Fico Essere Buoni presenta spirits sostenibili in un innovativo Bag-in-Box

Fico Essere Buoni presenta spirits sostenibili in un innovativo Bag-in-Box

Fico Essere Buoni presenta spirits sostenibili in un innovativo Bag-in-Box

Redazione Vinamundi

20 Agosto 2025

Nel suggestivo paesaggio di San Cono, in provincia di Catania, Fico Essere Buoni sta rivoluzionando il mondo della mixology sostenibile. Fondato nel 2014 da Luca Santanocito e Daniela Farchica, questo brand si distingue per la valorizzazione del fico d’India, trasformando ogni parte della pianta in deliziosi liquori, amari e gin, fino all’iconico Aperifico. Con l’introduzione del nuovo formato Bag-in-Box da 3 litri, Fico Essere Buoni si propone di ridefinire gli standard del settore, puntando su una produzione più ecologica e sostenibile.

Spirits artigianali in un formato ecologico

Il progetto “Fico Essere Sostenibili” rappresenta un passo significativo verso un futuro più green nella mixology. Grazie all’adozione del Bag-in-Box, Fico Essere Buoni diventa uno dei pionieri in Italia nel settore degli spirits. Questa scelta strategica offre numerosi vantaggi:

  1. Riduzione dell’impatto ambientale
  2. Abbattimento dei costi di trasporto e confezionamento
  3. Maggiore flessibilità nei prezzi per bartender e operatori del canale Ho.Re.Ca.

Luca Santanocito sottolinea: «Con il Bag-in-Box riusciamo a garantire un prodotto artigianale al costo di uno industriale, mantenendo integre le proprietà organolettiche e riducendo l’impatto ambientale». Questo passaggio consente un risparmio sui costi di packaging che sfiora il 90%, grazie all’utilizzo di cartone 100% riciclabile e a una logistica ottimizzata.

Un nuovo volto per lo spritz siciliano

L’innovazione del Bag-in-Box si esprime al meglio nell’Aperifico, una base ideale per uno spritz dal carattere mediterraneo. Questo prodotto racchiude l’essenza della Sicilia in ogni goccia, proponendosi come un aperitivo sostenibile e di tendenza. Le bottiglie di vetro già in uso possono essere riutilizzate, mentre il contenuto viene ricaricato direttamente dal Bag-in-Box, eliminando gli sprechi e riducendo le emissioni associate alla produzione di vetro.

Il successo di questa innovazione è già evidente: tra aprile e giugno 2025, l’azienda ha distribuito oltre 10.000 bottiglie in vetro, dimostrando l’urgenza di una transizione verso un sistema più efficiente e rispettoso dell’ambiente. La risposta positiva del mercato indica che i consumatori sono pronti ad abbracciare scelte più responsabili, contribuendo alla salvaguardia del pianeta.

Un impegno verso la sostenibilità

Fico Essere Buoni non si limita a produrre spirits artigianali, ma si impegna attivamente nella promozione di pratiche sostenibili. L’azienda ha avviato collaborazioni con agricoltori locali per garantire che le materie prime siano sempre fresche e di alta qualità, sostenendo così l’economia locale. Questo approccio non solo valorizza il fico d’India, ma promuove anche una filiera corta che riduce ulteriormente l’impatto ambientale.

Inoltre, il brand investe in iniziative per sensibilizzare i consumatori sull’importanza della sostenibilità nel settore delle bevande. Attraverso eventi, degustazioni e campagne sociali, Fico Essere Buoni educa il pubblico sulla scelta di prodotti più sostenibili, incoraggiando un consumo consapevole e responsabile.

Il progetto di Fico Essere Buoni rappresenta un esempio virtuoso di come la sostenibilità possa diventare un valore aggiunto nel mondo dei liquori artigianali. Con l’adozione del Bag-in-Box, il brand dimostra che è possibile coniugare qualità e sostenibilità, competendo con i grandi marchi industriali senza compromettere le proprie radici.

Questa rivoluzione parte dalla Sicilia e si diffonde rapidamente in tutta Italia, portando con sé un messaggio chiaro: la mixology sostenibile è non solo possibile, ma anche desiderabile. Con Fico Essere Buoni, ogni spritz siciliano diventa un gesto consapevole, una scelta che fa bene al pianeta e sostiene le economie locali.

In un periodo in cui i consumatori sono sempre più attenti alle questioni ambientali, Fico Essere Buoni si colloca come un punto di riferimento nel panorama della mixology italiana. La loro capacità di innovare e adattarsi alle esigenze di un mercato in evoluzione rappresenta un modello da seguire per altre aziende del settore. Per scoprire di più sul progetto e sui prodotti della linea, visita il sito ufficiale di Fico Essere Buoni o segui i loro canali social. La mixology sostenibile è già qui, e Fico Essere Buoni è pronto a guidare il cambiamento.

Change privacy settings
×