Enotribe: un viaggio sensoriale tra i vini d’eccellenza in piazza Duomo a Milano

Enotribe: un viaggio sensoriale tra i vini d'eccellenza in piazza Duomo a Milano

Enotribe: un viaggio sensoriale tra i vini d'eccellenza in piazza Duomo a Milano

Redazione Vinamundi

16 Agosto 2025

Giovedì 15 maggio, dalle 16.30 alle 20, si terrà un evento imperdibile per gli amanti del vino e della buona tavola: EnoTribe, la “tribù del vino” fondata da un gruppo di appassionati di enogastronomia di Monza, organizza una serata di degustazione nella splendida cornice dello spazio Camparino in Piazza del Duomo 21 a Milano. Questo appuntamento celebra la qualità della migliore tradizione enogastronomica italiana, offrendo l’opportunità di scoprire vini unici, frutto della passione e della competenza dei sommelier di EnoTribe.

La missione di EnoTribe è chiara: scoprire e valorizzare vini di alta qualità che rappresentino al meglio le caratteristiche distintive dei vari territori italiani. I sommelier del gruppo si dedicano con impegno alla ricerca di veri e propri “nettari di Bacco”, realizzati attraverso il recupero di uve autoctone rare o la coltivazione di varietà enologiche di grande pregio. Ogni bottiglia non è solo un prodotto da assaporare, ma racconta una storia di passione, tradizione e cultura, elementi che rendono il patrimonio vitivinicolo italiano così ricco e affascinante.

La selezione dei vini

Per garantire la qualità delle selezioni proposte, i sommelier di EnoTribe visitano costantemente cantine e partecipano a fiere locali e internazionali, come il famoso Vinitaly, uno degli eventi più importanti del settore vitivinicolo a livello mondiale. Grazie a queste esperienze, EnoTribe offre una gamma di vini che soddisfano ogni tipo di palato e si adattano a diverse occasioni culinarie. Durante la serata di giovedì 15 maggio, i sommelier presenteranno la loro selezione di vini in modo semplice e diretto, ponendo l’accento sul gusto e sulla storia di ogni singola bottiglia.

Tra i protagonisti dell’evento si annoverano quattro grandi vini autoctoni:

  1. Pecorino
  2. Passerina
  3. Cococciola
  4. Aglianico del Vulture

Questi vini saranno messi a confronto con alcuni spumanti classici del Nord Italia, offrendo un’esperienza di degustazione che attraversa le diverse regioni italiane.

Le cantine partecipanti

Le cantine partecipanti all’evento rappresentano un vero e proprio viaggio attraverso i diversi terroir italiani. Tra le aziende presenti, figurano:

  • Antichi Vigneti di Cantalupo – Ghemme (NO)
  • Azienda Agricola Orlando Abrigo – Treiso d’Alba (CN)
  • Azienda Agricola Giuseppe Filippo Barni – Brusnengo (BI)
  • Azienda Agricola Monte Faustino – S. Pietro in Cariano (VR)
  • Azienda Agricola Paradisone – Montalcino (SI)
  • Azienda Agricola Virna – Barolo (CN)
  • Azienda Vitivinicola Guasti Clemente – Nizza Monferrato (AT)
  • Azienda Vitivinicola Il Saulino – Novi Ligure (AL)
  • Cantina Di Venosa – Venosa (PZ)
  • Ballabio – Casteggio (PV)
  • Fantini Farnese – Ortona (CH)
  • Azienda Agricola Turra – Cologne (BS)
  • Azienda Agricola Ciù Ciù – Offida (AP)
  • Rosarubra – Pietranico (PE)
  • Sampietrana – San Pietro Vernotico (BR)
  • Cantine Fratelli Bellini – Rufina (FI)

Informazioni sull’evento

La partecipazione all’evento prevede un costo d’ingresso di 10 euro, che include un bicchiere da degustazione e 7 coupon per altrettante degustazioni. Per coloro che desiderano ampliare la propria esperienza sensoriale, sarà possibile acquistare ulteriori coupon per assaggi extra. Questa formula permette di esplorare una vasta gamma di vini, creando un’opportunità unica per approfondire la conoscenza del vino italiano e le sue diverse espressioni.

EnoTribe si propone non solo come un evento di degustazione, ma come un vero e proprio incontro tra appassionati e professionisti del settore, dove è possibile scambiare opinioni e scoprire nuove affinità. La location scelta, il Camparino, è storicamente legata alla cultura milanese e rappresenta un luogo emblematico per gli amanti della gastronomia. La sua posizione in Piazza del Duomo, cuore pulsante di Milano, rende l’evento ancora più accessibile a chiunque desideri immergersi nell’affascinante mondo del vino.

Per ulteriori dettagli sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale di EnoTribe all’indirizzo www.enotribe.it. Qui, gli interessati troveranno informazioni sulle cantine partecipanti, i vini in degustazione e altre iniziative future, tutte dedicate a chi desidera approfondire la propria passione per il vino e il cibo di qualità.

Change privacy settings
×