Cucina

Fusilli alla Mediterranea, il piatto che lascerà senza parole tutti: un gusto inimitabile

Se non hai mai provato questo strepitoso primo piatto devi assolutamente farlo, i fusilli alla Mediterranea sono davvero eccezionali.

È un primo piatto semplicissimo, ma spesso sono proprio le cose più semplici a stupire di più. I fusilli alla Mediterranea ti conquisteranno al primo assaggio e piaceranno praticamente a tutti.  Realizzare in casa questo squisito primo piatto è facilissimo: leggendo ogni passaggio della ricetta ti accorgerai subito che è proprio alla portata di tutti. Infatti seguendo il procedimento il risultato è garantito e farà venire a tutti l’acquolina in bocca.

Puoi preparare questo piatto anche all’ultimo minuto quando non sai cosa cucinare a pranzo o a cena, sarà pronto in pochissimo tempo. Ti servono pochi e semplici ingredienti per preparare degli ottimi fusilli alla Mediterranea, prova subito questa ricetta e vedrai che conquisterà subito sia te che i tuoi ospiti con il suo eccezionale sapore.

Sai come si preparano i fusilli alla Mediterranea? Con questa squisita ricetta farai leccare i baffi a tutti

Questo favoloso primo piatto è molto simile alla classica pasta alla norma, però si fa in bianco, senza quindi la passata di pomodoro. Il suo sapore è davvero irresistibile, dopo averla provata la rifarai tantissime altre volte, anche i tuoi commensali la adoreranno.

Fusilli con melanzane  (vinamundi.it)

Per preparare fantastici fusilli alla Mediterranea ti occorrono in seguenti ingredienti:

  • 160 gr di fusilli
  • 1 melanzana
  • basilico fresco
  • sale q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • ricotta salata grattugiata q.b.

Procedimento:

  1. Innanzitutto lava la melanzana, rimuovi il picciolo e tagliala a cubetti. Cuocila poi in padella con un po’ di olio extravergine di oliva a fiamma media per una decina di minuti, girando di tanto in tanto per una cottura uniforme.
  2. A fine cottura spegni il fuoco e insaporisci con un po’ di sale, non salare i cubetti prima perché tenderebbero a rilasciare troppa acqua.
  3. Intanto, cuoci la pasta all’interno di una pentola piena d’acqua bollente e salata, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione. Non appena è al dente scolala e falla saltare in padella con un filo d’olio extravergine di oliva.
  4. In padella aggiungi ora le melanzane e una macinata di pepe. Spegni poi la fiamma, aggiungi la ricotta salata grattugiata finemente e mescola bene per far amalgamare perfettamente tutti gli ingredienti tra loro.
  5. A questo punto impiatta, aggiungi ancora un po’ di ricotta grattugiata (stavolta non molto sottile), qualche foglia di basilico fresco e profumato e servi questi fantastici fusilli alla Mediterranea. Con il suo gustoso e sfizioso sapore lascerà tutti senza parole, questo buonissimo primo piatto è ottimo anche freddo.
Sara Fonte

Recent Posts

Scopri il Chianti Docg: quattro tappe della Chianti Academy 2025 in Cina

Dal 22 agosto al 13 settembre 2025, il Chianti Docg tornerà a brillare sul mercato…

6 ore ago

Il ritorno dell’antico vitigno Orisi: Santa Tresa rilancia la tradizione con un nuovo disciplinare

L'Orisi, un vitigno autoctono siciliano a lungo dimenticato, sta vivendo una nuova primavera grazie al…

8 ore ago

Dazi USA sul vino europeo: nuova scadenza fissata per il 7 agosto

Il 7 agosto 2025 rappresenterà un punto di svolta per il settore vinicolo italiano, con…

8 ore ago

Dazi Usa al 15% sui prodotti Ue: il vino attende il sogno dello zero-for-zero

A partire dal 7 agosto 2023, gli Stati Uniti applicheranno un dazio del 15% sui…

13 ore ago

Crisi nell’Oltrepò: il Consorzio Vini si schiera con viticoltori e dipendenti

Negli ultimi giorni, il mondo della viticoltura dell'Oltrepò Pavese ha affrontato una crisi profonda, coinvolgendo…

13 ore ago

Carratelli Wine avverte: il futuro delle fasce medie e basse è a rischio, ma il mercato resisterà

L'introduzione dei dazi del 15% sul vino europeo, imposti dagli Stati Uniti, ha generato un…

15 ore ago