Il mercato statunitense si conferma come una destinazione strategica per l’export vinicolo italiano, con dati che nel primo semestre del 2015 evidenziano un valore superiore a 631 milioni di euro. Questo trend positivo si riflette nell’atteso evento “Simply Italian Great Wines US Tour”, in programma il 26 e il 28 ottobre 2015 a Chicago e San Francisco. Organizzato da I.E.M. (International Exhibition Management) e I.E.E.M. (International Event & Exhibition Management), il tour ha come obiettivo principale quello di mettere in contatto i produttori italiani di vino con professionisti del settore negli Stati Uniti, tra cui importatori, operatori del canale ho.re.ca. e stampa specializzata.
opportunità di promozione dei vini italiani
Il Simply Italian Great Wines US Tour non è solo un’importante occasione per promuovere i vini italiani, ma anche un’opportunità per esplorare le dinamiche di un mercato americano sempre più maturo e consapevole. Gli Stati Uniti sono già uno dei principali mercati di esportazione per il vino italiano, grazie a un pubblico esperto e desideroso di scoprire prodotti di qualità provenienti da diverse regioni d’Italia. La varietà e l’unicità dei vini italiani offrono notevoli opportunità per il mercato statunitense, che continua a espandere la propria gamma di scelte.
partecipazione e location prestigiose
Oltre 70 aziende vinicole italiane parteciperanno a questo evento, rappresentando una vasta gamma di denominazioni e stili. Tra i partecipanti si annoverano:
- Consorzi di Tutela delle Denominazioni Vini Frascati, Lugana e Romagna
- Associazioni come Italian Wine & Style Promotion e Piedmont Red & White
Le location scelte per gli eventi, il Hyatt Chicago Magnificent Mile e il The Fairmont San Francisco, sono tra i luoghi più prestigiosi delle rispettive città, ideali per attrarre l’attenzione di un pubblico qualificato.
focus sulla tracciabilità e regolamentazione
Un’importante novità di quest’anno è la collaborazione con Federdoc, che ha portato all’organizzazione di un seminario dedicato intitolato “Traceability & Regulation of Italian D.O.C. Wines. Focus on Frascati D.O.C.G”. Questo seminario rappresenta un’opportunità preziosa per approfondire le normative relative ai vini D.O.C., in particolare quelli del Frascati, una denominazione storica e rappresentativa della tradizione vinicola laziale. L’attenzione alla tracciabilità e alla regolamentazione è fondamentale per il mercato statunitense, dove i consumatori sono sempre più interessati alla qualità e all’origine dei prodotti che scelgono di acquistare.
Il programma del Simply Italian Great Wines US Tour prevede una serie di incontri B2B, seminari e il tradizionale walkaround tasting, dove gli operatori del settore potranno degustare i vini e interagire direttamente con i produttori. Questi incontri B2B saranno particolarmente focalizzati sulle aziende del Consorzio Piedmont Red & White, che si impegneranno a stabilire relazioni strategiche con gli importatori locali, sempre alla ricerca di nuove etichette da includere nel loro portfolio.
In un contesto globale sempre più competitivo, l’export di vino italiano deve affrontare sfide significative, ma il Simply Italian Great Wines US Tour rappresenta un segnale positivo di come le aziende italiane siano pronte ad affrontare queste sfide con determinazione e creatività. Il potenziale di crescita nel mercato statunitense è ampio, e questo evento si propone di sfruttare al meglio le opportunità offerte da un pubblico affamato di qualità, autenticità e storia, che solo i vini italiani possono offrire. La continua evoluzione delle preferenze dei consumatori americani e l’apertura verso prodotti di alta qualità sono elementi che possono contribuire al rafforzamento della posizione dell’Italia nel panorama vinicolo internazionale.