Il 25 e 26 aprile, la storica Villa La Ferdinanda di Artimino diventerà il palcoscenico di un evento gastronomico imperdibile: “Salotti del gusto”. Questa manifestazione celebra i sapori e le tradizioni culinarie della Toscana, offrendo ai visitatori un’esperienza unica attraverso 100 tavoli di degustazione. Qui, il meglio della cucina locale sarà protagonista, permettendo a tutti di immergersi in un viaggio sensoriale senza eguali.
La conferenza stampa di presentazione
Martedì 22 aprile, alle ore 12, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione dell’evento presso il Palazzo Buonamici di Prato. Durante questa occasione, interverranno figure di spicco del panorama gastronomico e istituzionale, tra cui Raffaella Corsi Bernini, manager e organizzatrice della manifestazione. Il sindaco di Carmignano e il presidente della Provincia sottolineeranno l’importanza culturale ed economica di un evento che promuove il territorio e le sue eccellenze.
In questa conferenza, sarà presente anche un selezionato gruppo di chef e produttori locali, tra cui:
- Consorzio di tutela dei vini di Carmignano
- Biscottificio Antonio Mattei
- Forno Steno
- Pasticceria Nuovo Mondo
- Pasticceria Luca Mannori
- Salumificio Mannori
Ognuno di questi nomi rappresenta il meglio della tradizione toscana, portando in tavola sapori autentici e prodotti di alta qualità.
Un tuffo nei sapori toscani
“Salotti del gusto” non è solo un evento enogastronomico, ma un vero e proprio viaggio attraverso la storia e la cultura della Toscana. Villa La Ferdinanda, patrimonio dell’umanità UNESCO, fornirà il contesto perfetto per celebrare la tradizione culinaria regionale. Gli ospiti avranno l’opportunità di assaporare piatti preparati da chef di fama, che utilizzeranno ingredienti freschi e locali, creando combinazioni che esaltano il gusto e la qualità dei prodotti toscani.
Ogni tavolo di degustazione sarà un’opportunità per scoprire le specialità locali, dai vini pregiati del Consorzio di tutela ai dolci tipici preparati dai maestri pasticceri. Il Biscottificio Antonio Mattei, famoso per i suoi cantucci, e il Salumificio Mannori, noto per i suoi salumi di alta qualità, offriranno assaggi che raccontano la storia gastronomica della regione.
Attività e laboratori
Oltre alle degustazioni, “Salotti del gusto” propone anche una serie di laboratori pratici, dove i partecipanti potranno apprendere i segreti della cucina toscana direttamente dai professionisti del settore. Questi laboratori rappresentano un’opportunità unica per interagire con chef rinomati, che condivideranno tecniche e ricette, permettendo a tutti di portare a casa un pezzo della tradizione culinaria toscana.
I laboratori di cucina non saranno solo un modo per imparare, ma anche per vivere un’esperienza interattiva e coinvolgente. I partecipanti potranno cimentarsi nella preparazione di piatti tipici, scoprendo l’importanza degli ingredienti freschi e di qualità, così come le tecniche di cottura tradizionali.
“Salotti del gusto” è pensato per coinvolgere un pubblico variegato, dagli appassionati di gastronomia ai semplici curiosi. La manifestazione sarà accessibile a famiglie, con attività dedicate anche ai più piccoli, attraverso laboratori di cucina per bambini e assaggi pensati per loro. La storica location di Villa La Ferdinanda, circondata da panorami mozzafiato, renderà l’esperienza ancora più memorabile, permettendo agli ospiti di godere di passeggiate nel parco e ammirare la bellezza del paesaggio toscano.
Informazioni pratiche
Per chi desidera partecipare all’evento, è possibile trovare tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale della manifestazione, www.salottidelgusto.com, e sulla pagina Facebook dedicata (www.facebook.com/SalottiDelGusto). Qui si potrà rimanere aggiornati su orari, programmi e dettagli sui produttori e gli chef coinvolti.
Per ulteriori domande, è possibile contattare l’ufficio stampa, Giulia Sampognaro, al numero +39 329 7655320 o via email all’indirizzo press@salottidelgusto.com. Non perdere l’opportunità di vivere un’esperienza gastronomica unica e immergerti nei sapori della Toscana: “Salotti del gusto” ti aspetta ad Artimino!