Giordano Zinzani: il nuovo capitolo da presidente del Consorzio Vini di Romagna

Giordano Zinzani: il nuovo capitolo da presidente del Consorzio Vini di Romagna

Giordano Zinzani: il nuovo capitolo da presidente del Consorzio Vini di Romagna

Redazione Vinamundi

18 Ottobre 2025

L’Assemblea Generale dei Soci del Consorzio Vini di Romagna ha recentemente eletto le nuove cariche sociali per il triennio 2014-2016, confermando Giordano Zinzani come Presidente. Questo rinnovo rappresenta un importante passo per il Consorzio, che si avvale della leadership di un enologo di grande esperienza, affiancato dai nuovi Vice Presidenti Elena Poletti e Scipione Giuliani. La loro presenza porterà fresche idee e prospettive alla direzione dell’organizzazione.

la leadership di giordano zinzani

Giordano Zinzani, noto enologo faentino, guida il Consorzio Vini di Romagna dal 2008. Con questa conferma, Zinzani inizia il suo terzo mandato consecutivo. Durante il suo discorso di insediamento, ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta e ha sottolineato l’importanza del triennio appena concluso, caratterizzato da eventi significativi come il cinquantesimo anniversario del Consorzio e il trasferimento della sede al Polo di Tebano.

traguardi e sfide del consorzio

Un momento cruciale per il Consorzio è stato il 2013, quando è iniziata l’applicazione dell’“Erga Omnes”, un’autorizzazione ministeriale ottenuta nel 2012. Questo traguardo consente una promozione più incisiva e unitaria dei vini romagnoli, permettendo di valorizzare la qualità e la diversità dei prodotti vinicoli della regione.

Oltre alla riconferma di Zinzani, il nuovo Consiglio di Amministrazione include figure chiave come Mauro Sirri e Roberto Monti, che continuano a guidare rispettivamente la Commissione Valorizzazione e la Commissione Tecnica del Consorzio. La squadra di consiglieri unisce volti noti e nuove energie, rappresentando un’opportunità per sviluppare strategie inclusive e collaborative.

l’importanza della trasparenza

Il rinnovato Collegio dei Sindaci Revisori, con la conferma di Paolo Rossi, Igor Barnabè e Adolfo Camporesi, è fondamentale per garantire trasparenza e correttezza nella gestione delle risorse del Consorzio. La presenza di un Collegio esperto è cruciale per mantenere la fiducia di tutti i soci.

Giordano Zinzani, figura di spicco nel mondo enologico, vanta un curriculum di tutto rispetto. Dal 1979 lavora alla CAVIRO, ricoprendo attualmente il ruolo di Direttore Enologia e Servizi, Sviluppo Soci. La sua esperienza è arricchita da numerose partecipazioni come relatore a convegni e seminari, sia in Italia che all’estero. Zinzani ha anche ricoperto ruoli significativi a livello nazionale, come Consigliere nazionale dell’Assoenologi e membro della delegazione italiana all’Union Internationale des Oenologues.

La conferma di Zinzani alla presidenza rappresenta non solo la continuità di un progetto, ma anche la possibilità di affrontare nuove sfide con determinazione e visione. La Romagna, con le sue tradizioni vinicole e la crescente reputazione nel panorama enologico italiano e internazionale, ha bisogno di una guida esperta e appassionata come quella di Zinzani. Con nuove idee e strategie in cantiere, il Consorzio è pronto a intraprendere un nuovo capitolo della sua storia, promuovendo i vini della Romagna e valorizzando il patrimonio enologico della regione.

Change privacy settings
×