Ein Prosit 2025: scopri la 26esima edizione dal 15 al 20 ottobre a Udine

Ein Prosit 2025: scopri la 26esima edizione dal 15 al 20 ottobre a Udine

Ein Prosit 2025: scopri la 26esima edizione dal 15 al 20 ottobre a Udine

Redazione Vinamundi

7 Ottobre 2025

Dal 15 al 20 ottobre 2025, Udine si prepara ad accogliere la 26esima edizione di Ein Prosit, una delle manifestazioni enogastronomiche più attese e prestigiose d’Italia. Questo evento, giunto al suo sesto anno nella città friulana, rappresenta un viaggio nel mondo della gastronomia e dei vini, unendo tradizioni locali e influenze internazionali. L’inaugurazione avverrà il 15 ottobre presso Le Fucine Brasserie di Buttrio, con una cena speciale dedicata alla stampa estera, omaggiando il celebre chef Alain Ducasse. Durante questa serata, chef di fama come Massimo Bottura e Davide Oldani presenteranno piatti che celebrano l’eccellenza culinaria.

Un programma ricco di eventi

L’organizzazione dell’evento è affidata al Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, che ha collaborato con esperti del settore come Paolo Vizzari e Manuela Fissore per creare un programma unico. Con oltre 150 eventi in calendario, Ein Prosit 2025 offrirà:

  1. Cene
  2. Degustazioni guidate
  3. Laboratori
  4. Masterclass

Questo approccio immersivo permette ai partecipanti di approfondire la cultura enogastronomica, scoprendo le materie prime locali e internazionali.

I protagonisti della cucina mondiale

L’edizione 2025 vedrà la partecipazione di ben 105 chef di fama mondiale, tra cui nomi illustri come Alain Ducasse, Davide Oldani, e Norbert Niederkofler. La presenza di queste figure di spicco non solo arricchisce il programma, ma pone Udine e il Friuli Venezia Giulia al centro del panorama gastronomico internazionale. L’evento non celebra solo la cucina, ma promuove anche un dialogo culturale attraverso le varie interpretazioni culinarie di ogni chef.

L’importanza del territorio

Ein Prosit non è solo un palcoscenico per chef di fama mondiale, ma anche un’occasione per valorizzare i prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia. Il progetto “Io Sono Friuli Venezia Giulia” sarà particolarmente presente, con piatti che mettono in risalto le eccellenze locali durante le cene e i percorsi didattici delle degustazioni. Questo aspetto è fondamentale per promuovere la straordinaria capacità di accoglienza della regione, caratterizzata da un’offerta gastronomica ricca e variegata.

La Mostra Assaggio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA – Blancs

Una delle principali novità di quest’anno è la Mostra Assaggio IO SONO FRIULI VENEZIA GIULIA – Blancs, che si svolgerà in Via Mercatovecchio dal 18 al 20 ottobre. Questa mostra sarà allestita all’interno di una tensostruttura di 900 mq, dove oltre 70 aziende locali presenteranno i loro prodotti, con un focus particolare sui vini bianchi, una delle specialità della regione. Questo evento rappresenta un’opportunità imperdibile per gli appassionati di vino, che potranno scoprire e degustare le migliori etichette del Friuli Venezia Giulia.

Ein Prosit 2025 rappresenta un’importante opportunità per il turismo enogastronomico della regione. La manifestazione attira visitatori da tutta Italia e dall’estero, contribuendo a posizionare Udine come una meta di riferimento per gli amanti del buon cibo e del buon vino. In questo contesto, Ein Prosit non è solo una celebrazione della cucina, ma un evento che promuove la cultura, l’arte e la convivialità, invitando tutti a scoprire e apprezzare la ricchezza enogastronomica del Friuli Venezia Giulia. Con un programma così ricco e coinvolgente, non c’è dubbio che l’edizione del 2025 sarà un’altra pietra miliare nella storia di questa manifestazione.

Change privacy settings
×