
I cocktail bar imperdibili da visitare durante le vacanze in Italia
L’Italia è famosa non solo per la sua storia, la sua arte e la sua gastronomia, ma anche per la cultura dei cocktail bar che offrono esperienze uniche e indimenticabili. Se siete in vacanza nel Bel Paese, ecco alcuni cocktail bar che non potete assolutamente perdere, ognuno con il proprio stile e la propria proposta gastronomica.
Ulivum Terrace & Lounge, Taormina
Situato all’interno del prestigioso Grand Hotel San Pietro a Taormina, il lounge bar Ulivum Terrace & Lounge è un nuovo format che promette di deliziare gli ospiti. Il bar è caratterizzato da un grande bancone scenografico che ospita un forno per la pizza, attivo tutti i giorni dalle 12:30 alle 19:30. Qui, la mixology si sposa con la gastronomia: i cocktail sono stati studiati per accompagnare le pizze servite. Il bar manager, Marco Patanè, ex chitarrista, ha creato una drink list che presenta cocktail ispirati alla musica, come il “Beer Mistake”, una rivisitazione del brano “Misery” dei Maroon 5. L’atmosfera è resa ancora più suggestiva dalla vista panoramica sulla costa siciliana.
Villa Majella, Guardiaghele
Un altro luogo d’eccellenza è Villa Majella, ristorante stellato in Abruzzo, dove il sommelier Pascal Tinari ha concepito un percorso di abbinamento cocktail da servire durante la cena gourmet. Oltre a un menù dedicato al dopo cena, gli ospiti possono godere di un’area chiamata “sala del camino”, che in estate si sposta sulla terrazza del ristorante. La drink list, composta da 8-10 referenze, è particolarmente attenta alla stagionalità degli ingredienti e include una selezione di cocktail analcolici. Tinari sottolinea l’importanza di non voler sostituire il bartender, ma il cocktail della domenica è diventato un appuntamento irrinunciabile per gli ospiti.
SOLUM, Roma
Nel cuore dell’Appia Antica, Solum si distingue per il suo cocktail bar all’aperto, che offre un’esperienza multisensoriale ogni sera. Sotto un cielo stellato e circondato da piante aromatiche, il bar manager Edoardo Marchese presenta una drink list che celebra la natura, utilizzando botaniche come salvia, alloro e basilico. Ogni cocktail è progettato per completare i piatti alla brace dello chef Gaetano Costa. Tra le proposte, troviamo:
- Alloro: un cocktail raffinato con Martini Bitter Riserva, Martini Bianco, Bombay Sapphire e alloro.
- Salvia: che combina Patrón Silver Tequila con salvia fresca, sciroppo di agave, lime e mela.
Il Marchese, Portu Quartu
Dopo il successo delle sedi a Roma e Milano, Il Marchese ha aperto un pop-up bar a Poltu Quatu, in Sardegna, per tutta l’estate 2025. Con una vista mozzafiato sul porto e sul mare, il cocktail e Amaro Bar del bar manager Fabrizio Valeriani si concentra sugli amari, protagonisti della mixology sarda. Due delle creazioni più iconiche sono:
- Smeralda Lemondrop: un twist del classico Lemondrop.
- Poltu Quatu Sour: rivisitazione del Pisco Sour, che promettono di deliziare i palati con ingredienti freschi e locali.
In Italia, ogni cocktail bar racconta una storia unica, legata al territorio e alla cultura locale, rendendo ogni sorso un’opportunità per scoprire la bellezza e la diversità del Paese. Non perdere l’occasione di visitare questi luoghi imperdibili durante la tua vacanza!