Frantoi Aperti in Umbria: scopri l’arte dell’olio dal 18 ottobre al 16 novembre 2025

Frantoi Aperti in Umbria: scopri l'arte dell'olio dal 18 ottobre al 16 novembre 2025

Frantoi Aperti in Umbria: scopri l'arte dell'olio dal 18 ottobre al 16 novembre 2025

Redazione Vinamundi

13 Settembre 2025

L’Umbria, con il suo affascinante paesaggio rurale e la ricca tradizione culinaria, si prepara ad accogliere la 28ma edizione di Frantoi Aperti, un evento annuale dedicato all’oleoturismo, organizzato dall’Associazione Strada dell’Olio EVO DOP Umbria. Dal 18 ottobre al 16 novembre, per cinque weekend consecutivi, i visitatori avranno l’opportunità di immergersi nell’universo dell’olio extravergine d’oliva, scoprendo non solo i frantoi ma anche il patrimonio storico e artistico che caratterizza questa splendida regione.

un evento da non perdere

Frantoi Aperti è una manifestazione che celebra il nuovo olio e offre una serie di attività esperienziali, tra cui degustazioni, visite ai frantoi e tour guidati. I partecipanti potranno esplorare gli incantevoli paesaggi umbri in e-bike, un modo sostenibile e divertente per godere della natura. Tra le novità di quest’anno spicca la collaborazione con Fs Treni Turistici Italiani, che offre ai viaggiatori della tratta Roma-Assisi la possibilità di partecipare a degustazioni di olio EVO nel vagone ristorante dell’Espresso Assisi, un’esperienza unica che arricchisce il viaggio con i sapori autentici della regione.

Il momento di apertura di Frantoi Aperti si svolgerà sabato 18 ottobre a Montefalco, con un concerto dell’Orchestra dell’Accademia Filarmonica Europea di Santa Cecilia. Questo evento coinciderà con l’inaugurazione della mostra fotografica “Visioni oleocentriche”, un tributo alla cultura dell’olio e all’identità umbra. La scelta di Montefalco, rinomata per la sua produzione vinicola e olivicola, rappresenta un perfetto punto di partenza per un evento che mira a celebrare la ricchezza delle tradizioni locali.

attività imperdibili

Domenica 19 ottobre, i partecipanti potranno prendere parte a “La Grande Pedalata Lungo la Fascia Olivata dei Colli Assisi-Spoleto”. Questo itinerario ad anello, che parte e arriva a Trevi, offre l’opportunità di visitare frantoi e aziende agricole, con degustazioni lungo il percorso. Questa attività si inserisce perfettamente nell’ottica di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile, permettendo ai visitatori di scoprire l’Umbria in modo attivo e coinvolgente.

Un’altra iniziativa molto attesa sono le Evo&Art Experience, che offrono tour in bus navetta accompagnati da guide turistiche esperte. Questi tour si concentrano sulla scoperta delle sottozone della DOP Umbria, della biodiversità locale e dei luoghi d’arte più significativi della regione. Tra i percorsi proposti, si segnalano:

  1. Tour nell’Umbria dei Colli Orvietani
  2. Tour del Dolce Agogia

Questi itinerari mettono in luce non solo la produzione di olio, ma anche la bellezza dei paesaggi e delle comunità locali.

un festival della cultura e dell’arte

Frantoi Aperti non è solo un evento dedicato all’olio, ma anche un festival della cultura e dell’arte. Durante i cinque weekend della rassegna, si svolgerà #Chiaveumbra | In Natura, una manifestazione di arte contemporanea che mira a valorizzare il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, utilizzando il paesaggio olivato come sfondo per opere artistiche e installazioni. Questo progetto offre una piattaforma per artisti locali e internazionali, creando un dialogo tra arte e natura che arricchisce ulteriormente l’esperienza dei visitatori.

Inoltre, la rassegna musicale “Musica tra gli ulivi” porterà concerti e spettacoli nei borghi e nelle città d’arte ad alta vocazione olivicola, mentre la rassegna “Suoni dagli ulivi secolari” animerà gli oliveti con performance musicali in luoghi evocativi del paesaggio olivicolo umbro. Queste iniziative mirano a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente, dove la musica si fonde con la bellezza del paesaggio e la tradizione dell’olio.

Il gran finale di Frantoi Aperti sarà segnato dalla terza edizione della “Corsa dei Frantoi”, una gara competitiva di 10 km che si svolgerà domenica 16 novembre a Campello sul Clitunno. Questo evento si inserisce nel secondo weekend della Festa dei Frantoi e dei Castelli, un momento di celebrazione che coinvolge l’intera comunità e i visitatori, promuovendo la cultura e le tradizioni locali.

Infine, durante i cinque weekend di Frantoi Aperti, alcuni chef del circuito Umbrian #EVOOAmbassador presenteranno menù speciali nei loro ristoranti, abbinando piatti di terra e di lago con gli oli extravergine dei produttori partecipanti. Questa iniziativa rappresenta un’ulteriore opportunità per scoprire la gastronomia umbra, esaltando i sapori autentici e i prodotti di qualità della regione.

Con un programma così ricco e variegato, Frantoi Aperti in Umbria 2025 promette di essere un evento imperdibile per gli amanti dell’olio, della natura e della cultura. I visitatori avranno la possibilità di vivere un’esperienza unica, scoprendo le tradizioni secolari di una terra che ha fatto dell’olivicoltura un elemento fondamentale della propria identità.

Change privacy settings
×