Il 1 novembre 2024 si terrà a Firenze un evento imperdibile per gli amanti del vino: una grande degustazione dedicata ai vini greci. L’evento, ospitato presso l’Hotel Albani, vedrà la partecipazione di 20 cantine provenienti da tutta la Grecia. I produttori, insieme ai sommelier di F.I.S.A.R. Firenze, accompagneranno i partecipanti in un viaggio alla scoperta dei vitigni autoctoni e delle particolarità che rendono il vino greco così unico.
La Grecia è spesso associata alla retsina, un vino aromatizzato con resina di pino, ma il paese ha una tradizione vitivinicola millenaria che risale a oltre 4000 anni fa. L’evento di Firenze sarà l’occasione perfetta per esplorare il ricco patrimonio enologico greco. Sarà possibile degustare oltre 120 etichette, dalle più famose varietà autoctone come l’Assyrtiko e il Xinomavro, fino a scoprire altre varietà meno note ma ugualmente affascinanti.
L’evento seguirà un programma strutturato, con una sessione dedicata agli operatori del settore e un’apertura al pubblico che permetterà a tutti gli appassionati di immergersi nella cultura del vino greco.
Questa degustazione rappresenta una grande opportunità per professionisti, appassionati e curiosi che desiderano approfondire la conoscenza di un patrimonio enologico ancora poco conosciuto in Italia. Oltre alla possibilità di degustare una vasta gamma di vini, i partecipanti avranno l’opportunità di dialogare direttamente con i produttori e di assistere a presentazioni sui territori e le tradizioni vinicole della Grecia. Sarà un’occasione per conoscere le tecniche di vinificazione uniche e le caratteristiche dei diversi vitigni autoctoni, dal Peloponneso a Creta, passando per le Isole Cicladi e altre regioni storiche.
Il Greek Wine Day, giunto alla sua terza edizione, è nato dall’idea di Haris Papandreu, appassionato di vino e fiorentino d’adozione dal 1985. Da anni, Papandreu si impegna a promuovere il vino greco in Italia, organizzando eventi di degustazione mirati a far conoscere questa importante tradizione enologica. Grazie anche al supporto di F.I.S.A.R. Firenze, l’edizione del 2023 è stata la più grande manifestazione sul vino greco mai organizzata in Italia, con 17 cantine partecipanti e 70 vini in degustazione. Quest’anno, il numero delle cantine partecipanti è aumentato a 20, e l’evento si svolgerà sotto il patrocinio del Consolato Onorario della Grecia a Firenze.
L’evento sarà aperto al pubblico, ma la partecipazione sarà su prenotazione e limitata ai posti disponibili. A partire dal 1 ottobre 2024, sarà possibile prenotare il proprio posto sul sito ufficiale di F.I.S.A.R. Firenze. Si consiglia di prenotare il prima possibile, dato l’alto interesse per l’evento.
L’edizione 2024 del Greek Wine Day vedrà la partecipazione di 20 cantine provenienti da diverse regioni della Grecia, ognuna con la sua particolare storia e selezione di vini. Tra queste, alcune delle più rinomate includono:
Negli ultimi anni, la crescente attenzione verso il tema dell'obesità ha catalizzato l'interesse di ricercatori…
Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…
L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…
Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…
A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…
Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…