Etna Food Academy: un nuovo viaggio gastronomico a Catania

Etna Food Academy: un nuovo viaggio gastronomico a Catania

Etna Food Academy: un nuovo viaggio gastronomico a Catania

Redazione Vinamundi

16 Ottobre 2025

Nel cuore pulsante di Catania, una nuova iniziativa promette di rivoluzionare il panorama gastronomico della città. Si tratta dell’Etna Food Academy, una vera e propria “palestra gastronomica” concepita per formare e allenare il palato di appassionati, operatori del settore e aziende del food. Questo ambizioso progetto è stato ideato dallo chef catanese Giovanni Trimboli, noto per la sua passione per la cucina siciliana e per la sua voglia di promuovere i prodotti locali.

Evento di inaugurazione

L’Academy sarà inaugurata con un evento di presentazione che si terrà giovedì 27 ottobre dalle 17 alle 21, in piazza Ogninella, 12. Durante questo evento, i partecipanti avranno l’opportunità di:

  1. Assistere a uno stage di cucina condotto da esperti food coach.
  2. Partecipare a una performance di degustazione di vini guidata dai sommelier della FIS (Federazione Italiana Sommelier).

Sarà un momento imperdibile per chiunque voglia immergersi nel mondo della gastronomia e scoprire le tecniche culinarie più innovative.

Un punto di incontro per appassionati e professionisti

Etna Food Academy non si limita a essere un luogo di formazione per gli addetti ai lavori, ma si propone di coinvolgere anche gli appassionati di cucina e i turisti in visita a Catania. Con la crescente attenzione verso la gastronomia e i prodotti tipici siciliani, questa accademia rappresenta un punto di incontro ideale per chi desidera apprendere, condividere e degustare.

Situata a pochi passi da piazza Università, l’Academy occupa uno spazio di 180 mq, progettato per essere polifunzionale. Le aree sono suddivise in due sezioni principali:

  • La prima è dedicata alla “teoria” del cibo, dove si svolgeranno meeting, conferenze, presentazioni di libri e incontri culturali a tema gastronomico.
  • La seconda area è dedicata alla pratica del cibo e comprende un laboratorio di cucina industriale all’avanguardia, attrezzato con le più moderne apparecchiature Electrolux.

Formazione e innovazione nel settore Ho.Re.Ca.

L’Academy si propone di diventare un punto di riferimento per le imprese del settore Ho.Re.Ca. (Hotel, Ristorazione e Catering), offrendo non solo uno spazio fisico per eventi e formazione, ma anche un know-how prezioso per migliorare le opportunità di sviluppo. Grazie a corsi di aggiornamento e formazione specifici, le aziende avranno la possibilità di definire nuovi profili di qualità ed efficienza, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più competitivo.

Uno degli aspetti più interessanti dell’Etna Food Academy è la possibilità di interagire con chef stellati e professionisti di fama nel campo della ristorazione. Gli incontri ravvicinati con esperti del settore offriranno ai partecipanti l’opportunità di apprendere direttamente dai migliori, arricchendo il proprio bagaglio culturale e culinario.

In un momento storico in cui il settore della ristorazione sta vivendo grandi cambiamenti, l’Etna Food Academy si propone di essere un catalizzatore di innovazione e creatività. Attraverso un approccio didattico e pratico, sarà possibile esplorare nuove forme di marketing e comunicazione per le aziende del settore, adattandosi alle nuove tendenze e alle esigenze dei consumatori.

In conclusione, l’apertura dell’Etna Food Academy rappresenta un’importante opportunità per Catania e per la Sicilia intera. Con la sua offerta formativa e il coinvolgimento di esperti del settore, questa accademia non solo arricchirà l’esperienza gastronomica locale, ma contribuirà anche a creare un ambiente stimolante per la crescita professionale e personale di tutti gli appassionati di cucina. La gastronomia siciliana ha trovato un nuovo palcoscenico, pronto ad accogliere chiunque voglia scoprire, imparare e gustare le meraviglie della cucina dell’Etna.

Change privacy settings
×