Il vino

Frascati DOC, le migliori etichette

Il Frascati DOC è un vino prodotto nella regione Lazio, in provincia di Roma. La zona geografica dei questa denominazione si estende per circa 8 mila ettari e comprende la parte acclive e le pendici del versante settentrionale dei Colli Albani.

Il Frascati DOC

Questo vino è prodotto a partire dai vitigni coltivati tradizionalmente in questa area geografica e sono il Malvasia bianca di Candia, Malvasia del Lazione, il Bellone, il Bombino bianco, il Greco bianco e il Trebbiano toscano e giallo.

Foto | Unsplash @Kate Dacres-Mannings – Vinamundi.it

La DOC si riferisce a due tipologie di vino bianco, Frascati e Spumante. La prima tipologia produce un vino fresco ed equilibrato, dal colore giallo paglierino più o meno intenso, odore penetrante, un profumo delicato con note floreali, un sapore secco o sapido e morbido. La seconda tipologia, del Frascati Spumante, si caratterizza per freschezza ed equilibrio, un colore giallo chiaro, spuma fine e persistente, sapore armonico, da brut a extradry.

Tutti i vini hanno un’acidità normale, un amaro poco percepibile, una buona struttura e un buon equilibrio gustativo.

Foto | Unsplash @Rafael Barquero – Vinamundi.it

Le migliori etichette

Heredio è il Frascati Superiore Docg dell’azienda Casale Vallechiesa, blend di Malvasia puntinata al 70%, e per il restante percento Greco e Bombino. L’annata 2020 si presenta abbastanza ricca e generosa già a livello olfattivo, in cui spiccano note di mela annurca, una certa soavità da fiori freschi e guizzi balsamici per movimentare. Anche il palato rivela una certa opulenza, note lievi di cipria, stemperate da struttura e acidità che riportano nelle fila del Frascati l’impressione generale.

Il Frascati Doc di Merumalia è il Terso, nato da Malvasia del Lazio e una parte di Candia da vigne vecchie, insieme a Greco e Fiano, che vedono solo acciaio e poi bottiglia, per un totale di circa 7 mesi di affinamento. L’annata 2019 si apre con un bel bouquet minerale e fresco, di agrumi e di erba tagliata.

Con Primo, il Frascati Superiore Docg Riserva siamo senz’altro su un gradino superiore. Qui la Malvasia è solo puntinata, e si accompagna a Greco e Bombino, ma solo dalle migliori selezioni da vasca. Fermenta e riposa in acciaio per 9 mesi e poi in bottiglia per altri 3 minimo. La vendemmia 2019 offre un naso intenso ed elegante, sottile e minerale, che parte con fiori bianchi ed erbe officinali e poi evolve verso note più calde. Al sorso è strutturato, con spalla acida scalpitante, che manifesta però già una certa eleganza di beva. Interessante il confronto con l’annata 2017, calda com’era anche qui ai Castelli Romani, tradita subito da un naso molto più opulento e smaltato, dai ricordi di torrone, scorza d’arancia e pompelmo rosa.

 

Blu Di Marco

Sono laureanda in Lettere moderne presso l’Università Statale di Milano. Appassionata di libri da quando ero in pancia, potrei dire di vivere in una casa di carta. Dal 2021 sono editor e autrice anche per Giovani Reporter

Recent Posts

Nonino brilla a TuttoFood 2025: un viaggio nel gusto e nell’innovazione

Dal 5 all'8 maggio 2025, l'area Mixology Experience di TuttoFood Milano si prepara a vivere…

52 minuti ago

Uova alla Jova: la ricetta innovativa con la friggitrice ad aria

Negli ultimi tempi, le uova alla Jova hanno conquistato il cuore di molti appassionati di…

1 ora ago

Tuttofood: tra innovazione e tradizione nel mondo del food&beverage

La kermesse Tuttofood 2025, in programma dal 5 all’8 maggio presso Rho Fiera Milano, si…

1 ora ago

Scopri il Garda: un roadshow internazionale per il vino di Lugana

Il Lago di Garda, con il suo paesaggio mozzafiato e la sua tradizione vinicola, si…

3 ore ago

Denominazioni Marche: calo delle bottiglie, aumento del prezzo medio

L'anno scorso ha rappresentato una sfida significativa per le denominazioni vitivinicole delle Marche, ma ora…

3 ore ago

Le giacenze di vino italiano toccano quota 52,8 milioni di ettolitri: cosa significa per il settore?

Le giacenze di vino italiano continuano a mantenersi su livelli elevati, con un totale di…

5 ore ago