo, il sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo, il presidente di FederDop Olio Daniele Salvagno e il direttore generale di Unaprol Pietro Sandali. Questo evento ha sottolineato l’importanza della qualità degli oli e il ruolo cruciale che il settore agricolo riveste nell’economia italiana.

Nella categoria dei fruttati leggeri, la Sirena d’Oro è stata assegnata all’Oliviera Sant’Andrea per il suo olio con l’Igp Toscano. Altri riconoscimenti in questa categoria includono:

  1. Sirena d’Argento: Azienda agricola Marfuga (Dop Umbria Colli Assisi-Spoleto)
  2. Sirena di Bronzo: Frantoio Pruneti (Dop Chianti Classico)

Nella categoria dei fruttati medi, la cooperativa Olivicoltori Valle del Cedrino ha trionfato con la Sirena d’Oro grazie alla sua Dop Sardegna. Le altre aziende premiate sono:

  1. Sirena d’Argento: Azienda agricola Pietrabianca (Dop Cilento)
  2. Sirena di Bronzo: Azienda agricola Le Tre Colonne (Dop Terra di Bari)

Infine, nella categoria dei fruttati intensi, l’azienda agricola De Carlo ha vinto la Sirena d’Oro con il suo olio della Dop Terra di Bari. Le altre aziende premiate sono:

  1. Sirena d’Argento: Azienda Terraliva (Dop Monti Iblei)
  2. Sirena di Bronzo: Cooperativa agricola Agrestis (Dop Monti Iblei)

gran menzioni e contesto del premio

Oltre ai premi principali, sono state assegnate anche le Gran Menzioni alle aziende che si sono distinte al quarto e quinto posto in ciascuna categoria. Le Gran Menzioni includono:

  • Fruttati leggeri: Terra Nostra (Dop Terra d’Otranto) e Di Giacomo (Dop Aprutino Pescarese)
  • Fruttati medi: Azienda agricola Bonomelli (Dop Garda) e Cosmo (Dop Colline Pontine)
  • Fruttati intensi: Frantoi Cutrera (Dop Monti Iblei) e Oleificio F.A.M (Dop Irpinia Colline dell’Ufita)

L’edizione del 2015 ha avuto luogo in un contesto particolarmente difficile per il settore olivicolo italiano, con una significativa flessione della produzione di olio extravergine di oliva a causa di eventi atmosferici avversi e malattie. Tuttavia, la partecipazione al concorso ha dimostrato la resilienza e l’impegno degli olivicoltori italiani nella ricerca della qualità.

celebrazione dell’olio extravergine a sorrento

Le aziende vincitrici del Premio Sirena d’Oro saranno premiate ufficialmente il 30 aprile a Sorrento, durante la manifestazione “I Valori del Territorio”, che si svolgerà fino al 3 maggio. Questo evento non solo premia le migliori produzioni olivicole, ma offre anche un percorso enogastronomico dove i visitatori potranno assaporare piatti tipici della Dieta Mediterranea, abbinati agli oli Dop e Igp partecipanti al concorso. Sarà un’occasione per celebrare non solo l’olio extravergine, ma anche la ricchezza e la varietà della cucina italiana.

Il Premio Sirena d’Oro, quindi, rappresenta un importante appuntamento per valorizzare l’olio extravergine di oliva, un prodotto simbolo della cultura e della tradizione italiana, nonché un attore fondamentale nell’economia del nostro paese.

Change privacy settings
×