Esplora l’incanto dell’Umbria durante Cantine Aperte in Vendemmia

Esplora l'incanto dell'Umbria durante Cantine Aperte in Vendemmia

Esplora l'incanto dell'Umbria durante Cantine Aperte in Vendemmia

Redazione Vinamundi

20 Settembre 2025

L’Umbria, conosciuta come il cuore verde d’Italia, si prepara a dare il benvenuto a Cantine Aperte in Vendemmia 2025, un evento che celebra la sua ricca tradizione vitivinicola. Organizzato dal Movimento Turismo del Vino Umbria, questo evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella bellezza dei vigneti e nella gioia della raccolta dell’uva. Si svolgerà nei weekend del 20 e 21 settembre e del 27 e 28 settembre 2025, accogliendo turisti, appassionati e famiglie in dodici cantine umbre pronte a condividere la magia di questo periodo dell’anno.

Un viaggio sensoriale tra i vigneti

Le cantine partecipanti si estendono attraverso le zone più vocate dell’Umbria, da Montefalco a Bevagna, passando per Assisi, Torgiano, Perugia, Marsciano, Gubbio e Orvieto. Ogni cantina offre un’esperienza unica, con degustazioni guidate dei loro vini pregiati, immersi in un’atmosfera incantevole di vigneti baciati dal sole. I visitatori potranno apprendere non solo il processo di vinificazione, ma anche le storie dietro ogni bottiglia, raccontate direttamente dai produttori.

Le cantine presenteranno le proprie etichette distintive, riflettendo le peculiarità del terroir umbro. Questi vini, frutto di passione e tradizione, si abbinano perfettamente ai piatti tipici della cucina umbra, creando un connubio perfetto tra vino e gastronomia locale. Durante l’evento, i partecipanti potranno godere di pranzi e cene conviviali in vigna, accompagnati da barbecue all’aperto e momenti di musica dal vivo, rendendo ogni visita un’esperienza indimenticabile.

Attività per tutti

Oltre alle degustazioni, Cantine Aperte in Vendemmia include una serie di attività pensate per coinvolgere ogni membro della famiglia. Tra queste, le vendemmie didattiche per i più piccoli, che permetteranno loro di apprendere in modo ludico il significato della vendemmia e il lavoro che c’è dietro la produzione del vino. La musica dal vivo e i DJ set arricchiranno ulteriormente le giornate, creando un’atmosfera di festa e convivialità tra i filari.

Giovanni Dubini, presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria, sottolinea l’importanza di questo evento: «Cantine Aperte in Vendemmia è uno degli eventi più autentici del nostro calendario. Permette ai partecipanti di vivere un momento unico, in cui produttori e visitatori si incontrano in un contesto che celebra la passione per il vino e la bellezza del nostro territorio».

Un nuovo modo di esplorare l’Umbria: Umbria Wine Trekking

Una novità affascinante per il 2025 è l’Umbria Wine Trekking, in programma per domenica 12 ottobre 2025. Questa iniziativa, realizzata in collaborazione con Assoguide, combina la bellezza paesaggistica dell’Umbria con la scoperta delle sue cantine. Gli appassionati di trekking potranno percorrere sentieri tra colline e vigneti, fermandosi in alcune delle cantine più rappresentative della regione per degustare vini e scoprire le storie che li accompagnano.

Le tappe del trekking includeranno cantine storiche come Scacciadiavoli e Perticaia a Montefalco, Agricola Mevante a Bevagna, Chiesa del Carmine a Perugia, Lungarotti a Torgiano, e Palazzone e Cantine Neri a Orvieto. Questo mix di attività all’aperto e degustazioni offre una prospettiva unica sull’Umbria, permettendo di apprezzare non solo il vino, ma anche il paesaggio che lo genera.

La tradizione vitivinicola umbra

L’Umbria, spesso meno conosciuta rispetto ad altre regioni vinicole italiane come la Toscana, ha una tradizione vitivinicola ricca e affascinante. Le sue colline sono punteggiate di vigneti che producono vini di alta qualità, come il Sagrantino di Montefalco, il Grechetto e il Rosso di Torgiano. La varietà di microclimi e terreni rende l’Umbria un luogo ideale per la viticoltura, e durante Cantine Aperte in Vendemmia, i visitatori possono apprendere di più sulle tecniche di coltivazione e vinificazione utilizzate dai produttori locali.

In un’epoca in cui la sostenibilità è al centro dell’attenzione, molte cantine umbre stanno adottando pratiche agricole eco-compatibili, contribuendo a preservare il territorio e le sue tradizioni. Durante l’evento, sarà possibile scoprire come questi produttori si impegnano nella salvaguardia dell’ambiente, integrando metodi di produzione tradizionali con innovazioni moderne.

Un’esperienza da non perdere

Cantine Aperte in Vendemmia 2025 si presenta come un’occasione imperdibile per chi ama il vino e desidera scoprire la ricchezza culturale e gastronomica dell’Umbria. Questo evento non solo promuove la bellezza dei vini umbri, ma celebra anche la convivialità e il legame profondo tra uomo e natura. Con un programma ricco di eventi e attività, Cantine Aperte in Vendemmia si conferma come una manifestazione che unisce tradizione e innovazione, invitando tutti a vivere un’esperienza autentica e coinvolgente.

Per ulteriori informazioni, il programma completo e per le prenotazioni, puoi visitare il sito ufficiale del Movimento Turismo del Vino Umbria all’indirizzo www.mtvumbria.it. Non perdere l’occasione di scoprire la magia dell’Umbria!

Change privacy settings
×