Mixology

I migliori cocktail primaverili: idee e ricette da provare

La bella stagione sta finalmente per tornare, e con lei molti drink gustosi e rinfrescanti: ecco quali sono i migliori da provare

I migliori cocktail da provare in primavera | Pixabay @ViewApart – Vinamundi

 

Con l’arrivo della primavera, la natura si risveglia e i giorni si allungano, offrendo l’opportunità perfetta per godersi momenti all’aperto in compagnia di amici e familiari. La bella stagione porta con sé una voglia di freschezza e leggerezza, che si riflette anche nei drink primaverili che possiamo preparare e gustare. I cocktail primaverili sono l’ideale per accompagnare aperitivi e brunch, e per realizzarli non servono ingredienti complessi. Spesso, basta un tocco di creatività per trasformare i classici cocktail in versioni più fresche e adatte alla stagione. Ecco una selezione di drink da provare, perfetti per brindare ai primi raggi di sole.

Drink da primavera: ecco quali sono i migliori

La primavera è anche il momento ideale per sperimentare con erbe aromatiche e spezie. Aggiungere basilico, rosmarino o timo ai cocktail può esaltare i sapori e creare combinazioni inaspettate. Per esempio, un Gin Tonic con rosmarino e cetriolo diventa un drink rinfrescante e profumato, perfetto per le serate primaverili. Un’altra opzione è il Mojito con basilico, che offre un twist originale al classico. Preparare drink primaverili non è solo un modo per dissetarsi, ma anche un’opportunità per esplorare la creatività in cucina e sorprendere gli amici con combinazioni uniche e gustose. Ecco quali sono i migliori da preparare.

Mimosa

La Mimosa è un cocktail iconico che combina il succo d’arancia con lo champagne, rendendola una scelta perfetta per il brunch, ma anche per un aperitivo. La sua freschezza e il suo profumo agrumato la rendono un must della primavera. Per prepararla, hai bisogno di:

  • 2 arance
  • Champagne o spumante Brut

Preparazione:

Inizia spremendo le arance e filtrando il succo per eliminare la polpa. Riempi un bicchiere Flûte fino a metà con il succo d’arancia e completa con champagne o spumante Brut. Mescola delicatamente e guarnisci con una fettina d’arancia per un tocco di eleganza. La Mimosa è perfetta anche per essere personalizzata; puoi provare ad aggiungere un po’ di sciroppo di granatina per una variante colorata e dolce.

Margarita frozen ai mirtilli

Il Margarita è un cocktail messicano amato in tutto il mondo, e la sua versione frozen ai mirtilli offre una freschezza irresistibile. Per realizzarlo, ti serviranno:

  • 100 g di mirtilli
  • 4 cl di Tequila
  • 2 cl di Cointreau
  • Succo di 1/2 limone
  • Zucchero semolato bianco q.b.
  • Ghiaccio

Preparazione:

Inumidisci il bordo di una coppa cocktail ghiacciata con succo di limone e passalo nello zucchero per creare una cornice dolce. In un frullatore, unisci i mirtilli, la tequila, il Cointreau, il succo di limone e il ghiaccio. Frulla fino a ottenere una consistenza omogenea e versa nella coppa. Guarnisci con mirtilli freschi e, se desideri, una foglia di menta per un contrasto di colori e freschezza. Questa ricetta è facilmente adattabile: puoi sostituire i mirtilli con fragole, pesche o qualsiasi altro frutto di stagione.

Pisco sour

Il Pisco Sour è un cocktail di origine sudamericana, conteso tra Cile e Perù, che rappresenta perfettamente la freschezza primaverile. Per prepararlo, hai bisogno di:

  • 4,5 cl di Pisco
  • 2 cl di sciroppo di zucchero
  • 3 cl di succo di limone fresco
  • 1 bianco d’uovo
  • 4 gocce di Angostura

Preparazione:

In uno shaker, metti l’albume, il Pisco, lo sciroppo di zucchero, il succo di limone e due cubetti di ghiaccio. Shakera energicamente per circa un minuto, in modo da montare leggermente l’albume. Versa il composto in un bicchiere da cocktail e aggiungi le gocce di Angostura sulla schiuma per un tocco aromatico. Questo drink è perfetto per chi ama i cocktail morbidi e cremosi, ma con un tocco di acidità data dal limone.

Mojito allo zenzero

Il Mojito è uno dei cocktail pestati più amati al mondo, e la versione allo zenzero offre un sapore piccante e rinfrescante. Gli ingredienti necessari sono:

  • 6 cl di rum
  • 3 cl di succo di lime fresco
  • 8 foglie di menta
  • ½ radice di zenzero
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • Acqua frizzante
  • Ghiaccio

Preparazione:

Frulla per pochi secondi la radice di zenzero con un goccio d’acqua per estrarne il succo. In un bicchiere Tumbler alto, pesta dolcemente lo zucchero con mezzo lime e le foglie di menta. Aggiungi il ghiaccio tritato, il succo di lime, il rum e l’acqua frizzante. Mescola bene e guarnisci con foglie di menta fresca. Se sei di fretta, puoi utilizzare anche dello zenzero secco grattugiato, ma il sapore fresco della radice è insuperabile.

Redazione

Recent Posts

Denominazioni Marche: calo delle bottiglie, aumento del prezzo medio

L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…

30 minuti ago

Le giacenze di vino italiano toccano quota 52,8 milioni di ettolitri: cosa significa per il settore?

Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…

2 ore ago

Da Gorizia a Cagli: alla scoperta degli eventi gastronomici imperdibili

Con l’arrivo della primavera, l’Italia si prepara a festeggiare il ponte del 25 aprile, Festa…

6 ore ago

Il Monte Ciocci di Roma: rinascita e comunità al centro della nuova vita del quartiere

Nel cuore di Roma, a pochi passi dal Vaticano e dalla stazione di Valle Aurelia,…

8 ore ago

Il Mondial des Vins Extrêmes: un viaggio sensoriale in Valle d’Aosta

La Valle d’Aosta si prepara a ospitare uno degli eventi più attesi nel panorama enologico…

13 ore ago

Scopri l’arte di abbinare il vino al bicchiere giusto

Il vino è una bevanda che ha accompagnato l'umanità sin dai tempi antichi, rappresentando non…

16 ore ago