Follador Prosecco dal 1769: un trionfo al Wine Journal

Follador Prosecco dal 1769: un trionfo al Wine Journal

Follador Prosecco dal 1769: un trionfo al Wine Journal

Redazione Vinamundi

1 Novembre 2025

Valdobbiadene, 10 giugno 2024 – Il Prosecco Superiore Nani Dei Berti della storica cantina Follador ha conquistato 94 punti, il punteggio più alto nello “Speciale Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG” pubblicato su The Wine Journal, il progetto editoriale guidato da Eros Teboni, miglior sommelier al mondo in carica. Un riconoscimento che si aggiunge alle medaglie ottenute di recente al Falstaff Prosecco Trophy 2024, confermando la crescita costante di questa azienda veneta, punto di riferimento da oltre due secoli nel panorama del vino italiano.

Eros Teboni premia il valore di un territorio unico

Il voto di Eros Teboni per il Nani Dei Berti – Prosecco Superiore Valdobbiadene DOCG Brut è un segnale chiaro per tutto il settore. “Questo premio, ancora più importante grazie all’esperienza di Teboni, è il frutto dell’impegno e della passione della nostra famiglia nel produrre un Prosecco Superiore che rispetta la tradizione, senza però rinunciare a guardare avanti”, ha spiegato Cristina Follador, responsabile vendite e marketing dell’azienda. I 94 punti, il massimo tra tutti i vini recensiti nello speciale, mettono in luce la qualità raggiunta da un’azienda che da 255 anni coltiva la vite sulle colline di Valdobbiadene.

255 anni di storia di famiglia tra vigne e passione

Fondata nel 1769, la cantina Follador oggi è guidata dai fratelli Michele, Cristina, Francesca ed Emanuela, che portano avanti una tradizione lunga otto generazioni. Il nome Nani Dei Berti richiama le radici profonde della famiglia e il legame con un territorio che, come ricordano spesso i produttori locali, “continua a stupire anche i più esperti del mondo del vino”. La zona del Prosecco Superiore di Valdobbiadene, riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, è un vero tesoro culturale e ambientale che la famiglia Follador si impegna ogni giorno a valorizzare.

Metodo Gianfranco Follador®: innovare rispettando la tradizione

A distinguere la cantina è anche il Metodo Gianfranco Follador®, una tecnica brevettata che prevede la criomacerazione delle uve per esaltare aromi e freschezza. “La nostra idea è valorizzare appieno il patrimonio enologico della zona, salvaguardando l’unicità dei nostri vini”, ha raccontato Michele Follador durante una visita in cantina. Qui l’innovazione non è solo un termine vuoto: si traduce in azioni concrete che danno vita a un prodotto riconoscibile, apprezzato in Italia e all’estero.

The Wine Journal e il racconto delle nuove tendenze

Lo “Speciale Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG” di The Wine Journal vuole raccontare le eccellenze del vino con uno sguardo attento alle nuove tendenze di consumo. Per Eros Teboni, “oggi gli appassionati cercano autenticità e storie vere dietro ogni bottiglia”. Il successo del Nani Dei Berti, spiegano gli esperti, sta proprio nel saper unire tradizione e innovazione, offrendo un vino che parla sia ai grandi intenditori sia a chi si avvicina per la prima volta al Prosecco.

Prosecco Superiore, il futuro è già qui

Questo riconoscimento arriva in un momento in cui il mercato del Prosecco Superiore DOCG è in crescita, soprattutto all’estero. Secondo il Consorzio di Tutela, nel 2023 le esportazioni hanno superato i 100 milioni di bottiglie. “Sappiamo bene quanto pesa la responsabilità di rappresentare questa denominazione nel mondo”, ha ammesso Francesca Follador. La sfida ora è mantenere alta la qualità e puntare sulla sostenibilità, senza mai perdere il legame con il territorio.

In un settore che cambia in fretta, la storia della famiglia Follador – fatta di passione, ricerca e rispetto per la terra – sembra destinata a scrivere ancora nuovi capitoli. Il punteggio di Eros Teboni è solo l’ultima pagina di un racconto iniziato più di due secoli fa, tra le colline di Valdobbiadene.

Change privacy settings
×